GIURAMENTI
(Vedi anche Parola [Promessa]; Promesse; Voti [Promesse solenni])
Abraamo: w12 15/10 23
accordi che implicano riservatezza: w87 1/9 14-15
antica usanza fa luce sul rango di Baldassarre: w86 1/2 27
di Geova: it-1 1168, 1170; w12 15/10 22-26; ws 82-85
ad Abraamo: mwb24.11 2; w12 15/10 23-24; ws 83-85
diversi dai voti: it-2 1213
gesti a conferma: it-1 245, 1169; w22.04 29
giuramenti di fedeltà: ijwfq 64; w22.04 29
giuramento di Ippocrate: g04 22/4 20-22
giurare “per l’oro del tempio” (Mt 23:16): jy 252; gt 109; w90 15/2 8-9
giurare su Geova: it-1 1031
“giurato a ciò che è cattivo per lui stesso” (Sl 15:4): w06 15/5 19; w89 15/9 28-29
“non giurate affatto” (Mt 5:34): it-1 1169-1170; w22.04 28
parole ebraiche: it-1 1168; it-2 185
parole greche: it-1 1168
patto della Legge: it-1 1169
voti: it-1 1169
Pietro ‘maledisse e giurò’ (Mt 26:74): it-1 1170; it-2 186; jy 288; gt 120; w90 15/11 8
punto di vista biblico: w22.04 28-29
punto di vista cristiano: it-1 1169-1170; w22.04 28-29; w12 15/10 27; w03 15/1 21; w97 15/11 22
sconsiderato giuramento di Saul: ijwia 2; it-2 891-892; si 55; w86 1/6 31
significato del termine: w22.04 28; nwt 1701
“smettete di giurare” (Gc 5:12): it-1 1170; w97 15/11 22
tener fede ai propri: w17.10 22-24
trattazione: it-1 1168-1170
usanza ebraica ai giorni di Gesù: w17.10 32