BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w22 novembre p. 31
  • Lo sapevate?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Lo sapevate?
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (per lo studio) 2022
  • Vedi anche
  • Mardocheo
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Mardocheo
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Libro biblico numero 17: Ester
    “Tutta la Scrittura è ispirata da Dio e utile”
  • Ester, Libro di
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (per lo studio) 2022
w22 novembre p. 31

Lo sapevate?

Mardocheo è esistito veramente?

MARDOCHEO è uno dei personaggi principali del libro biblico di Ester. Era un ebreo in esilio che lavorava presso il palazzo reale persiano all’inizio del V secolo a.E.V., “ai giorni [del re] Assuero”. (Oggi generalmente si ritiene che questo re fosse Serse I.) Mardocheo sventò un complotto volto ad assassinare il re. Spinto dalla gratitudine, il re dispose che Mardocheo venisse onorato pubblicamente. In seguito, dopo la morte di Aman, che era un nemico di Mardocheo e di tutti gli ebrei, il re nominò Mardocheo primo ministro. In quella posizione lui poté emanare un decreto che evitò il genocidio degli ebrei in tutto l’impero persiano (Est. 1:1; 2:5, 21-23; 8:1, 2; 9:16).

All’inizio del XX secolo alcuni storici avevano affermato che il libro di Ester non fosse storia vera e che Mardocheo non fosse mai esistito. Nel 1941 però degli archeologi trovarono quella che può essere considerata una prova a sostegno del racconto biblico su Mardocheo.

Fu scoperto un testo cuneiforme persiano che menziona un uomo di nome Marduka (in italiano Mardocheo). Lavorava come amministratore, forse come contabile, a Susa. Al tempo di quella scoperta Arthur Ungnad, esperto di storia orientale, affermò che quella era la prima volta che si trovava un riferimento extrabiblico a Mardocheo.

Da allora gli studiosi hanno tradotto migliaia di altri documenti cuneiformi persiani. Tra questi ci sono le tavolette di Persepoli, che furono trovate tra le rovine della sala del tesoro, vicino alle mura della città. Queste tavolette risalgono all’epoca del regno di Serse I. Sono scritte in lingua elamica e contengono molti nomi riportati nel libro di Ester.a

Il nome Mardocheo (Marduka) in un testo scritto in caratteri cuneiformi persiani

Diverse tavolette di Persepoli menzionano un uomo di nome Marduka, che serviva come scriba presso il palazzo di Susa durante il regno di Serse I. In una tavoletta si parla di Marduka come di un traduttore. Questo dettaglio concorda con la descrizione che la Bibbia fa di Mardocheo. Era un funzionario che serviva alla corte del re Assuero (Serse I) e che parlava almeno due lingue. Mardocheo sedeva regolarmente alla porta del re nel palazzo di Susa (Est. 2:19, 21; 3:3). La porta del re era un edificio imponente dove i funzionari del palazzo svolgevano le loro mansioni.

Ci sono notevoli analogie tra il Marduka di cui si parla nelle tavolette e il Mardocheo di cui si parla nella Bibbia: vissero nello stesso periodo e nello stesso posto, e ricoprirono cariche ufficiali nello stesso luogo di lavoro. Tutte queste analogie sembrano indicare che Marduka e Mardocheo siano la stessa persona.

a Nel 1992 il professor Edwin Yamauchi ha pubblicato un articolo in cui ha citato 10 nomi che si trovavano nei testi rinvenuti a Persepoli e che si trovano anche nel libro di Ester.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi