BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • bm sez. 1 p. 4
  • Il Creatore dona all’uomo un paradiso

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Il Creatore dona all’uomo un paradiso
  • La Bibbia: Qual è il suo messaggio?
  • Vedi anche
  • Chi ci ha creati?
    Vivere sulla terra per sempre!
  • Dio si propone che l’uomo viva felice in un paradiso
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1989
  • Possiamo imparare dalla prima coppia umana
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2000
  • Quando l’uomo fu con Dio in Paradiso
    L’“eterno proposito” di Dio ora trionfa per il bene dell’uomo
Altro
La Bibbia: Qual è il suo messaggio?
bm sez. 1 p. 4
Adamo ed Eva nel giardino di Eden, circondati dagli animali

SEZIONE 1

Il Creatore dona all’uomo un paradiso

Dio crea l’universo e la vita sulla terra; crea un uomo e una donna perfetti, li pone in un giardino meraviglioso e dà loro dei comandi da rispettare

Leoni, uccelli e cervi nel giardino di Eden

È STATO definito il più famoso incipit mai scritto: “In principio Dio creò i cieli e la terra”. (Genesi 1:1) Questa frase semplice eppure solenne ci presenta la figura centrale di tutte le Sacre Scritture: l’onnipotente Dio, Geova. Il primo versetto della Bibbia rivela che Dio è il Creatore dello sconfinato universo fisico, incluso il pianeta su cui viviamo. I versetti successivi spiegano che in una serie di lunghi periodi, chiamati simbolicamente giorni, Dio continuò a preparare la nostra dimora, la terra, portando all’esistenza tutte le meraviglie della natura.

Sulla terra la più notevole creazione di Dio fu l’uomo: una creatura fatta a sua immagine, capace di rispecchiare le qualità di Geova stesso, come il suo amore e la sua sapienza. Dio fece l’uomo dalla polvere del suolo, gli diede nome Adamo e lo mise in un paradiso, il giardino di Eden. Dio stesso aveva realizzato quel giardino, riempiendolo di stupendi alberi fruttiferi.

Dio vide che l’uomo aveva bisogno di una compagna. Da una costola di Adamo fece una donna, chiamata in seguito Eva, e gliela condusse perché divenisse sua moglie. Estasiato, Adamo disse poeticamente: “Questa è finalmente osso delle mie ossa e carne della mia carne”. Dio spiegò: “Perciò l’uomo lascerà suo padre e sua madre e si dovrà tenere stretto a sua moglie e dovranno divenire una sola carne”. — Genesi 2:22-24; 3:20.

Dio diede ad Adamo ed Eva due comandi. Primo, dovevano coltivare la terra, averne cura e, col tempo, popolarla di loro discendenti. Secondo, non dovevano mangiare il frutto di un albero di quel vasto giardino, l’“albero della conoscenza del bene e del male”. (Genesi 2:17) Se avessero disubbidito sarebbero morti. Con questi due comandi, Dio diede all’uomo e alla donna la possibilità di dimostrare che lo riconoscevano quale loro Sovrano. Ubbidendo, avrebbero inoltre mostrato amore e gratitudine. Avevano ogni ragione per sottomettersi al suo benevolo dominio. Quegli esseri umani erano perfetti, non avevano neanche un difetto. La Bibbia dice: “Dio vide poi tutto ciò che aveva fatto, ed ecco, era molto buono”. — Genesi 1:31.

— Basato su Genesi, capitoli 1 e 2.

  • Come viene descritta nella Bibbia la creazione degli esseri umani e della loro dimora, la terra?

  • Che genere di vita prospettò Dio all’uomo e alla donna?

  • Quali comandi diede Dio alla prima coppia umana?

IL NOME DI DIO

Le Sacre Scritture si riferiscono a Dio usando vari titoli, quali Creatore e Iddio Onnipotente. Alcuni titoli danno risalto agli attributi di Dio, come la santità, la potenza, la giustizia, la sapienza e l’amore. Tuttavia Dio si è dato un nome proprio che è unico: Geova. Nelle lingue originali il nome divino appariva nella Bibbia circa 7.000 volte, la prima delle quali in Genesi 2:4. Il nome Geova significa “Egli fa divenire”. Questo è confortante, perché indica che Dio può portare a compimento qualsiasi proposito abbia in mente e mantenere qualunque promessa faccia.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi