-
Abbiamo un debito con gli altriMinistero del Regno 2005 | Luglio
-
-
Abbiamo un debito con gli altri
1 L’apostolo Paolo si sentiva in dovere di predicare. Sapeva che Geova aveva reso possibile la salvezza per ogni sorta di uomini mediante il prezioso sangue di Suo Figlio. (1 Tim. 2:3-6) Perciò Paolo disse: “Io sono debitore ai greci e ai barbari, ai saggi e agli insensati”. Si prodigò instancabilmente per pagare il debito che aveva con gli altri annunciando loro la buona notizia. — Rom. 1:14, 15.
2 Come Paolo, i cristiani odierni colgono ogni opportunità per annunciare la buona notizia al prossimo. Mentre la “grande tribolazione” si avvicina rapidamente, la ricerca delle persone di cuore onesto si fa sempre più urgente. Il sincero amore per il prossimo deve spingerci a compiere diligentemente la nostra opera salvifica. — Matt. 24:21; Ezec. 33:8.
3 Paghiamo il nostro debito: Il modo principale in cui contattiamo le persone è la predicazione di porta in porta. Nei territori in cui ci sono molti assenti possiamo trovare più persone prendendo note accurate e tornando in orari diversi. (1 Cor. 10:33) Possiamo contattare le persone anche dando testimonianza nel territorio commerciale, per le strade, nei giardini pubblici, nei parcheggi e per telefono. Potremmo chiederci: ‘Faccio del mio meglio per tentare tutte le strade allo scopo di trasmettere questo messaggio vitale?’ — Matt. 10:11.
4 Una pioniera si sforzava di raggiungere tutte le persone che abitavano nel suo territorio. In un’abitazione le persiane erano sempre chiuse e non c’era nessuno in casa. Tuttavia un giorno, mentre non era in servizio, la pioniera notò che di fronte a quella casa c’era una macchina. Non volendo farsi sfuggire l’occasione, suonò il campanello. Venne ad aprire un uomo, che dopo la conversazione iniziale accettò diverse visite da parte della sorella e di suo marito. Alla fine l’uomo accettò uno studio biblico e oggi è un fratello battezzato. Com’è grato che quella pioniera sia stata così scrupolosa nel compiere il suo ministero!
5 Non resta molto tempo. Ora è il momento di pagare il nostro debito col prossimo impegnandoci con vigore nell’opera di predicazione. — 2 Cor. 6:1, 2.
-
-
Parte 11: Conduciamo studi biblici progressiviMinistero del Regno 2005 | Luglio
-
-
Parte 11: Conduciamo studi biblici progressivi
Aiutiamo gli studenti a fare visite ulteriori
1 Quando uno studente biblico inizia a partecipare all’opera di predicazione, incontra persone che mostrano interesse per la buona notizia. Come possiamo aiutare il nuovo proclamatore a fare visite ulteriori efficaci e a coltivare l’interesse?
2 La preparazione per una visita ulteriore comincia alla visita iniziale. Incoraggiate lo studente a interessarsi sinceramente di quelli ai quali parla. (Filip. 2:4) Addestratelo progressivamente a far esprimere l’interlocutore, ad ascoltarlo e a capire cosa gli sta a cuore. Quando qualcuno mostra interesse, fate vedere al nuovo proclamatore come prendere nota delle informazioni utili relative alla visita, e poi usate quelle stesse informazioni per aiutarlo a prepararsi per le conversazioni successive.
3 Prepararsi per tornare: Analizzate la visita iniziale e mostrate allo studente come scegliere un aspetto del messaggio del Regno che susciterà l’interesse del padrone di casa. (1 Cor. 9:19-23) Preparate insieme una breve presentazione utilizzando una scrittura e un paragrafo di una pubblicazione di studio. Preparate anche una domanda da fare alla persona al termine della conversazione per porre le basi per la visita successiva. Mostrate al nuovo proclamatore come edificare di volta in volta sulla conoscenza che la persona ha della Parola di Dio.
4 È anche utile insegnare allo studente un’introduzione semplice da fare alla visita ulteriore. Dopo aver salutato il padrone di casa, potrebbe dire: “La volta scorsa abbiamo fatto una bella conversazione e sono tornato per mostrarle altre informazioni tratte dalla Bibbia sull’argomento [menzionare il soggetto]”. Sarà bene spiegare al nuovo proclamatore anche cosa dire se alla porta si presenta un’altra persona.
5 Coltivare diligentemente l’interesse: Incoraggiate lo studente a rivisitare prontamente tutti quelli che mostrano interesse. Trovare le persone in casa spesso richiede perseveranza. Insegnate allo studente come prendere appuntamento per ritornare e aiutatelo a capire l’importanza di mantenere la parola. (Matt. 5:37) Addestrate il nuovo proclamatore a essere gentile, riguardoso e rispettoso mentre cerca persone simili a pecore e ne coltiva l’interesse. — Tito 3:2.
-