OROLOGI
(Vedi anche Orologi [da polso]; Orologi atomici; Orologio dell’apocalisse)
ad acqua (clessidra): w11 1/8 23
a pendolo (orologi del nonno): g 1/11 19
astronomico (Municipio della Città Vecchia, Praga): g03 8/11 22-23; g00 22/5 16-18
Big Ben (Inghilterra): g 10/10 17-19
biologici: g90 8/6 15-16; g86 8/6 18-21; ce 155
cellule negli occhi che regolano l’orologio biologico: g02 22/11 31
cellule sensibili alla luce dietro al ginocchio: g98 8/10 29
nel bambù: g90 8/11 28-29
orari in cui l’uomo sente la necessità di fare un sonnellino: g90 22/10 29; g87 22/4 29; g87 22/7 29
orologio dell’elefante (XIII secolo): g 11/12 27
piezoelettrici:
precisione di un orologio che si avvale di uno zaffiro: g96 8/10 29; g88 8/2 29-30
usati per determinare la longitudine: g 5/10 21-22
War Museum (Londra): g99 22/9 3; w96 15/9 32