SOVRANITÀ
(Vedi anche Questione della sovranità universale)
nazioni: it-2 1021-1022
storia delle teorie sulla legittimità: w94 1/7 14-17
parola ebraica: it-2 1021
parola greca: it-2 1021
significato del termine: it-2 1021
sovranità di Geova: it-2 723-725, 1021-1025; cl 11-13, 55-56; bhs 222; w10 15/11 24-25; w07 1/12 21-30; wt 93-94; kl 130-131
basata sull’amore: it-1 121; w17.06 28-29
bisogno dell’uomo: ce 189-193
controllo esercitato: w14 15/1 8-10; jd 44-47
diritto di governare: w17.06 27-28; w10 15/1 29
esaltata dal patto della Legge: cl 129-130
espressione nei confronti degli uomini: it-2 724-735
Gesù sottoposto quale Re: it-2 1022
governi subordinati alla: it-2 1021-1022; jd 46-47
impartite lezioni a certi re perché imparassero a rispettarla: w88 1/12 10-14
mancanza di rispetto mostrata con la presunzione: it-2 653-654
manifestata all’esodo: it-2 727
mentre è in corso la questione: it-2 621
messa in risalto in Daniele: it-2 730
principio biblico: w02 15/2 5
rivendicazione: it-2 1024; w19.11 21; w90 15/10 13
simboleggiata dal “monte degli ulivi” (Zac 14:4): w13 15/2 19
simboleggiata da un albero (Da 4): it-2 1083-1084; dp 87, 94-95
sostenerla: w17.06 26, 30-31; w16.04 21; w14 15/11 14-15
sostenuta per amore: w94 1/10 17
sottomissione alla: it-2 731; w99 1/12 17-18
sovranità rivale: ws 8-9
su Israele: it-2 726-730; w10 15/1 29-30
sull’Israele spirituale: w10 15/1 30-31
superiorità: mwb24.09 6; w17.06 28-30; w10 15/1 32; w89 1/9 5-6
sviluppi annunciati in un cantico: it-1 416
tema della Bibbia: it-1 364-365; w07 1/9 7; be 211; w00 15/10 10
tipo di sudditi desiderati: it-2 1022
trattazione: it-2 1021-1025