Ripasso della Scuola di Ministero Teocratico
Le seguenti domande saranno considerate la settimana che inizia il 25 febbraio 2013. Viene indicata la data in cui verrà trattato ciascun punto in modo tale che ogni settimana, durante la preparazione per la scuola, si possano fare ricerche.
1. Perché Gesù disse che “quelli che fanno cordoglio” sarebbero stati felici? (Matt. 5:4). [7 gen., w09 15/2 p. 6 par. 6]
2. Nella preghiera modello che insegnò ai suoi discepoli, cosa intendeva dire Gesù con le parole: “Non ci condurre in tentazione”? (Matt. 6:13). [7 gen., w04 1/2 p. 16 par. 13]
3. Perché Gesù disse che i discepoli non avrebbero completato il loro giro di predicazione ‘finché fosse arrivato il Figlio dell’uomo’? (Matt. 10:23). [14 gen., w10 15/9 p. 9 par. 12; w87 1/8 p. 8 par. 6]
4. Quali due aspetti sono messi in risalto dall’illustrazione di Gesù del granello di senape? (Matt. 13:31, 32). [21 gen., w08 15/7 pp. 17-18 parr. 3-8]
5. Quale lezione stava insegnando Gesù quando disse: “A meno che non vi convertiate e non diveniate come bambini, non entrerete affatto nel regno dei cieli”? (Matt. 18:3). [28 gen., w07 1/2 p. 9 parr. 3-4]
6. Qual è il significato delle parole di Gesù: “Tu stesso lo hai detto”? (Matt. 26:63, 64). [11 feb., w11 1/6 p. 18]
7. Perché Gesù viene chiamato “Signore anche del sabato”? (Mar. 2:28). [18 feb., w08 15/2 p. 28 par. 7]
8. A cosa si deve la risposta di Gesù su sua madre e sui suoi fratelli, e cosa ci insegna? (Mar. 3:31-35). [18 feb., w08 15/2 p. 29 par. 5]
9. Secondo quanto descritto in Marco 8:22-25, perché Gesù potrebbe aver restituito la vista al cieco in due fasi, e cosa impariamo da questo? [25 feb., w00 15/2 p. 17 par. 7]
10. Cosa impariamo dalla reazione di Gesù al rimprovero di Pietro in Marco 8:32-34? [25 feb., w08 15/2 p. 29 par. 6]