BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g 1/15 p. 16
  • Parliamo di... religione

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Parliamo di... religione
  • Svegliatevi! 2015
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Dal mondo
  • Inghilterra
  • Australia
  • Chi s’interessa più di religione?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1978
  • Dovreste cambiare religione?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1965
  • La “buona notizia” di un mondo senza falsa religione
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1969
  • Uno sguardo attento alla religione
    Svegliatevi! 1989
Altro
Svegliatevi! 2015
g 1/15 p. 16
Il tetto di una chiesa

UNO SGUARDO AL MONDO

Parliamo di... religione

La religione dovrebbe in teoria unire le persone. Fin troppo spesso, invece, ha causato contrasti e generato sfiducia.

Dal mondo

La terra rappresentata in un grafico a torta con una fetta di tre quarti in rilievo

Più di tre quarti della popolazione mondiale vive in paesi in cui vengono imposte serie restrizioni alle religioni, sia a motivo di politiche governative che di atteggiamenti ostili nella società. Di recente è stato condotto uno studio secondo il quale in cinque anni il numero di paesi con casi di abuso contro le minoranze religiose è quasi raddoppiato.

SPUNTO DI RIFLESSIONE: Per quali diverse ragioni alcuni sono ostili verso le religioni? (Matteo 23:27, 28; Giovanni 15:19)

Inghilterra

L’ex primo ministro Tony Blair nel quotidiano Observer ha scritto che alla base di recenti atti terroristici c’è un “abuso della religione” e ha aggiunto che “rispetto al XX secolo, le battaglie del nostro secolo sono da attribuire più a differenze culturali e religiose che a ideologie politiche estremiste”.

SPUNTO DI RIFLESSIONE: Perché la religione causa così spesso divisioni? (Marco 7:6-8)

Australia

Un omino sbarrato e altri quattro con le braccia sollevate

L’Ufficio di Statistica australiano riporta che 1 australiano su 5 afferma di non appartenere a nessuna religione. Fa notare inoltre che “appartenere a una religione non corrisponde necessariamente a praticare attività religiose”. Soltanto il 15 per cento degli uomini e il 22 per cento delle donne che hanno detto di appartenere a una religione hanno anche affermato di praticarne le attività all’interno di un gruppo spirituale o religioso.

SPUNTO DI RIFLESSIONE: Quali caratteristiche negative notate nella maggior parte delle religioni organizzate? (Matteo 7:15-20)

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi