BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g00 8/2 p. 3
  • Famiglie senza il padre, un segno dei tempi

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Famiglie senza il padre, un segno dei tempi
  • Svegliatevi! 2000
  • Vedi anche
  • Famiglie senza il padre: interrompere il circolo vizioso
    Svegliatevi! 2000
  • Indice
    Svegliatevi! 2000
  • Padri: perché escono di scena
    Svegliatevi! 2000
  • Domande dai lettori
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1994
Altro
Svegliatevi! 2000
g00 8/2 p. 3

Famiglie senza il padre, un segno dei tempi

QUALE pensate sia oggi il problema sociale più significativo? In un sondaggio Gallup effettuato negli Stati Uniti, circa l’80 per cento degli intervistati ha risposto “l’assenza fisica del padre dalla famiglia”. Secondo l’organizzazione che ha condotto questa indagine, negli Stati Uniti più di 27 milioni di bambini vivono lontani dal padre naturale, e si tratta di una cifra in rapido aumento. Un rapporto dell’UNICEF afferma che il 50 per cento circa dei bambini bianchi nati negli Stati Uniti dopo il 1980 “trascorrerà parte dell’infanzia in una famiglia con un solo genitore. Per i bambini neri la percentuale è all’incirca dell’80%”. La rivista USA Today ha pertanto definito gli Stati Uniti “leader mondiale in fatto di famiglie senza il padre”.

Ad ogni modo, un articolo pubblicato da The Atlantic Monthly fa notare: “L’aumento delle famiglie disgregate non si riscontra solo nella società americana. È evidente praticamente in tutte le nazioni progredite, compreso il Giappone”. E anche se è difficile avere dati statistici, molti paesi in via di sviluppo sembrano affrontare una crisi analoga. Secondo la rivista World Watch, nei paesi poveri “gli uomini spesso abbandonano moglie e figli a motivo dei crescenti problemi economici”. Da un sondaggio condotto in un paese delle Antille è emerso che solo il 22 per cento dei padri di bambini di otto anni viveva insieme ai figli.

Anche nei tempi biblici c’erano molti figli senza padre. (Deuteronomio 27:19; Salmo 94:6) A quel tempo, però, di solito questo succedeva perché il padre era morto. “Oggi”, dice lo scrittore David Blankenhorn, “se il padre non c’è, questo in genere è dovuto a una sua scelta”. Sì, come vedremo, il crescente numero di bambini senza padre costituisce una prova che oggi molti sono privi di quella che la Bibbia definisce “affezione naturale”. Secondo la Bibbia, questa è un’ulteriore conferma del fatto che viviamo negli “ultimi giorni”. — 2 Timoteo 3:1-3.

Ma per i bambini la mancanza del padre è un grave trauma. Dà inizio a un circolo vizioso di dolore e problemi che può avere conseguenze di vasta portata. Pertanto, in questi articoli parleremo di questo circolo vizioso, non per scoraggiare i lettori, bensì per provvedere informazioni che possano aiutare le famiglie a fermare questa tendenza distruttiva.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi