BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w90 15/2 pp. 25-27
  • Ristorate i vostri parenti con acque di verità

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Ristorate i vostri parenti con acque di verità
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1990
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • “Innaffiare” i parenti
  • Siate “un pozzo di saggezza”
  • Lasciate parlare la buona condotta
  • Non perdete la speranza!
  • Che dire dei vostri parenti?
    Il ministero del Regno 1997
  • Tocchiamo il cuore dei parenti non Testimoni
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2014
  • Ne avete parlato ai vostri parenti?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1966
  • Come dare testimonianza ai parenti
    Il ministero del Regno 2004
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1990
w90 15/2 pp. 25-27

Ristorate i vostri parenti con acque di verità

“COME acqua fredda a un’anima stanca, così è una buona notizia da un paese lontano”, disse Salomone. (Proverbi 25:25) Com’è incoraggiante per un’anima stanca ascoltare una buona notizia riguardante la vita eterna nel prossimo Paradiso! In questo modo la vostra bocca diviene “una fonte di vita”. — Proverbi 10:11; Isaia 52:7.

L’acqua bagna il terreno e fa crescere, però un’alluvione può essere catastrofica. Inoltre, l’acqua sotto forma di bibita fresca ha un effetto ristoratore, ma a chi piacerebbe essere sorpresi da una bufera di neve o da una grandinata? Dato che ciò che sgorga dalla nostra bocca è stato paragonato ad acqua, dobbiamo prestare molta attenzione al nostro insegnamento. (1 Timoteo 4:16) Dobbiamo essere particolarmente consapevoli dei diversi effetti che quest’“acqua” produce quando predichiamo ai parenti.

“Innaffiare” i parenti

Nell’antichità, Raab permise alla sua famiglia di sopravvivere e Cornelio diede testimonianza di fronte ai suoi parenti. (Giosuè 2:13; 6:23; Atti 10:24, 30-33) Andrea aiutò suo fratello Pietro a divenire un discepolo di Gesù. (Giovanni 1:40-42) E oggi molti testimoni di Geova fanno sgorgare la verità della Bibbia a beneficio dei propri parenti. Proverbi 11:25 promette: “Chi innaffia liberalmente altri sarà anche lui liberalmente innaffiato”.

In Europa una donna desiderava parlare della sua nuova fede ai propri genitori, fratelli e sorelle che vivevano nelle Filippine. Essa dice: “Lo facevo in ogni lettera che scrivevo loro. Prima di battezzarmi ho mandato loro anche dei libri e ho chiesto loro se volevano essere visitati dai testimoni di Geova”. Con sua grande gioia, essi accettarono di essere visitati, e ora otto di essi adorano Geova. Alcuni Testimoni hanno ottenuto buoni risultati inviando ai parenti abbonamenti dono alla Torre di Guardia e a Svegliatevi!

Ma che dire se i familiari non mostrano alcun interesse? Gesù si trovò in questa situazione, poiché ci fu un tempo in cui “i suoi fratelli non esercitavano fede in lui”. In seguito, però, essi perseveravano nella preghiera “di comune accordo” insieme agli apostoli. (Giovanni 7:5; Atti 1:14) A cosa fu dovuto questo cambiamento nella loro disposizione d’animo? Evidentemente Gesù venne in aiuto dei propri parenti prima di ascendere al cielo. In che modo? Li aiutò ad acquistare fede apparendo al fratellastro Giacomo. (1 Corinti 15:7) Pertanto, non rinunciate a tentare di aiutare i vostri parenti. Molti Testimoni sono stati in grado di parlare della verità della Bibbia con parenti increduli dopo aver aspettato con pazienza il momento giusto per farlo.

“Innaffiare” i parenti, comunque, non significa sommergerli con un mare di parole. Una coppia iugoslava osserva: “C’è sempre il rischio di predicare loro troppo”. Un sorvegliante viaggiante fa notare: “Spesso i fratelli esagerano, mostrando uno zelo fuori luogo”. Ludwig ricorda quando cominciò a studiare la Bibbia: “A quel tempo subissavo di spiegazioni mia madre per ore ed ore, dicendole praticamente tutto ciò che avevo imparato dalla Bibbia, e spesso ne nascevano dei diverbi, specialmente con mio padre”.

Siate “un pozzo di saggezza”

Leggiamo che “la lingua dei saggi fa il bene con la conoscenza, ma la bocca degli stupidi fa sgorgare stoltezza”, e che “il cuore del giusto medita per rispondere”. (Proverbi 15:2, 28) Pertanto ci vogliono ragionevolezza, saggezza e discernimento per rendere ristoratrici ed edificanti le nostre parole. È importante sapere quando, di che cosa e quanto parlare.

In una giornata torrida, ad esempio, che ristoro è un bicchiere d’acqua fresca per chi è assetato! (Matteo 10:42) Ma nessuno si sognerebbe di rovesciargli in testa un secchio d’acqua! Il sorvegliante di circoscrizione citato sopra fa questo commento: “I migliori risultati li ottiene chi stuzzica la curiosità dei parenti dando loro testimonianza un po’ alla volta, in maniera misurata”. Quando un parente oppositore diventa per così dire assetato e comincia a fare domande, spesso ne nascono fruttuose conversazioni bibliche.

