DISCERNIMENTO
(Vedi anche Buon senso; Discrezione; Intendimento; Percezione; Perspicacia; Sapienza)
acquistare: w23.02 10-11; w99 15/11 24-25; w97 15/3 17-18; w95 1/9 19-21
‘allenare la propria facoltà di giudizio’ (Eb 5:14): mwb21.09 5; lvs 230; lv 200-201
‘attingere il consiglio nel cuore’ (Pr 20:5): w05 15/11 12; g04 8/12 9-10; w97 1/11 32
distinguere il bene dal male: g04 22/10 28; w01 1/8 7-12
esempi biblici:
Abigail: w23.12 20
Gesù Cristo: w15 15/2 12-13; w08 1/12 5
questioni d’affari: w97 15/3 18-22
relazione con la conoscenza: it-1 554-555
ruolo nel controllare l’ira: w97 15/3 13-14
santo discernimento:
felicità che ne deriva: w93 15/12 19
significato del termine: it-1 554; w23.12 20; w15 15/2 12-13; w97 15/3 12, 17, 19; w95 1/9 19; w86 1/11 23
silenzio è indice di: w22.09 12; w09 15/5 4-5
situazioni potenzialmente dannose: w20.09 29-30
trattazione: w97 15/3 12-22
uso da parte dei genitori: w86 1/11 23-24
uso in congregazione: w14 15/6 30-31
uso nel ministero di campo: w15 15/2 14; km 11/98 4-5; km 3/90 4; w89 15/11 13; km 6/89 4; w87 1/2 14
obiezioni: km 7/91 4
umore dell’interlocutore: km 7/91 4
valore: w00 15/1 26