VITA CRISTIANA
Ragazzi, apritevi con i vostri genitori
Perché faresti bene ad aprirti con i tuoi genitori? (Pr 23:26). Perché Geova ha affidato a loro la responsabilità di prendersi cura di te e di guidarti (Sl 127:3, 4). Se però tu non parli delle tue preoccupazioni e dei tuoi problemi, per loro sarà difficile aiutarti. E tu ti perderai l’opportunità di poter imparare dalla loro esperienza. È sbagliato tenere qualche pensiero per sé? Non necessariamente; l’importante è non nascondere le cose o non far credere una cosa per un’altra (Pr 3:32).
Come puoi parlare con i tuoi genitori? Scegli il momento giusto per te e per loro. Se trovare il momento giusto non è facile, potresti scrivere a tuo padre o a tua madre una lettera in cui parli dei tuoi sentimenti. E se loro cercano di affrontare un argomento di cui non vuoi parlare? Ricorda che i tuoi genitori vogliono aiutarti. Sono dalla tua parte, non sono nemici. Se fai uno sforzo per comunicare apertamente con i tuoi ne sarai contento per tutta la vita, la vita eterna! (Pr 4:10-12).
GUARDA IL VIDEO LA MIA VITA DA ADOLESCENTE | COME FACCIO A PARLARE CON I MIEI GENITORI? E POI RISPONDI ALLE SEGUENTI DOMANDE:
Di cosa si sono resi conto Esther e Partik riguardo al modo in cui si comportavano?
Cosa puoi imparare dall’esempio di Gesù?
In quali modi i tuoi genitori dimostrano che ti vogliono bene?
I tuoi genitori vogliono che tu sia felice
Quali princìpi biblici possono aiutarti a parlare con i tuoi?