BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g 2/14 p. 3
  • Uno sguardo al mondo

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Uno sguardo al mondo
  • Svegliatevi! 2014
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Stati Uniti
  • Italia
  • Malaysia
  • Africa
  • Australia
  • Il tricheco e il traffico di droga
    Svegliatevi! 1990
  • Progressi nella lotta contro l’AIDS
    Svegliatevi! 2004
  • C’è urgente bisogno di una cura per l’AIDS
    Svegliatevi! 2004
  • Malattie infettive: disastrose ma prevenibili
    Svegliatevi! 2001
Altro
Svegliatevi! 2014
g 2/14 p. 3

UNO SGUARDO AL MONDO

Stati Uniti

“Un fumatore costa al datore di lavoro privato [...] 5.816 dollari all’anno in più rispetto a un non fumatore”, dice il New York Times. Secondo dati raccolti da ricercatori dell’Università Statale dell’Ohio, il costo aggiuntivo è dovuto a pause sigaretta, maggiori spese mediche e assenteismo. Un altro fattore è la perdita di produttività, probabilmente dovuta alla dipendenza da nicotina.

Italia

Papa Francesco

“L’incoerenza dei fedeli e dei Pastori tra quello che dicono e quello che fanno, tra la parola e il modo di vivere mina la credibilità della Chiesa” (papa Francesco, L’Osservatore Romano, 15-16 aprile 2013).

Malaysia

Autorità malesi sequestrano avorio di contrabbando

Le autorità hanno scoperto 24 tonnellate di avorio di contrabbando, ovvero oltre 1.000 zanne di elefante, nascoste all’interno di due carichi di mogano. Secondo gli ambientalisti si tratta della più grande quantità sequestrata finora. La merce proveniva dal Togo ed era diretta in Cina.

Africa

Uomo africano

Stando al rapporto 2012 dell’Organizzazione Mondiale della Sanità il 63 per cento dei decessi è da attribuire a malattie trasmissibili, in particolare HIV/AIDS, malattie diarroiche, malaria, tubercolosi e malattie infantili.

Australia

App per gioco d’azzardo simulato su smartphone

Sono molti i bambini che scaricano su smartphone e altri dispositivi elettronici delle app (applicazioni) che simulano il gioco d’azzardo. Alcune app sono dei veri e propri giochi da casinò con cui però vincere è più facile. Un rapporto del governo avverte che queste simulazioni potrebbero legittimare questo tipo di divertimento fra i bambini “e in futuro portarli ad avere problemi con il gioco d’azzardo”.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi