Ha stupito un’insegnante di astronomia
Che cosa? Il libro Esiste un Creatore che si interessa di noi? Un’insegnante ha scritto da Novo-Sakmarsk, in Russia, alla filiale di quel paese. Oltre a richiedere ulteriori informazioni, spiegava:
“Qualche giorno fa ho incontrato per caso una signora che conoscevo da tempo, e sono andata a trovarla a casa sua. Lì, su uno scaffale, ho visto un libro molto bello e interessante. Sono rimasta incuriosita dal titolo, Esiste un Creatore che si interessa di noi?, ma ancor di più dalla foto in copertina. Insegno fisica e astronomia. Ho dato un’occhiata al libro e sono rimasta stupita dall’enorme quantità di informazioni che contiene. Nella mia famiglia non si parla di religione da tre generazioni. La mia bisnonna era religiosa, ma mia nonna era comunista, e loro (i comunisti) non credevano in un Creatore.
“Come insegnante di astronomia devo spiegare ai ragazzi le varie ipotesi sulla nascita dell’universo. Ho letto il vostro libro da cima a fondo e ho deciso di scrivervi e mandarvi il mio indirizzo. . . . Ho persino chiesto in prestito una Bibbia per consultare subito le scritture.
“Grazie molte di questo libro! Può darsi che questa mia lettera arrivi troppo tardi, perché il libro è stato pubblicato nel 1998, ma spero che possiate ugualmente inviarmi delle informazioni”.
Se anche voi desiderate avere ulteriori informazioni o un gratuito studio biblico a domicilio, compilate l’accluso tagliando e speditelo all’indirizzo indicato sul tagliando stesso oppure all’indirizzo appropriato fra quelli elencati a pagina 5 di questa rivista.
[Fonte dell’immagine a pagina 32]
J. Hester e P. Scowen (AZ State Univ.), NASA