RIQUADRO 13A
Due templi a confronto
Il tempio della visione di Ezechiele...
viene descritto da Ezechiele agli ebrei in esilio in Babilonia
ha un altare su cui vengono offerti molti sacrifici
mette in risalto le giuste norme di Geova per l’adorazione
richiama l’attenzione sul ristabilimento spirituale che iniziò nel 1919
Il grande tempio spirituale...
viene spiegato da Paolo nella sua lettera agli Ebrei
ha un altare su cui viene offerto un solo sacrificio, “una volta per sempre” (Ebr. 10:10)
illustra la realtà spirituale che per molto tempo era stata rappresentata dal tabernacolo e dal tempio letterale, cioè il complesso delle disposizioni di Geova per la pura adorazione basato sul sacrificio di riscatto di Cristo
richiama l’attenzione sull’opera svolta da Cristo dal 29 al 33 E.V. nel suo ruolo di più grande Sommo Sacerdote