BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • ijwyp articolo 108
  • Quanto conta per te la popolarità online?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Quanto conta per te la popolarità online?
  • I giovani chiedono
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Quali sono i pericoli?
  • “Fanno credere di essere popolari”
  • Follower e like: davvero così importanti?
  • Che dire delle amicizie on-line?
    I giovani chiedono... Risposte pratiche alle loro domande, volume 2
  • Che c’è di male a essere uno che piace?
    Svegliatevi! 2012
  • Come insegnare ai figli a navigare in sicurezza
    Svegliatevi! 2014
  • Cosa dovrei sapere sui social network? (Parte II)
    Svegliatevi! 2011
Altro
I giovani chiedono
ijwyp articolo 108
Una ragazza sorride mentre guarda lo smartphone. Ha ricevuto 85 like su un social.

I GIOVANI CHIEDONO

Quanto conta per te la popolarità online?

Una ragazza di nome Elaine dice: “Quando vedevo che i miei compagni di scuola avevano centinaia di follower, sinceramente ero un po’ gelosa della loro popolarità”.

Ti senti anche tu così? Se sì, questo articolo ti aiuterà a evitare lo stress che prova chi vuole essere popolare sui social a tutti i costi.

  • Quali sono i pericoli?

  • “Fanno credere di essere popolari”

  • Follower e like: davvero così importanti?

  • Evita la falsa modestia

Quali sono i pericoli?

In Proverbi 22:1 la Bibbia dice che “un buon nome è da preferire a grandi ricchezze”. Quindi non è sbagliato volere una buona reputazione e nemmeno voler piacere agli altri.

A volte, però, il desiderio di essere accettati si trasforma in una ricerca frenetica di popolarità. Quale pericolo potrebbe esserci? Onya, che ha 16 anni, dice:

“Ho visto gente che pur di diventare popolare sui social ha fatto cose assurde, tipo saltare dal primo piano della scuola”.

Per attirare l’attenzione dei loro coetanei, alcuni addirittura riprendono le loro imprese folli e le postano online. Ad esempio, diversi adolescenti hanno pubblicato video in cui mettevano in bocca capsule di detersivo per lavatrice, che ovviamente contengono sostanze tossiche. È chiaro che questa è una cosa da non fare!

La Bibbia dice: “Non fate nulla [...] per vanto” (Filippesi 2:3, Parola del Signore).

Rifletti.

  • Quanto è importante per te essere famoso sui social?

  • Metteresti a rischio la tua vita o la tua salute per essere ammirato dai tuoi coetanei?

    La parola ai tuoi coetanei

    Leianna.

    “Voler essere popolari diventa pericoloso quando una persona è disposta a fare qualunque cosa pur di raggiungere questo obiettivo. Forse pensa che parlare, vestirsi o comportarsi in un certo modo, anche sui social, le farà avere più popolarità. Ma se per essere popolare fai di proposito qualcosa di sbagliato, non ti sentirai a posto con te stesso” (Leianna).

“Fanno credere di essere popolari”

Non tutti però arrivano a fare cose pericolose per farsi notare. Erica, che ha 22 anni, spiega che alcuni adottano un’altra tecnica:

“Le persone postano un sacco di foto di momenti della loro vita che considerano speciali, e in questo modo danno l’impressione di avere un’infinità di amici con cui stanno sempre insieme. Così fanno credere di essere popolari”.

Cara, che ha 15 anni, dice che alcuni ricorrono all’inganno pur di creare questa illusione:

“Ho visto persone postare foto in cui sembrava che fossero a una festa, mentre in realtà erano a casa”.

Matthew, che ha 22 anni, ammette di aver fatto una cosa del genere:

“Una volta ho postato una foto, e come geotag ho messo il monte Everest, anche se io non sono mai stato in Asia!”

La Bibbia dice: “Desideriamo comportarci onestamente in ogni cosa” (Ebrei 13:18).

Rifletti.

  • Quando posti qualcosa sui social, ti capita mai di falsare la realtà per diventare più popolare?

  • Le foto e i commenti che posti rispecchiano davvero chi sei e quali sono i tuoi valori?

    La parola ai tuoi coetanei

    Hannah.

    “Alcune persone farebbero qualsiasi cosa pur di avere più like. Ma per cosa vuoi essere conosciuto? Per il tuo modo di parlare e di vestire inappropriato? Perché ti vanti delle cose che hai? Oppure preferisci essere conosciuto perché hai delle belle qualità o perché ti interessi degli altri? Piacere agli altri può far sentire appagati, è importante però che sia per i giusti motivi” (Hannah).

Follower e like: davvero così importanti?

Molti pensano che per essere davvero popolari sui social bisogna avere tantissimi follower e like. Anche Matthew, citato prima, la pensava così:

“Chiedevo sempre agli altri ‘Quanti follower hai?’ oppure ‘Qual è il numero più alto di like che hai mai ricevuto?’ Per aumentare il numero dei miei follower seguivo persone che non conoscevo sperando che poi loro seguissero me. Cominciai a voler essere sempre più popolare, e i social facevano solo aumentare questo desiderio”.

Sequenza: 1. Una ragazza guarda quanti like ha ricevuto su un social e sorride. 2. La stessa ragazza mangia da una ciotola piena di dolciumi. 3. La ragazza si tocca la pancia e ha lo sguardo nauseato.

La popolarità online è come il cibo spazzatura: all’inizio ti dà soddisfazione ma questa sensazione non dura a lungo

Maria, che ha 25 anni, spiega che l’idea che alcuni si fanno di sé stessi si basa sul numero di follower e like che ricevono:

“Se una ragazza posta un selfie e non riceve abbastanza like, pensa di essere brutta. Anche se ovviamente un ragionamento del genere è sbagliato, in quella situazione molti reagirebbero nello stesso modo. In un certo senso bullizzano sé stessi”.

La Bibbia dice: “Non diventiamo presuntuosi, rivaleggiando e invidiandoci gli uni gli altri” (Galati 5:26).

Rifletti.

  • Se usi i social, pensi che ti stiano portando a paragonarti ad altri?

  • Ti interessa di più avere tanti follower o stringere amicizie con persone che ti vogliono bene?

    La parola ai tuoi coetanei

    Joshua.

    “Per essere popolare sui social devi diventare una persona che gli altri ammirano, e in genere gli altri ammirano chi è come loro. Quindi, cercando di essere popolare, rischi di dare troppa importanza a come gli altri ti vedono e a come puoi fare colpo su di loro. È normale desiderare di piacere, ma concentrarsi troppo sulla popolarità può trasformare questo desiderio in un’ossessione” (Joshua).

Evita la falsa modestia

Hai mai notato che alcuni si vantano dei propri successi nascondendoli dietro a una lamentela?

  • “Da quando ho la macchina nuova devo dare passaggi a tutti in continuazione!”

  • “Non ne posso più di tutti i complimenti che mi fanno perché ho perso peso!”

Chi parla si lamenta in modo da apparire modesto; in realtà però si sta vantando.

Stai attento. Questo modo di fare ti si può ritorcere contro perché gli altri capiscono qual è il tuo vero obiettivo. E, dato che chi mostra falsa modestia non è sincero, alle persone piace ancora meno di chi si vanta in modo evidente.

La prossima volta che posti un commento o una foto sui social, evita la falsa modestia. Segui questo consiglio della Bibbia: “Ti lodi qualcun altro, e non la tua bocca” (Proverbi 27:2).

In breve: Come posso evitare la trappola di voler essere popolare online?

  • Assicurati che quello che posti online rispecchi davvero chi sei e quali sono i tuoi valori.

  • Quando pubblichi qualcosa sui social non apparire quello che non sei.

  • Non dare eccessiva importanza ai follower e ai like.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi