-
Aiutiamo altri a onorare il nostro FattoreMinistero del Regno 1994 | Giugno
-
-
Aiutiamo altri a onorare il nostro Fattore
1 Condividiamo il pensiero del salmista che disse: “O Geova, . . . presso di te è la fonte della vita”? (Sal. 36:5, 9) Come possiamo a nostra volta aiutare altri ad apprezzare Geova e a dargli onore come nostro Creatore? Offrendo in giugno il libro Come ha avuto origine la vita? Per evoluzione o per creazione? È un libro veramente notevole, in quanto contiene prove concrete dell’esistenza di Dio e mostra chiaramente perché l’evoluzione non può essere vera. Edifica anche la fede nella Bibbia quale Parola di Dio. Di sicuro vogliamo che tutti sappiano come la creazione, non l’evoluzione, reca onore a Geova Dio.
2 Ecco una semplice presentazione diretta.
Dopo aver salutato il padrone di casa, mostrategli la figura a pagina 6 e chiedete:
◼ “Come ha avuto origine la vita sulla terra? Secondo alcuni è frutto di un puro caso. La Bibbia invece attribuisce tutto il merito a Dio. Lei che ne pensa? [Lasciar rispondere]. Questo libro contiene risposte che sono in piena armonia con la Bibbia e con i fatti scientifici. Mi piacerebbe che lo leggesse per esaminare tutte le prove e pervenire da sé a una conclusione”.
3 Dopo esservi presentati, potreste dire:
◼ “In questo moderno mondo scientifico, è realistico credere nella creazione o pensa che la nostra esistenza sia semplicemente dovuta al caso? [Lasciar rispondere]. Noti quale ragionamento fa la Bibbia al riguardo. [Leggere Ebrei 3:4]. Non è d’accordo che ogni casa ha avuto un costruttore? Quindi come avrebbe potuto l’universo venire all’esistenza da sé?” Fate vedere l’illustrazione a pagina 114 del libro Creazione, e richiamate quindi l’attenzione sul pensiero espresso nel paragrafo 2 a pagina 115. Se il padrone di casa mostra interesse e prende il libro, ditegli che la prossima volta esaminerete la domanda: Quale sarà il futuro dell’uomo e della terra?
4 Oppure, dopo aver salutato il padrone di casa, potreste dire:
◼ “Secondo lei, che aspetto avevano i nostri primi antenati? [Lasciar rispondere]. Assomigliavano a questo ‘uomo-scimmia’? [Aprire il libro Creazione a pagina 83]. Noti cosa dice la Bibbia in Atti 17:26. [Leggere]. Su che cosa si basano quindi i disegni degli ‘uomini-scimmia’?” Mostrare alla persona la didascalia sotto la figura a pagina 89. Dite al padrone di casa che può trarre beneficio dalla lettura del libro e dal trovare la risposta a questa domanda.
5 Un altro metodo potrebbe essere quello di mostrare la copertina del libro “Creazione” e dire:
◼ “Oggi stiamo ponendo alle persone questa domanda: L’uomo è venuto all’esistenza per mezzo dell’evoluzione o per mezzo della creazione? [Lasciar rispondere]. Benché molti che hanno un’istruzione superiore accettino l’evoluzione come un dato di fatto, altre persone altrettanto istruite non ci credono. Noti a quale conclusione è giunto un ex astronauta. [Mettere in evidenza alcuni punti delle pagine 122-3]. Dovremmo esaminare personalmente le prove per sapere in che cosa credere, se nell’evoluzione o nella creazione”. Se il padrone di casa accetta il libro, ponete una domanda alla quale risponderete alla visita successiva.
6 Desiderate aiutare altri a conoscere le meravigliose verità relative al nostro Creatore e al suo amorevole proposito per la creazione? Il libro Creazione può aiutarvi a farlo. Esso onora il nostro grande Creatore, il Sovrano Signore Geova, esaltando le sue opere e facendo conoscere il suo meraviglioso proposito di santificare il suo nome e di benedire l’umanità tramite il Regno di Cristo.
-
-
Edifichiamo la fede nel Creatore del genere umanoMinistero del Regno 1994 | Giugno
-
-
Edifichiamo la fede nel Creatore del genere umano
1 La maggior parte delle persone è giunta a qualche tipo di conclusione sull’origine della vita. Triste a dirsi, molti sono stati influenzati negativamente e indotti ad accettare la teoria dell’evoluzione. Il libro Creazione esamina a fondo entrambi i lati della questione e presenta prove schiaccianti a favore della Bibbia. Come possiamo aiutare le persone sincere che si sono mostrate disposte ad ascoltare? Facendo loro visite ulteriori. Quando torniamo, è sempre bene avere in mente qualcosa di preciso da dire per edificare fede in Geova quale nostro Creatore.
2 Se la persona ha mostrato di credere nella Bibbia, potrebbe essere efficace iniziare la conversazione così:
◼ “Isaia 45:18 fa una dichiarazione vigorosa circa l’origine dell’universo; mi farebbe piacere sapere cosa ne pensa lei. [Leggere e dare alla persona la possibilità di esprimersi]. Geova si identifica come Creatore dei cieli e della terra. Che dire della vita sulla terra? Isaia 42:5 attribuisce a Dio il merito di aver creato anche la vita. [Leggere]. Se ciò che la Bibbia dice è vero, l’evoluzione dev’essere falsa. Ritiene che si possa avere fiducia nella Bibbia?” Far vedere il capitolo 17 del libro Creazione e indicare ulteriori ragioni per credere in Geova quale Creatore.
3 Potreste iniziare la conversazione dicendo:
◼ “L’ultima volta abbiamo lasciato in sospeso la domanda: Quale sarà il futuro dell’uomo e della terra? Noti come il libro che le ho lasciato risponde a questa domanda”. Aprire il libro Creazione alle pagine 234-5 e invitare la persona a leggere i paragrafi 6 e 7. Se mostra ulteriore interesse, potreste chiederle: “Quali grandi cambiamenti pensa che ci saranno sulla terra?” Se è opportuno, questo aspetto può essere trattato subito o alla visita successiva leggendo altri paragrafi del medesimo capitolo del libro Creazione.
4 Se il padrone di casa sembrava d’indole religiosa, potreste chiedere:
◼ “Ha notato che oggi molti sembrano credere in una natura impersonale o in una sua personificazione che chiamano Madre Natura? [Lasciar commentare]. La Bibbia non ci lascia nel buio sull’identità del vero Creatore”. Leggere Rivelazione 4:11. Dopo che la scrittura è stata letta, il padrone di casa potrebbe voler esprimersi in merito. Potete quindi richiamare la sua attenzione su uno o due punti specifici del capitolo 11 del libro Creazione e forse mettere in risalto il proposito del Creatore di fare dell’intera terra un paradiso sotto il Regno di Cristo.
5 Un altro modo in cui potreste iniziare la visita ulteriore è quello di dire:
◼ “L’umanità ha sofferto molto per la diffusa malvagità. Geova, il Creatore della terra, ha promesso di porre fine a queste condizioni. [Aprire il libro a pagina 196 e leggere Proverbi 2:21, 22]. Coloro che lo riconoscono come loro Fattore e fanno la sua volontà possono attendersi di ricevere meravigliose benedizioni”. Se è opportuno, proseguite la conversazione spiegando il passo di Rivelazione 21:4, 5, citato alle pagine 197-8.
6 Proclamatori esperti hanno notato che è meglio predisporre specificamente del tempo per fare le visite ulteriori. Prendendo precise disposizioni per compiere questa fase dell’opera saremo aiutati a coltivare prontamente l’interesse. Stabilite qual è il tempo più adatto per voi e per le persone del territorio. Partecipando regolarmente a quest’opera proverete gioia adempiendo l’incarico di ‘fare discepoli’. — Matt. 28:19, 20.
-