SINAGOGA
(Vedi anche Ebrei; Grande Sinagoga degli ebrei; Tabernacolo; Tempio)
attività ricreative: g65 8/4 22
descrizione: w62 376-377
disassociazione: ad 423
come erano trattati gli ebrei espulsi: w82 1/1 21
donne: w62 377
forma di adorazione: w62 377-378
gioco d’azzardo: g78 22/8 30
Grande S.: w66 526; w62 376; w61 312; g61 8/10 10; ep 82
lettura pubblica: ad 745
modello per i luoghi delle adunanze cristiane: w62 378-379
motivo che induce a frequentarla: g64 8/10 6
New York:
tempio fatto oggetto di atti vandalici da ebrei ortodossi: g80 8/10 31
problemi finanziari: g76 22/2 26
raccolta di fondi: w83 1/5 26
rovine di Capernaum: w76 351
“S. dei Liberti” (At 6:9): ad 749-750; w77 599
“s. di Satana” (Ri 2:9; 3:9): fm 118, 172-173; w58 464
trattazione: ad 1179-1180
uso che ne fecero Gesù e gli apostoli: w66 293-295, 299-300; im 287-288; w62 377-378, 551; w61 314; w60 341-343; w52 229; lg 171
uso che se ne faceva tra gli ebrei: ad 1154; si 301; im 286-287; g64 8/10 6; w62 370, 376-379; w61 312-314; g58 8/6 26; lg 171
uso della parola nelle Scritture Greche: w62 376