STREGONERIA
(Vedi anche Demòni; Demonismo; Droga; Magia; Malia; Occultismo; Satana; Satanismo; Spiritismo; Vudù; paesi per nome)
25 dicembre: g93 22/11 12
apprezzamento per articoli di Svegliatevi!: g00 8/7 30
caccia alle streghe nel Medioevo: g 5/14 12-13; w02 15/10 5-6
Chiesa Cattolica:
prevista l’assoluzione delle streghe bruciate vive: g99 8/6 28
credenza di alcune religioni tribali sulla sofferenza: g20.2 5
culto di Satana: g89 22/10 2-10; w88 1/9 5-6
esperienze:
capo feticista non riesce a uccidere una Testimone con le sue stregonerie: yb97 73-75; jv 484
donna disabile riacquista l’uso delle gambe: yb00 52
guaritore accetta la verità vedendo che la malia fatta a un Testimone non produce nessun effetto: yb89 7-8
incapacità di porre fine alle molestie dei demòni: w87 1/9 8-9
maga accetta la verità: w99 1/1 8; yb99 62-63
stregone non riesce a fare del male a una Testimone: yb07 234
stregoni accettano la verità: w20.05 31; yb12 58; yb11 135-136; yb07 158-159; w02 1/8 6; w97 1/7 26; yb95 42-43; jv 465; yb90 234; w87 1/2 26
Halloween: g 9/13 8; g93 22/11 14
moderna: w00 1/4 3-7; g99 8/11 26-27
origine: g89 22/1 23
punto di vista biblico: ol 16-17; w00 1/4 5-7; gf 21; g99 8/11 26-27
significato del termine: nwt 1714
storie del soprannaturale: w94 1/4 30
strega di En-Dor: it-2 1033-1034; g 6/12 11; w10 1/1 20; rs 364-365
trattazione: it-2 175-176
uso di droghe: it-2 1032-1033
accompagnato da invocazioni rivolte a forze occulte (citazione): it-2 1032-1033; w93 1/9 5; rs 117