Huriye, una Testimone turca, ottenne questo risultato nella propria famiglia lasciando delle pubblicazioni bibliche aperte in corrispondenza di argomenti che potevano destare l’interesse del marito incredulo. Leggeva racconti biblici ai bambini, e se il marito stava ascoltando dava delle spiegazioni a suo beneficio. A volte semplicemente diceva: “Oggi nello studio ho imparato questo e quest’altro. Tu che ne pensi?” Huriye fa anche notare le norme di condotta che teneva presenti: “Mantieni la calma, non arrabbiarti o offenderti. Non fare la sapientona. Rimani umile e resta al tuo posto con sottomissione”. Alla fine il marito accettò la verità del Regno e ora presta servizio come ministro a tempo pieno.

Marijan ha aiutato diversi parenti ad accettare la sua fede. “Non forzate le cose, ma aspettate il momento giusto”, è il suo consiglio. “Dovremmo rispettare la loro volontà quando ci chiedono di non parlar loro della verità. Dobbiamo essere pazienti e amorevoli”. Ecclesiaste 3:7 vale in particolar modo quando i parenti fanno opposizione. Lì vien detto che c’è “un tempo per tacere e un tempo per parlare”. Questo presuppone che si sia disposti ad ascoltare con pazienza, senza interrompere, e a rispettare le opinioni altrui. “È assurdo perdere la calma quando si parla con i parenti”, dice Petar, che un tempo faceva molta opposizione ma che ora ha cambiato atteggiamento.

Lasciate parlare la buona condotta

Un marito incredulo creò problemi alla moglie cristiana per anni, a volte chiudendola fuori di casa. Una volta si infuriò tanto da stracciare un libro che essa aveva dimenticato di mettere via. Cosa gli fece cambiare atteggiamento? Egli spiega: “Continuavo a chiedermi perché mia moglie fosse così determinata e continuasse a confidare in Geova. Non avevo nulla da rimproverarle, poiché teneva bene la casa, era una brava moglie e una buona madre per i nostri bambini”. Un giorno il marito cercava delle informazioni appropriate da presentare in una relazione di cinque minuti, così sua moglie gli diede due numeri di Svegliatevi! Egli sfogliò le riviste con riluttanza e con sua sorpresa trovò un articolo utile sulla produzione delle matite. Questo destò il suo interesse per le riviste. Oggi questa famiglia è unita nell’adorazione di Geova.

Il consiglio dell’apostolo Pietro secondo cui una moglie può guadagnare il marito incredulo ‘senza parola [per mezzo] della condotta casta insieme a profondo rispetto’ si applica anche ad altri familiari. (1 Pietro 3:1, 2) Quando una coppia di sposi abbandonò le vecchie tradizioni antiscritturali e la religione dei loro genitori rumeni, le loro famiglie cominciarono a fare aspra opposizione. La moglie fu persino aggredita dalla suocera, che tentò di ucciderla. “Non permettemmo che questo ci scoraggiasse o ci facesse perdere la calma. Gettammo tutta la nostra ansietà su Geova”, riferisce Nikolic. A undici anni di distanza i genitori di lui ed entrambe le sue sorelle con i rispettivi mariti sono Testimoni battezzati. Cosa ruppe il ghiaccio? “L’eccellente esempio e la condotta cristiana. In altre parole, non dedicammo molto tempo a parlare loro della verità. Piuttosto, abbiamo cercato di metterla in pratica”.

Non perdete la speranza!

Se da una parte è motivo di grande gioia vedere che dei parenti iniziano ad adorare il vero Dio, che dire se alcuni continuano ad opporsi? Come dovreste comportarvi? Gesù previde che a volte la vera adorazione avrebbe provocato drastiche divisioni fra parenti. (Matteo 10:34-37) Quando Marica divenne una testimone di Geova tutti i suoi familiari l’abbandonarono. Essa non fece compromesso riguardo alla sua adorazione, tuttavia riconobbe “che anche i parenti hanno il diritto di avere i propri punti di vista e le proprie opinioni”. Il suo atteggiamento li spinse a rispettarla come avevano fatto in precedenza.

Ludwig capì che aveva il dovere di amare i genitori anche se sceglievano un diverso modo di vivere. Spesso ripensava a brani biblici pertinenti, come: “Onora tuo padre e tua madre”, “la vostra espressione sia sempre con grazia, condita con sale”, “[siate] pronti a fare una difesa . . . con mitezza e profondo rispetto” e “lo schiavo del Signore non ha bisogno di contendere”. (Efesini 6:2; Colossesi 4:6; 1 Pietro 3:15; 2 Timoteo 2:24) “Ogni volta che telefonavo ai miei genitori o andavo a trovarli pregavo Geova che mi desse saggezza, e gradualmente la nostra relazione divenne più rilassata e amichevole”, egli riferisce.

Non abbandonate la speranza che alla fine i semi di verità germoglieranno nel cuore dei vostri parenti. Un uomo che si è battezzato come testimone di Geova 31 anni dopo sua moglie commenta: “Ripensandoci, devo ammettere che mia moglie ha avuto molta pazienza con me. Sapevo bene che spesso pregava Geova per me”.

Possano le parole che escono dalla vostra bocca essere sempre stimolanti e dissetanti come acqua fresca! Sì, portate “la gloriosa buona notizia del felice Dio” a tutti, anche ai vostri parenti. (1 Timoteo 1:11; Rivelazione 22:17) In tal caso si adempiranno le parole di Gesù: “Chi ripone fede in me, come ha detto la Scrittura: ‘Dal suo intimo sgorgheranno torrenti d’acqua viva’”. — Giovanni 7:38.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi