Chi è Geova?
GEOVA disse a uno dei suoi fedeli adoratori: “Nessun uomo può vedermi e vivere”. (Esodo 33:20) “Dio è uno Spirito”, e gli esseri umani non possono vederlo con gli occhi fisici. (Giovanni 4:24) Come guardare direttamente il sole a mezzogiorno è dannoso per gli occhi, così sarebbe disastroso per noi vedere la tremenda Fonte di energia che ha creato non solo il nostro splendido sole, ma anche gli altri innumerevoli soli dell’universo.
Comunque, non abbiamo bisogno di vedere Dio per sapere qualcosa su di lui. La Bibbia identifica Colui che ha preparato per noi quel meraviglioso “pacco”, la terra, e ci rivela la sua personalità. Perciò vale la pena consultare la Bibbia per conoscere il Padre che ci ha dato la vita e ci ha messo a disposizione una bellissima dimora in cui possiamo godere la vita.
Significato del suo nome
Tutti i nomi hanno un significato, anche se oggi molti non ne sono consapevoli. Per esempio, il nome Davide viene da una parola ebraica che significa “diletto”. Anche il nome del Creatore, Geova, ha un significato. Quale? In ebraico, una delle lingue originali in cui fu scritta la Bibbia, il nome divino è rappresentato da quattro lettere, YHWH, e ricorre quasi 7.000 volte nella parte ebraica della Bibbia. Si pensa che il nome divino significhi “Egli fa divenire”. Implica che Geova, saggiamente, fa in modo di divenire qualunque cosa occorra per adempiere i suoi propositi. È Creatore, Giudice, Salvatore, Sostenitore della vita, ed è quindi in grado di mantenere le sue promesse. Per di più, in ebraico il nome Geova è una forma verbale che denota un’azione in corso. Sì, Geova fa ancora in modo di divenire colui che adempie i suoi propositi. È un Dio vivente!
Le principali qualità di Geova
La Bibbia descrive il Creatore come “Iddio misericordioso e clemente, lento all’ira e abbondante in amorevole benignità e verità, che conserva l’amorevole benignità a migliaia, che perdona l’errore e la trasgressione e il peccato”. (Esodo 34:6, 7) L’espressione “amorevole benignità” traduce una parola ebraica ricca di significato. Indica un tipo di benignità che si attiene amorevolmente a un obiettivo finché il suo proposito in relazione a esso non sia realizzato. Può anche essere tradotta “amore leale”. La benignità di Geova si attacca amorevolmente alle sue creature e adempie il Suo meraviglioso proposito. Non dovreste apprezzare profondamente un tale amore da parte di Colui che vi ha dato la vita?
Geova è lento all’ira e pronto a perdonare i nostri errori. È incoraggiante stare vicino a una persona così. Ma ciò non significa che condoni le trasgressioni. Egli dichiarò: “Io, Geova, amo la giustizia, odio la rapina insieme all’ingiustizia”. (Isaia 61:8) Essendo l’Iddio di giustizia, non tollererà per sempre i peccatori che sfacciatamente persistono nella loro malvagità. Possiamo quindi essere certi che a tempo debito Geova porrà rimedio a tutte le ingiustizie che esistono nel mondo. Non volterà le spalle agli afflitti.
Non è facile mantenere un perfetto equilibrio fra amore e giustizia. Se siete genitori, trovate difficile decidere quando, come e in che misura correggere i vostri figli quando si comportano male? Ci vuole grande sapienza per equilibrare la giustizia con l’amorevole compassione. Nei suoi rapporti con gli esseri umani Geova manifesta questa qualità in abbondanza. (Romani 11:33-36) In effetti la sapienza del Creatore è evidente ovunque, ad esempio nelle meraviglie della creazione che ci circondano. — Salmo 104:24; Proverbi 3:19.
La sapienza, però, non basta. Per adempiere la sua volontà, il Creatore deve anche avere potenza, e la Bibbia rivela che è potentissimo: “Alzate gli occhi in alto e vedete. Chi ha creato queste cose? Colui che ne fa uscire l’esercito perfino a numero, che tutte chiama perfino per nome. A motivo dell’abbondanza di energia dinamica, essendo egli anche vigoroso in potenza, non ne manca nessuna”. (Isaia 40:26) Avendo “abbondanza di energia dinamica”, Geova porta a compimento ciò che vuole. Non vi attira questa sua qualità?
Dio di tutte le nazioni
Potreste però chiedere: ‘Geova non è il Dio del “Vecchio Testamento”, il Dio dell’antico Israele?’ È vero che Geova si rivelò agli israeliti. Tuttavia, avendo creato la prima coppia umana, Geova è il Dio “al quale ogni famiglia . . . sulla terra deve il proprio nome”. (Efesini 3:15) Se ritenete giusto rispettare i vostri antenati, non dovreste rendere omaggio a Colui che diede la vita al primo uomo, il nostro comune progenitore, da cui hanno origine tutte le genealogie oggi esistenti sulla terra?
Il Creatore dell’uomo non è di mente ristretta. È vero che un tempo aveva una speciale relazione con la nazione di Israele. Ma anche allora accoglieva tutti coloro che invocavano il suo nome. Un saggio re di Israele disse in preghiera a Geova: “Lo straniero, che non fa parte del tuo popolo Israele e che in effetti viene da un paese lontano a causa del tuo nome . . . , voglia tu stesso ascoltare dai cieli, . . . e devi fare secondo tutto ciò per cui lo straniero ti invochi; affinché tutti i popoli della terra conoscano il tuo nome”. (1 Re 8:41-43) Tuttora persone di ogni nazione possono acquistare conoscenza di Geova e stringere con lui un’intima relazione. Ma come influisce questo su di voi?
Benefìci derivanti dal conoscere Geova
Per tornare all’esempio dell’articolo precedente: se riceveste un pacco in una bella confezione, vorreste naturalmente scoprire qual è lo scopo del dono. Come va usato e con quali attenzioni? In modo analogo, vogliamo sapere cosa aveva in mente Dio quando preparò la terra per noi. La Bibbia dice che egli “non la creò semplicemente per nulla”, ma “la formò pure perché fosse abitata” dagli esseri umani. — Isaia 45:18.
La maggioranza degli uomini, però, non ha avuto debita cura del dono del Creatore. Sta rovinando la terra, e questo dispiace molto a Geova. Ciò nonostante, in armonia col significato del suo nome, Geova è deciso ad adempiere il suo proposito originale per l’uomo e la terra. (Salmo 115:16; Rivelazione [Apocalisse] 11:18) Sistemerà la terra e la darà in eredità a quelli che sono disposti a vivere come suoi figli ubbidienti. — Matteo 5:5.
L’ultimo libro della Bibbia descrive cosa avverrà allora: “Ecco, la tenda di Dio è col genere umano ed egli risiederà con loro, ed essi saranno suoi popoli. . . . Ed egli asciugherà ogni lacrima dai loro occhi, e la morte non ci sarà più, né ci sarà più cordoglio né grido né dolore. Le cose precedenti sono passate”. (Rivelazione 21:3, 4) Nessuno allora verserà lacrime di dolore o farà cordoglio per la morte di una persona cara. Nessuno invocherà disperatamente aiuto o proverà dolore a causa di malattie letali. Perfino ‘la morte sarà ridotta a nulla’. (1 Corinti 15:26; Isaia 25:8; 33:24) Questo descrive il tipo di vita che in origine Geova voleva che godessimo quando creò i nostri primogenitori.
Oggi potete avere un’anteprima di queste condizioni paradisiache fra gli adoratori di Geova. Egli dice loro: “Io, Geova, sono il tuo Dio, Colui che ti insegna per il tuo beneficio, Colui che ti fa calcare la via per la quale devi camminare”. (Isaia 48:17) Geova è un Padre benevolo che insegna a noi, suoi figli, il miglior modo di vivere. Le norme che ha dato agli esseri umani non sono un’indebita limitazione, ma un’amorevole protezione. Seguirle reca vera libertà e felicità, proprio com’è scritto: “Ora Geova è lo Spirito; e dov’è lo spirito di Geova, lì c’è libertà”. (2 Corinti 3:17) Seguendo le norme contenute nella Bibbia, coloro che accettano il dominio di Dio godono fin d’ora della pace mentale che un giorno prevarrà nell’intero mondo del genere umano. — Filippesi 4:7.
Che Padre benevolo è Geova! Siete desiderosi di conoscere meglio Colui al quale dobbiamo tutte le meraviglie del creato? Coloro che lo desiderano possono ricevere fin d’ora benefìci senza pari, e nel futuro benedizioni eterne.
[Immagine a pagina 5]
Il nome divino rappresentato dalle quattro lettere ebraiche si può vedere sulle pareti di molte vecchie chiese