VESTI
(Vedi anche Abbigliamento; Sommo sacerdote; Veste ufficiale; capi di abbigliamento per nome)
figlio prodigo dopo il suo ritorno (Lu 15): it-1 1268
israeliti: it-1 16-19
copricapo: it-1 560-561
indumenti intimi: it-1 16-17
sopravvesti: it-1 17-19
veste “ufficiale”: it-1 18; it-2 1193
parola greca stolè: it-1 17
sacerdoti: it-1 16-18; it-2 819-820; mwb20.09 5
efod: it-1 780-781; nwt 1698
mutande: it-1 589
sommo sacerdote: it-2 1009
simboliche: it-1 19
bianche, della “grande folla” (Ri 7:9, 13, 14): w21.01 16; w06 1/11 26; re 122, 126, 317; w95 1/2 15-17; w95 15/2 11
bianche, delle anime sotto l’altare (Ri 6:11): w07 1/1 29; re 102-103
‘felice chi custodisce le sue vesti’ (Ri 16:15): it-2 619; re 231-232; w05 15/2 18; w03 15/12 21; w99 1/12 18-19; w97 1/3 16-17; w91 1/5 21
“mantello macchiato di sangue” (Ri 19:13): re 281
“non hanno contaminato le loro vesti” (Ri 3:4): re 57
“quelli che lavano le loro vesti” (Ri 22:14): w18.09 20; re 316-317
“uomo che non indossava un abito da matrimonio” (Mt 22:11-13): gt 107; w90 15/1 9
“vesti bianche” (Ri 3:5; 4:4): re 57-58, 103
“vesti bianche” (Ri 3:18): re 69-70
strapparsi: it-2 1057; w14 15/4 32