BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • dx86-25
  • Cervello

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Cervello
  • Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1986-2025
  • Sottotitoli
  • Citazioni
Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1986-2025
dx86-25

CERVELLO

(Vedi anche Ictus; Mente; Paralisi cerebrale; Sistema nervoso)

(Sottotitolo in neretto: Citazioni)

anomalie nei malati di mente: g86 8/9 5-7

apprendimento:

cambiamenti fisiologici: ce 170

lezioni su ciò che è giusto o sbagliato: w20.05 23

area che inibisce i comportamenti a rischio: g05 8/10 29

area dell’equilibrio: g96 22/3 25

area dell’olfatto: g88 22/7 29

aree associative: g00 8/10 11

aree delle abilità manuali: g88 8/6 5

aree del linguaggio: g99 8/5 9; ct 55-60; g98 22/2 28-29; g93 22/1 29

cinese mandarino: g04 8/2 28

sordi quando usano la lingua dei segni: g01 8/8 28

attività durante il sonno: w96 1/10 3-4

barriera ematoencefalica: g 4/14 11

benefìci dell’esercizio mentale: w10 15/5 22; g01 22/5 28; g99 8/5 10-11; g96 8/12 29; g93 8/1 29; g93 22/12 28

cancro:

commenti di un anziano di congregazione: w05 1/11 19

esperienza di un malato: ijwyp 17

capacità: w22.12 3-4; g 8/13 8; g 12/07 6; g04 8/8 11-12; ct 62; g98 22/6 9; g95 22/10 8; g89 8/2 27, 31; g88 8/6 10-11; w86 1/4 16-17; tp 101-102; ce 82, 172-177

elaborazione dati: ce 168-169

potenziale usato nell’arco di una vita: ct 62; g95 22/10 8

cellule gliali: g99 8/5 6

come fa a calcolare l’intensità di una sensazione: g88 8/6 12

come immagazzina i ricordi: g04 8/8 11; g99 8/5 6-8

complessità: cl 173; g88 8/6 10; g86 22/2 4-5; ce 170, 172

comunicazione con l’apparato digerente: g17.3 10-11

“coppa d’oro” (Ec 12:6): it-1 425; it-2 448, 716; w99 15/11 17

corteccia cerebrale: g99 8/5 3-4; ct 54, 57; ce 172-173

area di Broca: ct 58-59

area di Wernicke: ct 59-60

corteccia motoria: ct 55-58

giro angolare ed esperienze extracorporee: g03 8/6 29

lobo frontale: ct 54-55

coscienza: g 12/09 8; ct 63-72

degli animali:

scoiattolo artico: ijwwd 24; g 7/13 16

differenza fra gli esseri umani e gli animali: ce 169, 173-177

differenza fra i bambini e gli adulti: w88 1/11 18

dimensioni: g88 8/6 3; g86 22/2 4; ce 169

paragone con il cervello degli animali: g88 8/6 11

dimostra l’esistenza di un Creatore: g 4/14 11; g 2/10 24-25; pc 11; g04 8/8 11-12; dg 6-7; la 16-17; g00 8/10 11; ct 50-66; g97 8/5 4, 15; pr 9-10; rs 82; w86 1/4 16-17; g86 22/2 4-6; ce 168-178

effetto di —

alcol: g05 8/10 6-7; g94 8/12 29

diete iperlipidiche: g01 8/11 29; g94 8/12 29

esercizio fisico: g86 8/10 30

fare molte cose contemporaneamente: g04 22/10 28

inattività mentale: g93 8/6 29; g93 22/12 28

ipertensione: g96 22/8 28

ipotermia dopo un attacco cardiaco: g02 8/11 28

marijuana: yp 276

mentire: g03 22/2 29

poco sonno: g91 8/1 29

virus dell’AIDS: g88 22/5 29-30

emorragia:

esperienza di una malata: ijwyp 17

esperienze:

neuropatologo: g17.4 12-13

facoltà: w20.05 22-23; w94 1/2 9; w89 15/10 15; g88 8/6 9-12; ce 173-175

apprendimento: g88 8/6 10-11

decodifica i segnali provenienti dagli organi di senso: g 5/11 6-7

flessibilità: ct 52-53

linguaggio: g88 8/6 11; ce 174-175

memoria: w20.05 23; g88 8/6 10

formazione: ce 169

formazione reticolare: ce 168-169

interventi chirurgici:

bisturi a raggi gamma (radiochirurgia stereotassica): g98 22/2 20-21; w96 15/3 31; g91 8/4 28

meningioma asportato senza far uso di sangue: w96 15/3 31

racconto narrato in prima persona “La fede mi ha aiutato ad affrontare un’operazione al cervello”: g90 22/4 21-24

racconto narrato in prima persona “La mia lotta per vivere”: g92 22/4 21-24

trapianto di tessuto fetale per curare il morbo di Parkinson: g88 8/4 29

ipofisi: g92 22/4 19-20

ipotalamo: g92 22/4 20

irrorazione sanguigna: g88 8/6 12

neuroni: g17.4 13; g99 8/5 3, 6, 8; ct 50, 182; g88 8/6 10-11; ce 82

connessioni (sinapsi): ct 182; g97 8/5 4, 15; g95 22/10 7-8; g88 8/6 10-11; g87 22/5 3; g86 22/2 4; ce 170, 172

lunghezza complessiva dei dendriti: g86 22/2 5

numero: g97 8/5 4; g95 22/10 7; g86 22/2 4; ce 169

nuovi, nell’età adulta: g00 8/9 29; g00 22/10 28; g99 22/7 9

schemi: g97 8/5 16-17

struttura: ce 170

trasmissione dei segnali: g88 8/6 10; g86 22/2 5; g86 8/9 7; ce 170

paragone col computer: la 16-17; w99 15/6 17; g99 8/5 6; ct 50-53, 64; g90 22/5 31; g88 8/6 9, 11; g88 8/7 13-15; ce 171

persone anziane: g99 22/7 9; ct 52-53

peso: g88 8/6 3; g86 22/2 4

ruolo in relazione all’udito: g 3/10 3; g97 22/9 22

ruolo nel processo visivo: g99 8/5 5-6; g88 8/6 8

schemi: g00 8/2 30; g99 8/5 4; ct 56; g97 8/5 16-17

substantia nigra: g88 8/1 15

superiorità del cervello umano: ct 54-63, 65-66; g88 8/6 11; ce 172-178

bambini: ce 169

sviluppo: g87 22/5 3-4, 7; ce 169

connessioni: g17.4 13

effetto della mancanza di manifestazioni fisiche di affetto: g86 22/9 4-5

effetto del linguaggio dei genitori: w98 15/4 32

fra i 15 e i 24 mesi: g87 22/11 27

prima della nascita: g 9/08 4; g92 22/1 14-16; g87 22/5 3; w86 1/4 17; g86 22/2 6

primo anno: w86 1/4 17

sinapsi: w13 15/8 16; g04 22/10 5-6; g87 22/5 3

talamo:

ruolo in relazione al sonno: g87 22/5 30

trattazione: w20.05 22-24; g99 8/5 3-9; g88 8/6 9-12; g86 22/2 4-6; ce 168-178

Citazioni

ancor più difficile accettare che l’evoluzione dell’intelligenza umana sia il prodotto di guasti casuali verificatisi nelle cellule cerebrali dei nostri antenati: ce 19

capacità di gran lunga superiore a quella dei computer più potenti: pr 9

capacità può essere infinita: g95 22/10 8

capacità sembra espandersi ulteriormente all’infinito: g04 8/8 11

chi parla di un computer come di un ‘cervello elettronico’ non ha mai visto un cervello: ce 171

come fa il cervello a generare i pensieri? Questo è il problema principale a cui non abbiamo ancora trovato risposta: ce 171

cosa più complessa scoperta nell’universo: w99 15/4 6; g96 8/4 14; g95 22/10 8

fenomeno più straordinario dell’universo biologico: ct 62-63; g86 22/2 5

il più meraviglioso e misterioso oggetto dell’universo: ce 171

il termine programma non ha senso se non c’è un programmatore: g86 22/2 6

immensamente più complicato di qualsiasi altra cosa esistente nell’universo: ce 171

in grado di ricevere e ricordare tutte le informazioni: rs 438; tp 102

in nessuna parte dell’universo esiste qualcosa che gli somigli lontanamente: w99 15/4 6; g95 22/10 8

macchina progettata in modo meraviglioso, ordinata e straordinariamente complessa: pr 9

memorie immagazzinano vari miliardi di volte più informazioni di un grosso calcolatore scientifico moderno: ce 171

non ho altra scelta che riconoscere l’esistenza di un supremo Intelletto, responsabile del progetto e dello sviluppo dell’incredibile relazione cervello-mente: ce 171

organo più meraviglioso dell’universo conosciuto: g86 22/2 6

profondamente misterioso: ce 171

un intero universo nel cranio: g89 8/2 31

venti milioni di libri: w02 1/6 5; ct 62; g95 22/10 8; rs 438; ce 172

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi