ESILIO (degli israeliti)
(Vedi anche Ristabilimento)
altari eretti dagli ebrei: it-1 99
dispersione (Diaspora): it-1 447, 856; g89 22/5 22
ebrei caraiti della Crimea: w05 15/7 12
fattori che vi contribuirono:
contaminazione morale: g89 22/1 4-6
Geova dimostra ancora la sua divinità: it-2 625
in Egitto (607 a.E.V.): it-1 445, 795-796; it-2 503, 1071; jr 30; w03 1/5 10
apostasia: w99 15/5 13-14
“colonna a Geova” (Isa 19:19): it-1 514
Geremia rappresenta una scena profetica: it-2 1071
pane cotto sulla via dell’esilio: it-1 1088; w07 1/6 10; w88 1/9 27
per opera degli assiri: it-1 233, 443-444, 856, 952; it-2 850, 1110-1111; rr 130; g 11/07 17; w88 15/2 27
luoghi: it-1 34, 86, 107, 1188, 1217
per opera dei babilonesi: it-1 856; w16.11 22
adempimento della profezia: rr 96-97, 106; gm 117-120
condizione degli esiliati: mrt 11; it-1 445-446, 888; rr 95-96; ip-2 232-233, 365-368
conforto di Geova: w25.05 8-13
crudeltà di Babilonia: ip-2 108-109
da altre nazioni (602 a.E.V.): it-1 445; it-2 358-359
da Gerusalemme (607 a.E.V.): it-1 445
da Gerusalemme (617 a.E.V.): ijwbq 193; it-1 444, 612-613; it-2 38-39, 326; rr 73; jr 24-25; si 132-133, 296; w88 1/3 29
desolazione di Giuda: it-1 185
difficoltà di carattere religioso: dp 71-72
distanza da Gerusalemme: rr 31-33; w86 15/1 8; w86 15/10 31
necessario il rimpatrio: w12 15/6 9
predetto da Isaia: it-2 50; ip-1 397
preghiere per la pace di Babilonia: w96 1/5 11
profeti durante: it-1 888; si 133
sinagoghe: w19.02 31
spiritualità degli israeliti durante l’esilio: w13 15/2 8-9
per opera dei romani (70 E.V.): it-1 856, 1057-1058; it-2 67
“Rachele piange i suoi figli” (Ger 31:15): it-2 698, 700-701
sentimenti degli ebrei: w25.05 8; rr 113, 115; ws 139-141
trattazione: it-1 443-447; nwt 1698