BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Gesù purifica il tempio
    Impariamo dai racconti della Bibbia
    • Gesù usa una frusta per scacciare gli animali dal tempio e rovescia i tavoli dei cambiamonete

      CAPITOLO 76

      Gesù purifica il tempio

      Nella primavera dell’anno 30 Gesù andò a Gerusalemme. In città erano arrivate molte persone per festeggiare la Pasqua. Durante la festa venivano offerti degli animali nel tempio. Alcune persone arrivavano già con gli animali da offrire, altre invece li compravano a Gerusalemme.

      Quando andò nel tempio, Gesù vide delle persone che vendevano animali. Stavano cercando di guadagnare dei soldi proprio nel luogo in cui si adorava Geova. Come reagì Gesù? Fece una frusta con delle corde e scacciò dal tempio le pecore e i bovini. Gettò per terra i soldi dei cambiamonete e rovesciò i loro tavoli. A quelli che vendevano le colombe disse: “Portate via queste cose! Non trasformate la casa di mio Padre in un mercato”.

      Le persone nel tempio rimasero stupite vedendo quello che Gesù aveva fatto. I suoi discepoli ricordarono la profezia che diceva riguardo al Messia: “Avrò un grande amore per la casa di Geova”.

      Nell’anno 33 Gesù purificò il tempio per la seconda volta. Non permise mai a nessuno di mancare di rispetto alla casa di suo Padre.

      “Non potete essere schiavi di Dio e della Ricchezza” (Luca 16:13)

      Domande: Cosa fece Gesù quando vide che alcune persone vendevano animali nel tempio? Perché si comportò così?

      Matteo 21:12, 13; Marco 11:15-17; Luca 19:45, 46; Giovanni 2:13-17; Salmo 69:9

  • La donna al pozzo
    Impariamo dai racconti della Bibbia
    • Gesù parla con una donna samaritana al pozzo di Giacobbe

      CAPITOLO 77

      La donna al pozzo

      Qualche tempo dopo la Pasqua, Gesù e i suoi discepoli attraversarono la Samaria per tornare in Galilea. Stanco del viaggio, Gesù si fermò al pozzo di Giacobbe, vicino alla città di Sichar. I suoi discepoli andarono in città a comprare da mangiare. Gesù invece rimase lì per riposarsi.

      Nel frattempo arrivò una donna che doveva prendere acqua dal pozzo. Gesù le disse: “Dammi da bere”. Lei rispose: “Come mai mi parli? Sono una donna samaritana. I giudei non parlano con i samaritani”. Gesù le disse: “Se sapessi chi sono, mi chiederesti da bere e io ti darei l’acqua che dà la vita”. “Cosa vuoi dire?”, chiese la donna. “Non hai neanche un secchio”. Gesù rispose: “Chi beve l’acqua che io gli darò non avrà mai più sete”. Allora la donna disse: “Signore, dammi quest’acqua”.

      Gesù disse: “Fai venire tuo marito al pozzo”. Lei rispose: “Non ho un marito”. Lui disse: “Hai detto la verità, hai avuto cinque mariti e ora vivi con un uomo con cui non sei sposata”. Allora la donna disse: “Vedo che sei un profeta. Il mio popolo crede che possiamo adorare Dio su questa montagna, ma i giudei dicono che si può adorare Dio solo a Gerusalemme. Io credo che quando il Messia arriverà ci insegnerà come adorare Dio”. Allora Gesù disse alla donna una cosa che non aveva mai detto a nessuno: “Sono io il Messia”.

      Gesù parla con alcuni samaritani

      La donna andò subito in città e disse ai samaritani: “Credo di aver trovato il Messia. Sapeva tutto di me. Venite a vedere!” Così i samaritani andarono con lei al pozzo e ascoltarono quello che Gesù insegnava.

      I samaritani chiesero a Gesù di restare nella loro città. Gesù rimase lì a insegnare per due giorni, e molti iniziarono ad avere fede in lui. Dissero alla samaritana: “Adesso che l’abbiamo ascoltato, sappiamo che quest’uomo è davvero il salvatore del mondo”.

      “‘Vieni!’ E chi ha sete venga; chi lo desidera prenda l’acqua della vita gratuitamente” (Rivelazione 22:17)

      Domande: Perché la samaritana fu sorpresa che Gesù le parlasse? Cosa le disse Gesù?

      Giovanni 4:1-42

Pubblicazioni in italiano (1950-2026)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi