BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Che tipo di persone sono i Testimoni di Geova?
    Chi sta facendo la volontà di Geova oggi?
    • LEZIONE 1

      Che tipo di persone sono i Testimoni di Geova?

      Testimone di Geova della Danimarca

      Danimarca

      Testimoni di Geova di Taiwan

      Taiwan

      Testimoni di Geova del Venezuela

      Venezuela

      Testimoni di Geova dell’India

      India

      Quanti Testimoni di Geova conosci? Alcuni forse sono tuoi vicini, colleghi o compagni di scuola. O magari un Testimone ha iniziato con te una conversazione su un tema biblico. Chi siamo davvero e perché parliamo ad altri di quello in cui crediamo?

      Siamo persone comuni. Proveniamo da ambienti e ceti sociali diversi. Alcuni di noi in passato professavano un’altra religione, mentre altri non credevano in Dio. Prima di diventare Testimoni, però, tutti ci siamo presi il tempo per esaminare attentamente gli insegnamenti della Bibbia (Atti 17:11). Ognuno di noi ha accettato ciò che imparava e poi ha deciso di adorare Geova Dio.

      Riscontriamo il valore pratico dello studio della Bibbia. Come tutti, anche noi dobbiamo affrontare problemi e fare i conti con le nostre debolezze. Ma, cercando di applicare quotidianamente i princìpi biblici, abbiamo riscontrato che la qualità della nostra vita è sensibilmente migliorata (Salmo 128:1, 2). Questo è uno dei motivi per cui parliamo ad altri delle belle cose che abbiamo imparato dalla Bibbia.

      Viviamo seguendo valori spirituali. I valori insegnati dalla Bibbia contribuiscono a farci star bene e promuovono il rispetto per gli altri, oltre a qualità come onestà e gentilezza. Favoriscono la formazione di componenti della società sani e produttivi e incoraggiano l’unità familiare e la moralità. Siamo convinti che “Dio non è parziale” e facciamo parte di una fratellanza spirituale davvero internazionale, libera da barriere razziali e politiche. Pur essendo persone normali, costituiamo un popolo straordinario (Atti 4:13; 10:34, 35).

      • Cosa hanno in comune i Testimoni di Geova con tutti gli altri?

      • Quali valori hanno appreso i Testimoni dallo studio della Bibbia?

  • Perché ci chiamiamo Testimoni di Geova?
    Chi sta facendo la volontà di Geova oggi?
    • LEZIONE 2

      Perché ci chiamiamo Testimoni di Geova?

      Noè

      Noè

      Abraamo e Sara

      Abraamo e Sara

      Mosè

      Mosè

      Gesù Cristo

      Gesù Cristo

      Molti pensano che “Testimoni di Geova” sia il nome di una religione moderna. Tuttavia, più di 2.700 anni fa i servitori del solo vero Dio furono definiti suoi “testimoni” (Isaia 43:10-12). Fino al 1931 eravamo conosciuti come Studenti Biblici. Perché abbiamo adottato il nome Testimoni di Geova?

      Identifica il nostro Dio. Negli antichi manoscritti della Bibbia il nome di Dio, Geova, compare migliaia di volte. In molte traduzioni questo nome è stato sostituito da titoli come Signore o Dio. Eppure il vero Dio si rivelò a Mosè con il suo nome proprio, Geova, dicendo: “Questo è il mio nome per sempre” (Esodo 3:15). In tal modo si distinse da tutti i falsi dèi. Siamo orgogliosi di portare il santo nome di Dio.

      Descrive la nostra missione. Una lunga schiera di personaggi dell’antichità, a cominciare da Abele, resero testimonianza riguardo alla loro fede in Geova. Nel corso dei secoli Noè, Abraamo, Sara, Mosè, Davide e altri si sono aggiunti a questa “moltitudine di testimoni” (Ebrei 11:4–12:1). Come una persona che testimonia in tribunale in difesa di un innocente, noi siamo decisi a far conoscere la verità riguardo al nostro Dio.

      Imitiamo Gesù. La Bibbia definisce Gesù “il testimone fedele e verace” (Rivelazione [Apocalisse] 3:14). Lui stesso disse che aveva “fatto conoscere” il nome di Dio e che continuava a “rendere testimonianza riguardo alla verità” su Dio (Giovanni 17:26; 18:37). Perciò i veri seguaci di Cristo devono portare il nome di Geova e farlo conoscere. Questo è ciò che i Testimoni di Geova si sforzano di fare.

      • Perché gli Studenti Biblici adottarono il nome Testimoni di Geova?

      • Da quanto tempo Geova ha testimoni sulla terra?

      • Chi è il più grande testimone di Geova?

      PER SAPERNE DI PIÙ

      La prossima volta che incontri un componente della congregazione locale cerca di conoscerlo meglio. Chiedigli: “Cosa ti ha spinto a diventare testimone di Geova?”

  • Come si arrivò alla riscoperta della verità biblica?
    Chi sta facendo la volontà di Geova oggi?
    • LEZIONE 3

      Come si arrivò alla riscoperta della verità biblica?

      Gruppo di uomini che studiano la Bibbia, intorno al 1870

      Studenti Biblici, intorno al 1870

      Uomo che legge il primo numero della Torre di Guardia

      Primo numero della Torre di Guardia, 1879

      Donna con in mano La Torre di Guardia e Svegliatevi!

      La Torre di Guardia oggi

      La Bibbia prediceva che, dopo la morte di Cristo, fra i primi cristiani sarebbero sorti falsi maestri che avrebbero distorto la verità biblica (Atti 20:29, 30). Col passare del tempo questo è proprio ciò che accadde. Tali uomini fusero gli insegnamenti di Gesù con idee religiose pagane; si sviluppò così una forma contraffatta di cristianesimo (2 Timoteo 4:3, 4). Come possiamo essere sicuri oggi di avere un intendimento corretto di ciò che insegna realmente la Bibbia?

      Giunse il tempo stabilito da Geova per rivelare la verità. Dio predisse che durante il ‘tempo della fine la vera conoscenza sarebbe diventata abbondante’ (Daniele 12:4). Nel 1870 un piccolo gruppo alla ricerca della verità si rese conto che molte dottrine delle chiese non erano scritturali. Quelle persone cominciarono perciò a ricercare nelle Scritture quali fossero gli insegnamenti biblici originali, e Geova le benedisse concedendo loro intendimento spirituale.

      Uomini sinceri studiarono scrupolosamente la Bibbia. Quegli attenti Studenti Biblici, i nostri predecessori, adottarono un metodo di studio che seguiamo tuttora. Analizzavano la Bibbia per argomenti. Se si imbattevano in un passo di difficile comprensione cercavano altri versetti per spiegarlo. Quando giungevano a una conclusione in armonia con il resto delle Scritture ne prendevano nota. Lasciando così che la Bibbia si interpretasse da sé, riscoprirono la verità riguardo al nome e al Regno di Dio, al suo proposito per l’umanità e per la terra, alla condizione dei morti e alla speranza della risurrezione. La loro ricerca li liberò da molte dottrine e usanze sbagliate (Giovanni 8:31, 32).

      Nel 1879 gli Studenti Biblici compresero che era arrivato il momento di far conoscere la verità in lungo e in largo. Così quell’anno cominciarono a stampare La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova, rivista che tutt’oggi pubblichiamo. Attualmente diffondiamo le verità bibliche in 240 paesi e in più di 850 lingue. La vera conoscenza non è mai stata così abbondante come ora!

      • Cosa accadde alla verità biblica dopo la morte di Cristo?

      • Come siamo arrivati a riscoprire la verità della Parola di Dio?

  • Perché abbiamo pubblicato la Traduzione del Nuovo Mondo?
    Chi sta facendo la volontà di Geova oggi?
    • LEZIONE 4

      Perché abbiamo pubblicato la Traduzione del Nuovo Mondo?

      Antica macchina da stampa
      Presentazione della prima edizione della Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture
      Persone che guardano la Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture in Congo (Kinshasa)

      Congo (Kinshasa)

      Presentazione della Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture in Ruanda

      Ruanda

      Frammento della versione di Simmaco in cui compare il nome divino

      Frammento della versione di Simmaco, corrispondente all’odierno Salmo 69:31, in cui compare il nome divino (III o IV secolo E.V.)

      Per decenni i Testimoni di Geova usarono, stamparono e distribuirono varie versioni della Bibbia. Poi però si ritenne necessario pubblicare una nuova traduzione che, in armonia con la volontà di Dio, aiutasse maggiormente le persone ad acquistare “accurata conoscenza della verità” (1 Timoteo 2:3, 4). Perciò nel 1950 cominciammo a pubblicare parti della nostra versione della Bibbia in lingua moderna, la Traduzione del Nuovo Mondo. Questa versione è stata tradotta fedelmente e accuratamente in oltre 150 lingue.

      Era necessaria una Bibbia di facile comprensione. La lingua cambia nel corso del tempo e molte traduzioni contengono espressioni non più comuni o di difficile comprensione. Inoltre sono stati scoperti manoscritti antichi più accurati e più vicini ai testi originali, cosa che ha portato a una migliore comprensione dell’ebraico, dell’aramaico e del greco biblici.

      Era necessaria una traduzione fedele alla parola di Dio. I traduttori della Bibbia dovrebbero essere fedeli al testo originale e non prendersi delle libertà con gli scritti ispirati. Eppure la maggior parte delle versioni delle Sacre Scritture non usa il nome divino, Geova.

      Era necessaria una Bibbia che desse gloria al suo Autore (2 Samuele 23:2). La Traduzione del Nuovo Mondo ha ripristinato il nome divino, Geova, che compare circa 7.000 volte nei più antichi manoscritti biblici, come nel caso mostrato qui in basso (Salmo 83:18). Questa Bibbia, frutto di anni di attento studio, è di piacevole lettura e trasmette chiaramente i pensieri di Dio. Che tu abbia la Traduzione del Nuovo Mondo nella tua lingua oppure no, ti incoraggiamo a prendere la buona abitudine di leggere la Parola di Geova ogni giorno (Giosuè 1:8; Salmo 1:2, 3).

      • Perché si ritenne necessaria una nuova traduzione della Bibbia?

      • Quale buona abitudine quotidiana dovrebbe prendere chiunque desideri conoscere la volontà di Dio?

      PER SAPERNE DI PIÙ

      Leggi la prefazione della Traduzione del Nuovo Mondo e chiediti: “Con quale senso di responsabilità il comitato di traduzione ha prodotto questa Bibbia?” Poi metti a confronto la traduzione dei seguenti versetti in questa versione biblica e nelle altre eventualmente a tua disposizione soffermandoti sulla chiarezza del testo, sulle forme verbali usate o sui termini descrittivi: Genesi 4:1; Salmo 110:1; Matteo 5:3; 11:12; 23:5; Filippesi 1:9; Giacomo 1:5.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi