BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Prossimo un paradiso terrestre
    Come ha avuto origine la vita? Per evoluzione o per creazione?
    • Capitolo 19

      Prossimo un paradiso terrestre

      1, 2. (a) Qual è il normale desiderio dell’uomo, ma cosa ne ostacola la realizzazione? (b) Quali condizioni si potrebbero definire ideali?

      VI PIACEREBBE continuare a esistere a tempo indefinito, conducendo una vita piena e soddisfacente? È probabile che rispondiate di sì. Ci sono così tante cose da fare, luoghi affascinanti da vedere e cose nuove da imparare.

      2 Eppure, problemi apparentemente insolubili ci impediscono di godere appieno la vita. Uno è la relativa brevità della vita attuale. Per di più, spesso la vita è turbata da malattie, dolore e guai. Perciò, per godere appieno la vita in tutti i suoi aspetti, l’ideale sarebbe avere (1) un ambiente paradisiaco, (2) completa sicurezza, (3) un lavoro affascinante, (4) ottima salute e (5) una vita senza fine.

      3. Solo chi può portare queste condizioni ideali?

      3 È chiedere troppo? Da un punto di vista umano sì, senz’altro. La storia insegna che l’uomo, da solo, non può portare queste condizioni ideali. Ma dal punto di vista del nostro Creatore queste cose non soltanto sono possibili, ma addirittura inevitabili! Perché? Perché queste condizioni desiderabili facevano parte dell’originale proposito di Dio per questa terra. — Salmo 127:1; Matteo 19:26.

      Il Paradiso verrà restaurato

      4. Qual era l’originale proposito di Dio per la terra?

      4 Come abbiamo visto nei precedenti capitoli, la prima coppia umana non era animalesca. Fu creata con caratteristiche completamente umane. La loro dimora originale, l’Eden, era “un paradiso di delizia”. (Genesi 2:8, Ricciotti) Dovevano ‘coltivarlo e averne cura’. (Genesi 2:15) Il loro ruolo sulla terra includeva inoltre questo incarico amministrativo prettamente umano: “Siate fecondi e moltiplicatevi ed empite la terra e soggiogatela”. (Genesi 1:28) Man mano che la loro progenie fosse aumentata, avrebbero avuto il compito di estendere i confini di questo splendido giardino, trasformando l’intera terra in un paradiso. Quanto sarebbe dovuto durare questo? La Bibbia dice ripetutamente che la terra rimarrà “a tempo indefinito, o per sempre”. (Salmo 104:5; Ecclesiaste 1:4) Perciò la terra paradisiaca sarebbe dovuta essere la permanente e deliziosa dimora di uomini perfetti che avrebbero vissuto su di essa per sempre. — Isaia 45:11, 12, 18.

      5. Perché possiamo avere fiducia che il proposito di Dio si realizzerà?

      5 Sebbene la ribellione in Eden causasse una temporanea interruzione nell’adempimento del proposito di Dio, non cambiò tale proposito. Dio ha provveduto il mezzo per neutralizzare il danno e ripristinare il Paradiso. Lo strumento necessario a tale fine è il Regno di Dio, il governo celeste che fu uno dei cardini del messaggio di Gesù per l’umanità. (Matteo 6:10, 33) E possiamo star certi che l’originale proposito di Dio si adempirà. L’onnipotente Creatore che lo ha deciso ci assicura: “Così sarà la mia parola che esce dalla mia bocca. Essa non tornerà a me senza risultati, ma per certo farà ciò di cui mi son dilettato, e avrà sicuro successo in ciò per cui l’ho mandata”. — Isaia 55:11.

      6, 7. (a) Come sappiamo che ci stiamo avvicinando alla restaurazione del Paradiso? (b) Chi rimarrà in vita attraverso la fine di questo sistema di cose, e chi no?

      6 È incoraggiante vedere che gli avvenimenti mondiali del nostro tempo adempiono il “segno” degli “ultimi giorni”. (Matteo 24:3-14; II Timoteo 3:1-5) Questo indica che il tempo in cui la “parola” di Dio “avrà sicuro successo” è vicino. Il successo è garantito perché l’Iddio onnipotente interverrà negli affari umani per far sì che i suoi propositi si adempiano. (Geremia 25:31-33) Possiamo aspettarci di vedere molto presto l’adempimento del salmo profetico che dice: “I malfattori stessi saranno stroncati, ma quelli che sperano in Geova sono coloro che possederanno la terra. E ancora un pochino, e il malvagio non sarà più . . . I giusti stessi possederanno la terra, e risiederanno su di essa per sempre”. — Salmo 37:9-11, 29; Matteo 5:5.

      7 Perciò, quelli che vogliono essere indipendenti dal Creatore saranno “stroncati”. Quelli che “sperano in Geova” sopravvivranno alla fine di questo sistema e cominceranno a restaurare il Paradiso. Gradualmente esso si estenderà fino a ricoprire l’intera terra. L’istituzione di questo Paradiso è così sicura che, con assoluta fiducia, Gesù poté promettere al ladrone che fu messo a morte al suo fianco: “Veramente ti dico oggi: Tu sarai con me in Paradiso”. — Luca 23:43.

      Trasformata la terra

      8, 9. Quale capovolgimento di situazione avrà luogo in relazione alla terra letterale?

      8 La descrizione biblica del Paradiso è davvero entusiasmante. Per esempio, essa parla di un enorme cambiamento nelle condizioni della terra stessa. Ricorderete forse che alla prima coppia umana, quando fu espulsa dall’Eden, fu detto che il suolo avrebbe prodotto spine e triboli, e che solo col sudore della loro faccia sarebbero riusciti a trarre il nutrimento dalla terra. (Genesi 3:17-19) Da allora fino ad oggi si è dovuto spesso lottare contro deserti inarrestabili, suolo povero, siccità, erbe infestanti, insetti, malattie delle piante e raccolti andati a male. Troppo spesso chi ha vinto è stata la carestia.

      9 Ma la situazione sarà capovolta: “Il deserto e la regione senz’acqua esulteranno, e la pianura del deserto gioirà e fiorirà come lo zafferano. . . . Poiché nel deserto saranno sgorgate le acque, e torrenti nella pianura del deserto. E la terra riarsa sarà divenuta come uno stagno folto di canne, e la terra assetata come fonti d’acqua”. “Invece dei cespugli di spini verrà sù il ginepro. Invece della pungente ortica verrà sù il mirto”. (Isaia 35:1, 6, 7; 55:13) L’adempimento del proposito di Dio significherà quindi che l’umanità avrà il piacevolissimo compito di trasformare la terra in uno splendido luogo che recherà per sempre diletto ai suoi abitanti. Ma non sarà solo questione di bellezza.

      Fine della povertà

      10, 11. In che modo Geova eliminerà la fame?

      10 La trasformazione di vasti deserti e zone aride significherà un enorme aumento delle terre produttive. Sotto la guida del Creatore, l’uomo riuscirà a rendere fertile la terra come mai prima: “Geova, da parte sua, darà ciò che è buono, e il nostro proprio paese darà il suo prodotto”. (Salmo 85:12) Questo “prodotto” assicurerà una “gran quantità di grano sulla terra; in cima ai monti ci sarà sovrabbondanza”. (Salmo 72:16) Non ci saranno mai più milioni di affamati. — Isaia 25:6.

      11 Anche la disoccupazione sarà una cosa del passato, eliminata per sempre. E tutti godranno i frutti del proprio lavoro: “Per certo pianteranno vigne e ne mangeranno il frutto. . . . non pianteranno e qualche altro mangerà”. (Isaia 65:21, 22) Tutto questo porterà la sicurezza economica descritta in Ezechiele 34:27: “L’albero del campo dovrà dare il suo frutto, e il paese stesso darà il suo prodotto, ed effettivamente saranno nel loro suolo in sicurtà”.

      12. Nel Paradiso, chi avrà un alloggio decente?

      12 Ma gli uomini provano anche l’innato desiderio di avere un alloggio decente e un po’ di terra in cui piantare fiori, alberi e un orticello. Si può parlare di alloggi decenti quando milioni di persone vivono ammassate in enormi caseggiati o in miseri bassifondi, o addirittura per strada? Nulla di tutto ciò esisterà nell’imminente Paradiso, perché questo è ciò che Dio si propone: “Per certo edificheranno case e le occuperanno . . . Non edificheranno e qualche altro occuperà”. Questo programma di edilizia mondiale riuscirà perfettamente e avrà risultati permanenti: “Useranno appieno l’opera delle loro proprie mani. Non faticheranno per nulla”. (Isaia 65:21-23) Gli alloggi decenti non saranno quindi prerogativa di una ricca minoranza, ma saranno disponibili a tutti quelli che si sottomettono al dominio di Dio.

      Non più malattie o morte

      13, 14. Che ne sarà delle malattie, delle menomazioni e perfino della morte?

      13 La Parola di Dio ci assicura anche che le piacevoli condizioni del Paradiso non saranno deturpate da invalidità, malattie o morte: “Nessun residente dirà: ‘Sono malato’”. (Isaia 33:24) “[Dio] asciugherà ogni lagrima dai loro occhi, e la morte non sarà più, né vi sarà più cordoglio né grido né pena. Le cose precedenti sono passate”. — Rivelazione 21:4.

      14 Immaginate un mondo in cui tutte le infermità e le menomazioni siano state sanate! La Parola di Dio dice: “In quel tempo gli occhi dei ciechi saranno aperti, e i medesimi orecchi dei sordi saranno sturati. In quel tempo lo zoppo salterà proprio come fa il cervo, e la lingua di chi è senza parola griderà di gioia”. (Isaia 35:5, 6) Che meravigliosa trasformazione! Per di più, immaginate la straordinaria prospettiva di vivere, da quel momento in poi, finché vive Dio: in eterno! Mai più la morte affliggerà l’umanità, perché Dio “effettivamente inghiottirà la morte per sempre”. — Isaia 25:8.

      15. Cosa avverrà alle persone anziane che sopravvivranno alla fine di questo sistema?

      15 Ma che dire di quelli che sopravvivranno alla fine di questo sistema e che sono già d’età avanzata? Si limiteranno ad avere buona salute nella vecchiaia e a rimanere così per sempre? No, perché Dio ha e userà il potere di invertire il processo d’invecchiamento. La Bibbia lo descrive così: “La sua carne divenga più fresca che nella giovinezza; torni ai giorni del suo vigore giovanile”. (Giobbe 33:25) Le persone anziane torneranno gradualmente alla condizione di adulti perfetti in cui si trovavano Adamo ed Eva in Eden. Questo processo sarà uno dei risultati della “ricreazione” di cui parlò Gesù. — Matteo 19:28.

      Durevole pace mondiale

      16, 17. Perché il Paradiso non sarà turbato da guerre o violenza?

      16 Il Paradiso sarà mai turbato da guerre o violenza? No, perché “i retti son quelli che risiederanno sulla terra, e gli irriprovevoli quelli che vi saranno lasciati. Riguardo ai malvagi, saranno stroncati dalla medesima terra; e in quanto agli sleali, ne saranno strappati via”. (Proverbi 2:21, 22) Non potranno esserci guerre o violenze dal momento che non esisteranno più guerrafondai o violenti.

      17 Perché quelli che “saranno lasciati” dopo che Dio avrà stroncato i malvagi e gli sleali sono chiamati “retti” e “irriprovevoli”? Perché saranno già stati educati secondo le norme divine per una vita pacifica e si saranno conformati ad esse. Conoscere in tal modo Dio e sottomettersi alle sue leggi è il segreto della pace nel Paradiso, perché la Bibbia dice: “Non faranno nessun danno né causeranno alcuna rovina . . . perché la terra sarà per certo piena della conoscenza di Geova come le acque coprono il medesimo mare”. (Isaia 11:9) Gesù disse pure: “Saranno tutti ammaestrati da Geova”, e aggiunse che tutti quelli che accettano questo insegnamento e vivono in armonia con esso riceveranno la “vita eterna”. — Giovanni 6:45-47.

      18. Chi sono quelli che già oggi vengono educati per poter vivere pacificamente nel Paradiso?

      18 Quest’opera di istruzione mondiale basata sulle norme di Dio produrrà un mondo completamente pacifico e armonioso, esente da criminalità, pregiudizi, odii, divisioni politiche e guerre. L’efficacia di questa istruzione viene già dimostrata da milioni di testimoni di Geova in tutto il mondo. Essi formano una fratellanza internazionale basata sull’amore e sul rispetto reciproco. (Giovanni 13:34, 35) La loro pace e la loro unità mondiali sono indissolubili. Nemmeno persecuzioni o guerre mondiali li inducono a prendere le armi contro il prossimo, in qualsiasi parte del mondo. Se questa pace e questa unità mondiali possono esistere già oggi in un mondo diviso, sarà senz’altro molto più facile continuare su questa stessa strada sotto il governo di Dio nel Paradiso. — Matteo 26:52; I Giovanni 3:10-12.

