BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • th lez. 7 p. 10
  • Informazioni accurate e convincenti

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Informazioni accurate e convincenti
  • Applicati alla lettura e all’insegnamento
  • Vedi anche
  • Accuratezza delle affermazioni
    Traete beneficio dalla Scuola di Ministero Teocratico
  • Versetti ben introdotti
    Applicati alla lettura e all’insegnamento
  • Valore pratico messo in risalto
    Applicati alla lettura e all’insegnamento
  • Uso di domande
    Applicati alla lettura e all’insegnamento
Altro
Applicati alla lettura e all’insegnamento
th lez. 7 p. 10

LEZIONE 7

Informazioni accurate e convincenti

Riferimento a un passo biblico

Luca 1:3

IN BREVE. Usa informazioni attendibili per aiutare chi ti ascolta a giungere alla giusta conclusione.

COME FARE

  • Consulta fonti attendibili. Basa ciò che dici sulla Parola di Dio, leggendo direttamente da essa ogni volta che è possibile. Se citi un dato scientifico, una notizia, un’esperienza di vita o qualche altro elemento a sostegno del ragionamento, controlla in anticipo che quell’informazione sia attendibile e aggiornata.

  • Usa le fonti in maniera corretta. Spiega i versetti in armonia con il contesto, con il messaggio della Bibbia nel suo insieme e con le pubblicazioni dello “schiavo fedele e saggio” (Matt. 24:45). Quando citi fonti di altro genere, tieni conto del contesto originale e delle intenzioni dello scrittore.

    Suggerimenti pratici

    Non ingigantire i fatti e non gonfiare dati e cifre. Fai attenzione che “alcuni” non diventi “la maggioranza”, “a volte” non diventi “sempre”, e “forse” non si trasformi in “probabilmente”.

  • Sviluppa il ragionamento basandoti sulle informazioni e sulle prove presentate. Dopo aver letto un versetto o citato una certa fonte, aiuta chi ti ascolta a trarre le giuste conclusioni facendogli con tatto delle domande oppure illustrando il punto, magari con un esempio o un paragone.

NEL MINISTERO

Mentre ti prepari per la predicazione, cerca di prevedere quali domande potrebbero farti le persone e pensa a delle possibili risposte. Se il tuo interlocutore fa una domanda a cui non sai rispondere, digli che farai qualche ricerca e tornerai un’altra volta.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi