1
Gli israeliti si moltiplicano in Egitto (1-7)
Il faraone opprime gli israeliti (8-14)
Levatrici timorate di Dio salvano delle vite (15-22)
2
Nascita di Mosè (1-4)
La figlia del faraone adotta Mosè (5-10)
Mosè fugge in Madian e sposa Zippora (11-22)
Dio ode il lamento degli israeliti (23-25)
3
Mosè e il roveto ardente (1-12)
Geova spiega il significato del suo nome (13-15)
Geova dà istruzioni a Mosè (16-22)
4
Tre segni che Mosè compirà (1-9)
Mosè non si sente all’altezza (10-17)
Mosè ritorna in Egitto (18-26)
Mosè si ricongiunge con Aronne (27-31)
5
Mosè e Aronne davanti al faraone (1-5)
L’oppressione aumenta (6-18)
Gli israeliti incolpano Mosè e Aronne (19-23)
6
Promessa di nuovo la liberazione (1-13)
Genealogia di Mosè e Aronne (14-27)
Mosè dovrà ripresentarsi davanti al faraone (28-30)
7
Geova fortifica Mosè (1-7)
Il bastone di Aronne diventa un grosso serpente (8-13)
1ª piaga: acqua trasformata in sangue (14-25)
8
9
5ª piaga: morte del bestiame (1-7)
6ª piaga: foruncoli su uomini e animali (8-12)
7ª piaga: grandine (13-35)
10
11
12
Istituzione della Pasqua (1-28)
10ª piaga: uccisione dei primogeniti (29-32)
Inizia l’esodo (33-42)
Istruzioni su chi può prendere parte alla Pasqua (43-51)
13
Ogni primogenito maschio appartiene a Geova (1, 2)
Festa dei Pani Azzimi (3-10)
Ogni primogenito maschio va riservato a Dio (11-16)
Israele è guidato verso il Mar Rosso (17-20)
Colonna di nuvola e di fuoco (21, 22)
14
Israele raggiunge il mare (1-4)
Il faraone insegue Israele (5-14)
Israele attraversa il Mar Rosso (15-25)
Gli egiziani annegano nel mare (26-28)
Israele ripone fede in Geova (29-31)
15
16
Mormorii del popolo per il cibo (1-3)
Geova ode i mormorii (4-12)
Provvedute quaglie e manna (13-21)
Niente manna il Sabato (22-30)
Manna conservata per futura memoria (31-36)
17
18
19
20
I Dieci Comandamenti (1-17)
Israele assiste a segni spettacolari (18-21)
Istruzioni sull’adorazione (22-26)
21
22
23
Decisioni giudiziarie per Israele (1-19)
Guida angelica per Israele (20-26)
Conquista del paese e confini (27-33)
24
25
26
27
28
Le vesti sacerdotali (1-5)
L’efod (6-14)
Il pettorale (15-30)
Il manto senza maniche (31-35)
Il turbante con la lamina d’oro (36-39)
Altri indumenti sacerdotali (40-43)
29
30
L’altare dell’incenso (1-10)
Censimento e denaro per l’espiazione (11-16)
Il bacino di rame per lavarsi (17-21)
Composizione dell’olio per l’unzione (22-33)
Composizione dell’incenso sacro (34-38)
31
Artigiani ricevono lo spirito di Dio (1-11)
Il Sabato, un segno tra Dio e Israele (12-17)
Le due tavole di pietra (18)
32
33
Il severo messaggio di Dio (1-6)
La tenda dell’incontro fuori dall’accampamento (7-11)
Mosè chiede di vedere la gloria di Geova (12-23)
34
Preparate nuove tavole di pietra (1-4)
Mosè vede la gloria di Geova (5-9)
Ripetuti alcuni particolari del patto (10-28)
Il volto di Mosè sfolgora (29-35)
35
Disposizioni sul Sabato (1-3)
Contribuzioni per il tabernacolo (4-29)
Bezalel e Ooliab vengono riempiti di spirito (30-35)
36
37
38
39
Realizzate le vesti sacerdotali (1)
L’efod (2-7)
Il pettorale (8-21)
Il manto senza maniche (22-26)
Altri indumenti sacerdotali (27-29)
La lamina d’oro (30, 31)
Mosè ispeziona il tabernacolo (32-43)
40