      19. Quale profezia ora in corso di adempimento continuerà ad adempiersi nel Paradiso?

      19 Perciò, fin dall’inizio della restaurazione del Paradiso, regnerà la pace mondiale. E i superstiti della guerra globale di Dio ad Armaghedon continueranno a vivere in conformità alle parole della profezia che fin d’ora stanno adempiendo: “Non alzeranno più la spada, nazione contro nazione, né impareranno più la guerra”. Per questo la profezia aggiunge: “Effettivamente sederanno, ciascuno sotto la sua vite e sotto il suo fico, e non ci sarà nessuno che li faccia tremare”. (Michea 4:3, 4) Per quanto tempo? La rincorante promessa è: “Della pace non ci sarà fine”. — Isaia 9:7.

      20. Cosa farà Geova delle nazioni e del loro equipaggiamento militare?

      20 È vero che le attuali nazioni militarizzate hanno accumulato armamenti come mai prima. Ma tutto ciò non significa nulla per Colui che con la sua potenza creò l’universo. Egli ci dice ciò che presto farà delle armi delle nazioni: “Venite, guardate le attività di Geova, come ha posto avvenimenti stupendi sulla terra. Fa cessare le guerre fino all’estremità della terra. Frantuma l’arco e taglia a pezzi la lancia; brucia i carri nel fuoco”. (Salmo 46:8, 9) L’annientamento delle nazioni e della loro potenza militare spianerà la via a una durevole pace mondiale nel Paradiso. — Daniele 2:44; Rivelazione 19:11-21.

      Pace col regno animale

      21, 22. Che rapporti saranno ristabiliti fra l’uomo e gli animali?

      21 A completare la pace globale del Paradiso, sarà ristabilita l’armonia che esisteva fra l’uomo e gli animali nell’Eden. (Genesi 1:26-31) Oggi l’uomo ha paura di molti animali e nello stesso tempo rappresenta una minaccia per loro. Ma non sarà così nel Paradiso. Qualunque fosse il modo in cui Dio manteneva l’armonia fra l’uomo e gli animali nell’Eden, farà altrettanto nel Paradiso. In tal modo l’amorevole dominio dell’uomo sugli animali tornerà ad essere una realtà.

      22 A questo riguardo il Creatore dichiara: “Per certo concluderò per loro in quel giorno un patto in relazione con la bestia selvaggia del campo e con la creatura volatile dei cieli e con la cosa strisciante della terra”. (Osea 2:18) Con quale risultato? ‘Concluderò con loro un patto di pace, e per certo farò cessare la dannosa bestia selvaggia dal paese, ed effettivamente dimoreranno nel deserto in sicurtà e dormiranno nelle foreste’. — Ezechiele 34:25.

      23. Quale grande cambiamento entro il regno animale fu predetto da Isaia?

      23 La pace che regnerà fra gli uomini, nonché fra l’uomo e gli animali, si rifletterà anche entro il regno animale: “In effetti il lupo risiederà temporaneamente con l’agnello, e il leopardo stesso giacerà col capretto, e il vitello e il giovane leone fornito di criniera e l’animale ingrassato tutti insieme; e un semplice ragazzino li condurrà. E la vacca e l’orso stessi pasceranno; i loro piccoli giaceranno insieme. E pure il leone mangerà paglia proprio come il toro. E il piccino lattante per certo giocherà sulla buca del cobra; e un bambino svezzato effettivamente metterà la sua propria mano sull’apertura per la luce di una serpe velenosa. Non faranno nessun danno né causeranno alcuna rovina su tutto il mio monte santo”. — Isaia 11:6-9.

      24. In che modo il Salmo 37 descrive la pace che regnerà nel Paradiso?

      24 Che splendida descrizione fa la Bibbia della pace assoluta che regnerà nel Paradiso! Non sorprende che il Salmo 37:11 dica riguardo alla vita in quel nuovo sistema: “I mansueti stessi possederanno la terra, e in realtà proveranno squisito diletto nell’abbondanza della pace”.

      Il ritorno dei morti

      25, 26. (a) Cosa promette la Parola di Dio riguardo ai morti? (b) Perché non è un problema per il Creatore ricordarsi di tutti coloro che sono morti?

      25 I superstiti della fine dell’attuale sistema di cose non saranno gli unici a godere i benefìci della vita nel Paradiso. Sotto il dominio del celeste Regno di Dio avrà luogo una straordinaria vittoria: la vittoria totale sulla morte. Infatti non solo sarà vinta la morte ereditata, ma coloro che sono morti torneranno in vita e riceveranno l’opportunità di vivere nel Paradiso. La Parola di Dio assicura: “Vi sarà una risurrezione sia dei giusti che degli ingiusti”. (Atti 24:15) Che gioia si proverà allorché, una generazione dopo l’altra, persone care saranno richiamate dalla tomba! — Luca 7:11-16; 8:40-56; Giovanni 11:38-45.

      26 Gesù disse: “L’ora viene in cui tutti quelli che sono nelle tombe commemorative udranno la sua voce e ne verranno fuori, quelli che hanno fatto cose buone alla risurrezione di vita, quelli che hanno praticato cose vili alla risurrezione di giudizio”. (Giovanni 5:28, 29) Sì, quelli che sono nella memoria di Dio saranno riportati in vita. E non dovremmo pensare che questo sia un compito troppo arduo per Dio. Tenete presente che egli creò migliaia di miliardi di stelle. E la Bibbia dice che egli le chiama tutte ‘per nome’. (Isaia 40:26) In paragone con ciò il numero di coloro che sono vissuti e morti è minimo. Perciò sia loro che il loro modello di vita possono essere facilmente archiviati nella memoria di Dio.

      27. Quale opportunità sarà offerta a tutti nel Paradiso?

      27 Tutti i risuscitati saranno educati nelle giuste norme di Dio in un ambiente paradisiaco. Non saranno ostacolati da malvagità, sofferenze o ingiustizie come nella vita precedente. Se accetteranno il dominio di Dio e si conformeranno alle sue norme, saranno giudicati degni di continuare a vivere. (Efesini 4:22-24) Così, se il ladrone che fu messo al palo accanto a Gesù vorrà rimanere nel Paradiso, dovrà fare dei cambiamenti, e da ladro diventare onesto. Ma a quelli che si ribelleranno al giusto dominio di Dio non sarà permesso di continuare a vivere e turbare così la pace e la gioia altrui. Riceveranno un giudizio avverso. A ogni persona verrà quindi offerta con equità la piena opportunità di dimostrare se apprezza veramente la vita in una terra paradisiaca in cui “dimorerà la giustizia”. — II Pietro 3:13.

      28. Cosa ci attende quindi a breve scadenza?

      28 Insieme ai superstiti di Armaghedon, i risuscitati godranno quindi una vita che non finirà mai di affascinarli. Il cervello umano perfetto, col suo enorme potenziale di apprendimento, sarà in grado di assimilare informazioni per sempre. Pensate a ciò che impareremo circa la terra e il maestoso universo, con i suoi miliardi di galassie! Considerate l’impegnativo e soddisfacente lavoro che compiremo per quanto riguarda edilizia, sistemazione del paesaggio, giardinaggio, attività didattiche, arte, musica e in molti altri campi! La vita non sarà affatto noiosa o improduttiva. Piuttosto, come predice la Bibbia, ogni giorno nel Paradiso sarà uno “squisito diletto”. (Salmo 37:11) Così, proprio davanti a noi, sta per dischiudersi una meravigliosa nuova èra.

