INSERTO
Gli dèi delle nazioni
LA LEGGE che Geova aveva dato a Israele proibiva di fare immagini per l’adorazione. Il vero Dio è uno Spirito, ed è assolutamente fuori luogo fare immagini che Lo rappresentino. Viceversa sono state ritrovate molte immagini degli dèi di altre nazioni antiche. Queste non erano altro che il “prodotto delle mani dell’uomo, legno e pietra”. (De 4:28) Erano “dèi senza valore”, come dice la Bibbia, non avendo né occhi per vedere né orecchi per udire i loro adoratori. (1Cr 16:26; Sl 115:4-8) Oggi sono semplici pezzi da museo. Tuttavia rivelano molte cose circa le radici di credenze religiose oggi assai diffuse.
Le triadi religiose ebbero origine a Babilonia. Questa tavoletta di pietra raffigura Shamash, il dio-sole babilonese, nel suo santuario, con i simboli di una triade: la luna (simbolo del dio Sin), il sole (di Shamash) e una stella (di Ishtar)
Assur, il principale dio degli assiri, raffigurato con tre teste (sopra le ali) su questo antico sigillo
Gli egizi adoravano triadi come queste. Sinistra: Horus, Osiride e Iside. Destra: Iside, Horus e Nephthys
Proprio come la Madonna col bambino nella cristianità, in Egitto era venerata l’immagine della madre col figlio (Iside col piccolo Horus)
Molto prima dell’avvento del cristianesimo, in Egitto la croce ansata era ritenuta sacra
Il serpente aveva una parte importante nell’adorazione. Nel dipinto egiziano si vedono due serpenti incrociati trattenuti dal dio all’estrema sinistra, un grande serpente nel mezzo e una dea con testa di serpente a destra
Anche nella statua greca di Asclepio compare il serpente. È degno di nota che, secondo la Bibbia, Satana usò come portavoce un serpente (Ge 3:1-15; Ri 12:9)
Le dieci piaghe abbattutesi sull’Egitto rivelarono l’impotenza dei suoi dèi idolatrici. La prima piaga — il Nilo trasformato in sangue — screditò Hapi, dio del Nilo (sopra a sinistra). La dea Heqt, a cui era sacra la rana, non fu in grado di aiutare gli egiziani quando la seconda piaga coprì il paese di rane. La decima piaga, la morte dei primogeniti, fu la più terribile, poiché il figlio del faraone era ritenuto figlio di Amon-Ra, rappresentato da un ariete