BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • mwb18 dicembre p. 2
  • Un violento persecutore diventa un testimone zelante

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Un violento persecutore diventa un testimone zelante
  • Guida alle attività per l’adunanza Vita cristiana e ministero 2018
  • Vedi anche
  • La predicazione di Saulo suscita ostilità
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2005
  • Il persecutore vede una grande luce
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2000
  • Gesù sceglie Saulo
    Impariamo dai racconti della Bibbia
  • “La congregazione entrò [...] in un periodo di pace”
    Rendiamo “completa testimonianza in merito al Regno di Dio”
Altro
Guida alle attività per l’adunanza Vita cristiana e ministero 2018
mwb18 dicembre p. 2
Saulo cade a terra abbagliato da una luce proveniente dal cielo

TESORI DELLA PAROLA DI DIO | ATTI 9-11

Un violento persecutore diventa un testimone zelante

9:15, 16, 20-22

Saulo agì senza indugio sulla base di quello che aveva imparato. Ma perché, a differenza di altri, ebbe questa reazione positiva? Perché temeva Dio più degli uomini ed era profondamente grato della misericordia che Cristo gli aveva mostrato. Se studi la Bibbia ma non sei ancora battezzato, agirai prontamente come Saulo sulla base di quello che hai imparato?

LO SAPEVATE?

I romani avevano concesso agli ebrei il diritto di trattare i propri casi giudiziari. Inoltre il Sinedrio e il sommo sacerdote costituivano un’autorità morale per gli ebrei in ogni luogo. Quindi potevano autorizzare Saulo ad arrestare gli ebrei che erano diventati cristiani, anche quelli che vivevano in luoghi lontani come Damasco.

Una cartina mostra i punti in cui si trovano Damasco e Gerusalemme
    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi