-
Usiamo le notizie d’attualità per suscitare interesseMinistero del Regno 2000 | Settembre
-
-
Usiamo le notizie d’attualità per suscitare interesse
1 Vi piacerebbe avere sempre idee interessanti per mantenere vivace il ministero e suscitare l’interesse delle persone per il messaggio biblico? In tal caso iniziate conversazioni usando sia fatti accaduti nel mondo che localmente. Potreste trarre spunto da notizie locali, nazionali o internazionali. Queste cambiano di continuo. (1 Cor. 7:31) Considerate gli esempi che seguono.
2 I problemi economici e il costo della vita preoccupano le persone. Perciò potreste dire:
◼ “Ha sentito al telegiornale che [menzionare la notizia] i prezzi stanno salendo di nuovo?” Oppure, se una grossa azienda ha licenziato molti operai, potreste parlare della disoccupazione. A seconda di come intendete continuare la conversazione potreste chiedere: “Secondo lei perché è così difficile guadagnarsi da vivere?” Oppure: “Pensa che sarà sempre difficile far quadrare il bilancio?”
3 Le notizie relative ad atti di violenza, come tragedie in famiglia o a scuola, forniscono una base per un’ulteriore conversazione. Potreste chiedere:
◼ “Ha letto sui giornali che [menzionare una notizia di cronaca nera]?” Poi chiedete: “Secondo lei perché c’è tanta violenza nel mondo?” Oppure: “Crede che verrà mai il tempo in cui potremo sentirci al sicuro?”
4 Anche le notizie relative a devastanti inondazioni, terremoti o disordini civili offrono spunti per suscitare interesse. Per esempio potreste chiedere:
◼ “È Dio il responsabile di [menzionare un disastro naturale]?” Oppure potreste fare riferimento a recenti disordini civili e dire: “Se tutti vogliono la pace, perché è così difficile conseguirla?”
5 Tenetevi informati per poter usare le notizie d’attualità nelle introduzioni. Si possono trovare suggerimenti utili sotto “Notizie d’attualità”, a pagina 12 del libro Ragioniamo. Evitate però di schierarvi nelle questioni politiche o sociali. Richiamate invece l’attenzione sulle Scritture e sul Regno di Dio quale unica soluzione permanente ai problemi dell’umanità.
-
-
“Dovrei trasferirmi?”Ministero del Regno 2000 | Settembre
-
-
“Dovrei trasferirmi?”
1 In risposta al comando di Gesù di ‘andare e fare discepoli di persone di tutte le nazioni’, molti dedicati servitori di Geova si sono trasferiti per servire dove c’è più bisogno. (Matt. 28:19) Imitano Paolo che rispose all’invito: “Passa in Macedonia e aiutaci”. (Atti 16:9) Come si può fare questo in modo pratico?
2 Fate un passo alla volta: La vostra congregazione ha del territorio poco lavorato? In tal caso potreste concentrare i vostri sforzi in quella zona. Prima di decidere di andare altrove, consultatevi con gli anziani per vedere se ritengono che siete idonei per trasferirvi. Potreste anche chiedere al sorvegliante di circoscrizione se c’è una congregazione vicina in cui potete espandere il vostro ministero. D’altra parte, dopo aver calcolato attentamente il costo, potreste voler dare una mano in un’altra zona del paese o in un’altra nazione. Se questo è il vostro desiderio, insieme al corpo degli anziani scrivete alla filiale del paese in cui intendete andare a servire specificando la vostra esperienza teocratica. Sarebbe saggio fare un sopralluogo prima di decidere se trasferirsi definitivamente o meno.
3 Siate cauti nel trasferirvi all’estero: Un crescente numero di fratelli si trasferiscono in altri paesi alla ricerca di un tenore di vita migliore o per sfuggire all’oppressione. Alcuni sono caduti vittime di individui senza scrupoli che promettono di aiutarli a stabilirsi nel nuovo paese ma che in realtà dopo essersi presi i loro soldi li abbandonano. In alcuni casi costoro cercano persino di indurre gli immigrati a prostituirsi. Se rifiutano, vengono lasciati in balia di se stessi. In questi casi la loro situazione diventa peggiore di quella in cui si trovavano nel loro paese di origine. Potrebbero persino dover chiedere ai fratelli di essere ospitati o assistiti in altri modi ponendo così un peso su altre famiglie cristiane che devono già fare i conti con i loro problemi e le loro difficoltà. A causa di questi trasferimenti incauti, alcune famiglie hanno dovuto dividersi e altre si sono indebolite spiritualmente. — 1 Tim. 6:8-11.
4 Se volete trasferirvi per vantaggio personale, tenete presente che a prescindere da dove vivete ci sono problemi da affrontare. È più facile risolverli dove conoscete la lingua e la cultura invece di ricominciare daccapo in un ambiente sconosciuto.
-