      [Testo in evidenza a pagina 232]

      L’uomo non può portare condizioni ideali, ma Dio sì

      [Testo in evidenza a pagina 236]

      Vi sarà un enorme cambiamento nella terra stessa

      [Testo in evidenza a pagina 242]

      L’annientamento delle nazioni e della loro potenza militare spianerà la via alla pace mondiale

      [Testo in evidenza a pagina 244]

      “Proveranno squisito diletto nell’abbondanza della pace”

      [Testo in evidenza a pagina 246]

      Proprio davanti a noi sta per dischiudersi una meravigliosa nuova èra

      [Immagine a pagina 233]

      Queste condizioni ideali ci permetterebbero di godere pienamente la vita

      Ambiente paradisiaco

      Completa sicurezza

      Lavoro affascinante

      Ottima salute

      Vita senza fine

      [Immagine a pagina 234]

      Quelli che vogliono essere indipendenti dal Creatore saranno stroncati

      [Immagine a pagina 235]

      “Quelli che sperano in Geova” sopravvivranno

      [Immagini alle pagine 236 e 237]

      L’umanità avrà il piacevole compito di trasformare la terra in un paradiso

      [Immagine a pagina 238]

      Tutti avranno la sicurezza economica

      [Immagine a pagina 239]

      Il Paradiso non sarà deturpato da invalidità, malattie o morte

      [Immagine a pagina 240]

      “La sua carne divenga più fresca che nella giovinezza; torni ai giorni del suo vigore giovanile”. — Giobbe 33:25

      [Immagine a pagina 241]

      Nel Paradiso non ci saranno né guerre né violenze. Tutte le armi saranno distrutte. — Ezechiele 39:9, 10

      [Immagine a pagina 243]

      Sarà ristabilita l’armonia fra l’uomo e gli animali

      [Immagine a pagina 245]

      I morti torneranno in vita e riceveranno l’opportunità di vivere nel Paradiso. La Parola di Dio assicura: “Vi sarà una risurrezione sia dei giusti che degli ingiusti”

  • Cosa sceglierete?
    Come ha avuto origine la vita? Per evoluzione o per creazione?
    • Capitolo 20

      Cosa sceglierete?

      1, 2. (a) Come influisce oggi la “buona notizia” su milioni di persone? (b) Com’era predetta questa mondiale opera di radunamento?

      QUELLA del Paradiso avvenire sotto il Regno di Dio è proprio la notizia di cui l’umanità ha bisogno. E Gesù profetizzò che la proclamazione di “questa buona notizia del regno” sarebbe stata una delle caratteristiche del periodo immediatamente precedente la “fine”. (Matteo 24:14) Oggi milioni di testimoni di Geova stanno facendo proprio questo. Annunciano questa buona notizia ad altri milioni di persone che rispondono favorevolmente studiando la Bibbia e unendosi a loro.

      2 Questa vasta opera di istruzione mondiale, grazie alla quale si stanno radunando persone di tutte le nazioni, era predetta nella Bibbia. In merito a questi ultimi giorni la profezia di Isaia diceva: ‘L’adorazione di Geova sarà fermamente stabilita, e ad essa dovranno accorrere persone di tutte le nazioni. E Geova le istruirà intorno alle sue vie, ed esse cammineranno nei suoi sentieri’. — Isaia 2:2-4; vedi anche Isaia 60:22; Zaccaria 8:20-23.

      3. A quale separazione dà luogo il messaggio del Regno?

      3 La proclamazione della buona notizia in tutto il mondo sta determinando una netta separazione fra le persone. Parlando in linguaggio simbolico, Gesù predisse per i nostri giorni: “Tutte le nazioni saranno radunate dinanzi a lui, ed egli separerà gli uni dagli altri, come il pastore separa le pecore dai capri”. Quelli che cooperano con i propositi del Creatore vengono paragonati a pecore. Quelli che continuano ad agire in modo indipendente sono assomigliati a capri. Circa la loro sorte, Gesù disse che le “pecore” avrebbero ricevuto la “vita eterna”, e i “capri” lo “stroncamento eterno”. — Matteo 25:32-46.

      Non ‘cambiamo la verità in menzogna’

      4. (a) Da cosa dipende interamente la nostra possibilità di continuare a vivere? (b) Secondo la Bibbia, come va considerata la teoria dell’evoluzione?

      4 Il nostro futuro dipende interamente dal mettere la nostra vita in armonia con i propositi di Dio, poiché presso di lui è “la fonte della vita”. (Salmo 36:9) Non dovremmo quindi lasciarci adescare da filosofie contrarie ai fatti. In Romani 1:25 si parla di quelli che “han cambiato la verità di Dio in menzogna e hanno venerato e reso sacro servizio alla creazione anziché a Colui che creò”. Come abbiamo visto, la teoria dell’evoluzione è contraria alla realtà, anzi, è una vera e propria “menzogna”. Come dice Romani 1:20, cambiare i fatti relativi all’Iddio della creazione in una tale “menzogna” è, considerate le prove, ‘inescusabile’.

      5, 6. (a) Chi ha dato origine in effetti all’idea dell’evoluzione? (b) Perché si è tanto diffusa nel nostro tempo? (c) Come dovremmo sentirci al riguardo?

      5 Non deve sorprendere che nel nostro tempo la teoria dell’evoluzione si sia tanto diffusa nonostante l’evidenza del contrario. La vera filosofia di questa teoria è che non esiste nessun Dio, che non c’è bisogno di lui. Da dove può avere avuto origine una menzogna così colossale? Gesù ne identificò la provenienza quando disse: “Il Diavolo . . . è bugiardo e padre della menzogna”. — Giovanni 8:44.

      6 Bisogna riconoscere che la teoria dell’evoluzione fa il gioco di Satana. Egli vuole che le persone imitino la sua condotta e quella di Adamo ed Eva ribellandosi a Dio. Questo in particolare ora, dato che il Diavolo ha solo “un breve periodo di tempo”. (Rivelazione 12:9-12) Credere nell’evoluzione significherebbe quindi fare il suo gioco e chiudere gli occhi ai meravigliosi propositi del Creatore. Come dovremmo sentirci al riguardo? Se qualcuno cercasse di truffarci o anche solo di derubarci di pochi oggetti materiali, proveremmo indignazione nei suoi confronti. Dovremmo provare un’indignazione ancora maggiore nei confronti della dottrina dell’evoluzione e del suo originatore, dato che il suo intento è quello di privarci della vita eterna. — I Pietro 5:8.

      ‘Tutti dovranno conoscere’

      7. Cosa dice il Creatore che farà per quanto riguarda la sua esistenza e il suo nome?

      7 Presto tutti sapranno che esiste veramente un Creatore. Egli dichiara: “Per certo santificherò il mio gran nome, che era profanato fra le nazioni, . . . e le nazioni dovranno conoscere che io sono Geova”. (Ezechiele 36:23) Sì, tutti dovranno conoscere che “Geova è Dio. Egli è colui che ci ha fatti, e non noi stessi”. — Salmo 100:3.

      8. In che modo fra breve Geova affronterà le nazioni?

      8 Le nazioni conosceranno che Geova è l’Iddio della creazione quando fra breve egli le affronterà. Questo avverrà quando egli metterà fine all’infelice esperimento dell’uomo di cercare di rendersi indipendente da lui. Allora si avvereranno queste parole: “A causa della sua indignazione la terra sobbalzerà, e nessuna nazione ne sosterrà la denuncia”. “Gli dèi che non fecero i medesimi cieli e la terra son quelli che periranno dalla terra e di sotto questi cieli”. — Geremia 10:10, 11; vedi anche Rivelazione 19:11-21.

      9. (a) Perché nel Paradiso non si insegnerà l’evoluzione? (b) Quale straordinaria manifestazione delle capacità di Geova confermerà che l’uomo è stato creato da Lui?

      9 Perciò, nel Paradiso avvenire, le nazioni, i loro sistemi educativi e i loro mezzi d’informazione non esisteranno più. Allora, ovviamente, non si insegnerà l’evoluzione. Piuttosto, come dice Isaia 11:9, “la terra sarà per certo piena della conoscenza di Geova come le acque coprono il medesimo mare”. Ogni persona verrà istruita in modo da conoscere intimamente il Creatore. Tutti si meraviglieranno per come egli avrà adempiuto i suoi propositi nel passato. Vedranno poi le sue opere nel Paradiso e ne saranno entusiasti. Fra quelle opere straordinarie ci sarà anche la risurrezione. Essa sarà una chiara dimostrazione che Dio ha creato l’uomo. In che senso? In quanto la sua capacità di ricreare miliardi di morti sarà una prova più che sufficiente del fatto che era in grado di creare la prima coppia umana.

      È necessario fare una scelta

      10. Visto che Geova ha già deciso il futuro, a quali domande dobbiamo rispondere?

      10 Il futuro non sarà quindi determinato da qualche processo evolutivo accidentale. Il futuro è già stato deciso dal Creatore. Saranno i suoi propositi ad essere realizzati, non quelli di qualche uomo o del Diavolo. (Isaia 46:9-11) Alla luce di ciò, le domande a cui ciascuno di noi deve rispondere sono: Da che parte sto? Voglio vivere per sempre in un giusto Paradiso? In caso affermativo, soddisfo i requisiti stabiliti da Dio per poter sopravvivere?

      11. L’esempio di chi dovremmo seguire se vogliamo vivere nel Paradiso?

      11 Se vogliamo vivere per sempre nel Paradiso, la Bibbia indica che dobbiamo seguire l’esempio di coloro che rispettano il Creatore, i suoi propositi e le sue leggi. Essa consiglia: “Guarda l’irriprovevole e tieni in vista il retto, poiché il futuro di tal uomo sarà pacifico. Ma gli stessi trasgressori saranno per certo annientati insieme; il futuro dei malvagi sarà davvero stroncato”. — Salmo 37:37, 38.

      12. (a) Quantunque gli uomini siano liberi di scegliere, cosa non permetterà Dio? (b) Cosa è in serbo per coloro che si avvalgono della loro libertà di scelta per servire Dio?

      12 Dio ci ha lasciati liberi di scegliere se servirlo o no. Ma anche se non intende costringere gli uomini a ubbidirgli, non permetterà nemmeno che malvagità, sofferenze e ingiustizie continuino indefinitamente. Né permetterà che alcuno di quelli che turberebbero la pace e la felicità del suo Paradiso avvenire continui a vivere. Per questo Dio invita ora le persone a scegliere spontaneamente di servirlo. Quelle che lo fanno saranno testimoni della fine di questo mondo deludente e avranno quindi il grande privilegio di trasformare questa terra in un paradiso. — Salmo 37:34.

      13. Se vogliamo ottenere “la vera vita”, cosa dobbiamo fare?

      13 Molti, è vero, non intendono conformarsi alle esigenze di Dio. Questa è una loro responsabilità, e dovranno pagarne le conseguenze. (Ezechiele 33:9) Provate invece il desiderio di ‘afferrare fermamente la vera vita’ avvenire? (I Timoteo 6:19) In tal caso, Gesù indicò cosa fare allorché, in preghiera a Dio, disse: “Questo significa vita eterna, che acquistino conoscenza di te, il solo vero Dio, e di colui che tu hai mandato, Gesù Cristo”. — Giovanni 17:3.

      14. Quale condotta saggia dovremmo intraprendere con urgenza?

      14 Perciò la condotta saggia da intraprendere con urgenza, finché ce n’è ancora il tempo, è quella di imparare qual è la volontà del Creatore e cercare sinceramente di farla. La sua Parola ispirata dà questa esortazione: “Prima che venga su di voi il giorno dell’ira di Geova, cercate Geova, voi tutti mansueti della terra, che avete praticato la Sua propria decisione giudiziaria. Cercate la giustizia, cercate la mansuetudine. Probabilmente potrete esser nascosti nel giorno dell’ira di Geova”. — Sofonia 2:2, 3.

      15. Quale splendido avvenire attende i mansueti?

      15 Possiate anche voi dar prova d’essere persone mansuete, sottomettendovi umilmente alla volontà di Dio. Se lo farete, cosa vi attende? “Il mondo passa”, dice la Bibbia, “ma chi fa la volontà di Dio rimane per sempre”. (I Giovanni 2:17) Che splendido avvenire vi attende — vivere per sempre su una terra paradisiaca — se farete la scelta giusta!

      [Testo in evidenza a pagina 247]

      Milioni di persone affluiscono alla vera adorazione, quella di Geova

      [Testo in evidenza a pagina 248]

      Da chi ha avuto origine in effetti l’idea dell’evoluzione?

      [Testo in evidenza a pagina 249]

      Presto tutti sapranno che esiste un Creatore

      [Testo in evidenza a pagina 249]

      La risurrezione confermerà che Dio ha creato l’uomo

      [Testo in evidenza a pagina 250]

      Il futuro è già stato deciso

      [Testo in evidenza a pagina 250]

      Come useremo la nostra libertà di scelta?

      [Immagine a pagina 251]

      Uno splendido avvenire attende coloro che fanno la scelta giusta

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi