BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • L’ascesa e la caduta di un’immagine immensa
    Prestate attenzione alle profezie di Daniele!
    • UN FRAGILE AMALGAMA

      25. Cosa disse Daniele dei piedi e delle dita dell’immagine?

      25 Daniele disse quindi a Nabucodonosor: “Dal momento che hai visto i piedi e le dita in parte d’argilla modellata di vasaio e in parte di ferro, il regno stesso risulterà diviso, ma in esso si troverà qualcosa della durezza del ferro, dato che hai visto il ferro mischiato con l’argilla umida. E in quanto alle dita dei piedi che erano in parte di ferro e in parte d’argilla modellata, il regno in parte risulterà forte e in parte risulterà fragile. Dal momento che hai visto il ferro mischiato con l’argilla umida, si mischieranno con la progenie del genere umano; ma non si attaccheranno, questo a quello, proprio come il ferro non si mischia con l’argilla modellata”. — Daniele 2:41-43.

      26. Quando si manifesta il dominio raffigurato dai piedi e dalle dita?

      26 La successione delle potenze mondiali rappresentata dalle varie parti dell’immagine del sogno di Nabucodonosor cominciava con la testa e si estendeva giù fino ai piedi. Logicamente i piedi e le dita di “ferro mischiato con l’argilla umida” avrebbero simboleggiato l’ultima manifestazione del dominio umano esistente durante il “tempo della fine”. — Daniele 12:4.

      27. (a) Quale stato di cose raffigurano i piedi e le dita di ferro mischiato con l’argilla? (b) Cosa raffigurano le dieci dita dell’immagine?

      27 Agli albori del XX secolo l’impero britannico esercitava il potere su un quarto della popolazione della terra. Altri imperi europei dominavano su altri milioni di persone. Ma la prima guerra mondiale determinò la comparsa di gruppi di nazioni al posto di imperi. Dopo la seconda guerra mondiale questa tendenza diventò ancora più marcata. Con l’ulteriore sviluppo del nazionalismo il numero delle nazioni crebbe enormemente nel mondo. Le dieci dita dei piedi dell’immagine rappresentano tutti questi governi e potenze coesistenti, poiché nella Bibbia il numero dieci a volte significa completezza terrena. — Confronta Esodo 34:28; Matteo 25:1; Rivelazione 2:10.

      28, 29. (a) Secondo Daniele, cosa rappresentava l’argilla? (b) Cosa si può dire dell’amalgama di ferro e argilla?

      28 Adesso che siamo nel “tempo della fine”, abbiamo raggiunto i piedi dell’immagine. Alcuni dei governi raffigurati dai piedi e dalle dita di ferro mischiato con argilla dell’immagine sono simili al ferro: autoritari o tirannici. Altri sono simili all’argilla. In che senso? Daniele mise in relazione l’argilla con “la progenie del genere umano”. (Daniele 2:43) Nonostante la fragilità dell’argilla, di cui è fatta la progenie del genere umano, governi solitamente ferrei sono stati costretti a dare sempre più ascolto al popolo, che vuole avere voce in capitolo. (Giobbe 10:9) Ma non esiste coesione fra governo totalitario e popolo, non più di quanto sia possibile amalgamare il ferro con l’argilla. Al tempo della disastrosa fine dell’immagine il mondo sarà davvero politicamente frammentato!

      29 Sarà la frammentazione dei piedi e delle dita a far crollare l’intera immagine? Che accadrà all’immagine?

      UN FINALE DRAMMATICO!

      30. Descrivete il finale del sogno di Nabucodonosor.

      30 Consideriamo il finale del sogno. Daniele disse al re: “Tu continuasti a guardare finché una pietra fu tagliata non da mani, e urtò l’immagine ai piedi di ferro e argilla modellata e li stritolò. In quel tempo il ferro, l’argilla modellata, il rame, l’argento e l’oro, tutti insieme, furono stritolati e divennero come la pula dell’aia d’estate, e il vento li portò via così che non se ne trovò nessuna traccia. E in quanto alla pietra che urtò l’immagine, divenne un ampio monte e riempì l’intera terra”. — Daniele 2:34, 35.

      31, 32. Cosa fu predetto in relazione alla parte finale del sogno di Nabucodonosor?

      31 A mo’ di spiegazione, la profezia proseguiva: “Ai giorni di quei re l’Iddio del cielo stabilirà un regno che non sarà mai ridotto in rovina. E il regno stesso non passerà ad alcun altro popolo. Esso stritolerà tutti questi regni e porrà loro fine, ed esso stesso sussisterà a tempi indefiniti; giacché hai visto che dal monte fu tagliata una pietra non da mani, e che essa stritolò il ferro, il rame, l’argilla modellata, l’argento e l’oro. Il grande Dio stesso ha fatto conoscere al re quello che deve avvenire dopo ciò. E sul sogno si può fare affidamento, e la sua interpretazione è degna di fede”. — Daniele 2:44, 45.

      32 Visto che il sogno gli era stato ricordato e spiegato, Nabucodonosor riconobbe che solo il Dio di Daniele era “un Signore di re e un Rivelatore di segreti”. Inoltre il re diede a Daniele e ai suoi tre compagni ebrei incarichi di grande responsabilità. (Daniele 2:46-49) Ma qual è il significato moderno dell’‘interpretazione degna di fede’ che diede Daniele?

      ‘UN MONTE RIEMPIE LA TERRA’

      33. Da quale “monte” fu tagliata la “pietra”, e quando e come avvenne ciò?

      33 Quando “i tempi fissati delle nazioni” finirono nell’ottobre 1914, “l’Iddio del cielo” istituì il Regno celeste intronizzando il suo unto Figlio, Gesù Cristo, quale “Re dei re e Signore dei signori”.a (Luca 21:24; Rivelazione 12:1-5; 19:16) Quindi mediante potenza divina, non per mano dell’uomo, la “pietra” del Regno messianico fu tagliata dal “monte” della sovranità universale di Geova. Questo governo celeste è retto da Gesù Cristo, a cui Dio ha conferito l’immortalità. (Romani 6:9; 1 Timoteo 6:15, 16) Perciò questo “regno del nostro Signore [Dio] e del suo Cristo” — espressione della sovranità universale di Geova — non passerà a nessun altro. Sussisterà per sempre. — Rivelazione 11:15.

      34. In che senso il Regno di Dio nacque “ai giorni di quei re”?

      34 La nascita del Regno ebbe luogo “ai giorni di quei re”. (Daniele 2:44) Questi non erano solo i re raffigurati dalle dieci dita dei piedi dell’immagine, ma anche quelli simboleggiati dalle sue parti di ferro, di rame, d’argento e d’oro. Per quanto gli imperi di Babilonia, Persia, Grecia e Roma come potenze mondiali fossero scomparsi, nel 1914 ne esistevano ancora le tracce. L’impero ottomano (turco) occupava il territorio della Babilonia, e governi nazionali erano in funzione in Persia (Iran), in Grecia e a Roma.

      35. Quando la “pietra” colpirà l’immagine, e come l’immagine sarà completamente eliminata?

      35 Presto il celeste Regno di Dio colpirà la simbolica immagine ai piedi. Di conseguenza tutti i regni raffigurati da essa saranno frantumati e avranno fine. Certamente nella “guerra del gran giorno dell’Iddio Onnipotente” quella “pietra” colpirà con tale schiacciante forza d’urto che l’immagine sarà polverizzata e il vento dell’ira di Dio la spazzerà via come la pula sull’aia. (Rivelazione 16:14, 16) Allora, a somiglianza della pietra che diventò grande come una montagna e riempì la terra, il Regno di Dio diventerà la montagna governativa che influirà sull’“intera terra”. — Daniele 2:35.

      36. Perché il Regno messianico può essere definito un governo stabile?

      36 Benché sia celeste, il Regno messianico estenderà il suo potere alla terra per la benedizione di tutti i suoi abitanti ubbidienti. Questo governo stabile “non sarà mai ridotto in rovina” né “passerà ad alcun altro popolo”. A differenza dei regni di governanti umani morituri, “esso stesso sussisterà a tempi indefiniti”, per sempre. (Daniele 2:44) Possiate avere il privilegio di essere suoi sudditi in eterno.

      [Nota in calce]

      a Vedi il capitolo 6 di questo libro.

      SAPRESTE SPIEGARE?

      • Quali potenze mondiali sono rappresentate dalle varie parti dell’immensa immagine del sogno di Nabucodonosor?

      • Quale situazione mondiale rappresentano i piedi e le dieci dita di ferro mischiato con argilla?

      • Quando e da quale “monte” fu tagliata la “pietra”?

      • Quando la “pietra” colpirà l’immagine?

  • L’ascesa e la caduta di un’immagine immensa
    Prestate attenzione alle profezie di Daniele!
    • [Diagramma/Immagine a pagina 56]

      (Per la corretta impaginazione, vedi l’edizione stampata)

      LE POTENZE MONDIALI DELLE PROFEZIE DI DANIELE

      L’immagine immensa (Daniele 2:31-45)

      BABILONIA dal 607 a.E.V.

      MEDIA-PERSIA dal 539 a.E.V.

      GRECIA dal 331 a.E.V.

      ROMA dal 30 a.E.V.

      POTENZA MONDIALE ANGLO-AMERICANA dal 1763

      MONDO POLITICAMENTE DIVISO nel tempo della fine

      [Immagine a tutta pagina a pagina 47]

      [Immagine a tutta pagina a pagina 58]

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi