ARTICOLO DI STUDIO 49
Possiamo vivere per sempre!
“Questo significa vita eterna” (GIOV. 17:3)
CANTICO 147 La promessa della vita eterna
IN QUESTO ARTICOLOa
1. Come influisce su di noi riflettere sulla promessa di Geova di darci la vita eterna?
GEOVA promette che chi gli ubbidisce otterrà la “vita eterna” (Rom. 6:23). Quando riflettiamo su cosa può significare per noi questa promessa di Geova, il nostro amore per lui diventa più forte. Pensiamoci un attimo: il nostro Padre celeste ci ama così tanto che niente potrà mai separarci da lui.
2. Di che aiuto è per noi la promessa della vita eterna?
2 La promessa di Dio di darci la vita eterna ci aiuta a perseverare nelle prove che affrontiamo. Anche se i nostri nemici dovessero minacciarci di morte, non scenderemo a compromessi. Perché? In parte perché sappiamo che se dovessimo morire fedeli a Geova, lui ci risusciterà e avremo la possibilità di non morire più (Giov. 5:28, 29; 1 Cor. 15:55-58; Ebr. 2:15). Cosa ci rende sicuri di poter davvero vivere per sempre? Esaminiamo i seguenti motivi.
GEOVA VIVE PER SEMPRE
3. Perché possiamo essere sicuri che Geova può tenerci in vita per sempre? (Salmo 102:12, 24, 27).
3 Sappiamo che Geova può tenerci in vita per sempre, perché lui è la Fonte della vita e lui stesso vive per sempre (Sal. 36:9). Pensiamo a qualche versetto biblico che conferma il fatto che Geova è sempre esistito e che esisterà per sempre. Salmo 90:2 dice che Geova esiste “da sempre e per sempre”. Il Salmo 102 dice qualcosa di simile. (Leggi Salmo 102:12, 24, 27.) E il profeta Abacuc riguardo al nostro Padre celeste scrisse: “O Geova, non esisti da sempre? O mio Dio, mio Santo, tu non muori” (Abac. 1:12).
4. Dovremmo preoccuparci se non riusciamo ad afferrare completamente l’idea che Geova esiste da sempre? Spiegate.
4 Troviamo difficile afferrare l’idea che Geova “è Dio per tutta l’eternità”? (Isa. 40:28). Se è così, non siamo gli unici. Infatti riguardo a Dio Eliu disse: “Il numero dei suoi anni è fuori dalla nostra concezione” (Giob. 36:26). Il fatto però che non riusciamo a capire qualcosa non significa che non sia vero. Ad esempio, anche se non capiamo pienamente il fenomeno della luce, questo non significa che la luce non esista. In modo simile, noi esseri umani forse non comprenderemo mai pienamente com’è possibile che Geova esista da sempre ed esisterà per sempre. Questo però non significa che lui non viva in eterno. La verità riguardo al Creatore non dipende da quello che noi riusciamo o non riusciamo a capire (Rom. 11:33-36). Lui esisteva prima che venisse all’esistenza l’universo, comprese le fonti di luce come il sole. Geova ci dice che lui è “colui che fece la terra mediante la sua potenza”. Lui esisteva già prima che “[distendesse] i cieli” (Ger. 51:15; Atti 17:24). Qual è un altro motivo per cui possiamo essere sicuri che la vita eterna è possibile?
SIAMO STATI CREATI PER VIVERE PER SEMPRE
5. Quale possibilità aveva la prima coppia umana?
5 A eccezione degli esseri umani, Geova creò gli esseri viventi sulla terra in modo che la loro vita avesse una durata limitata. Soltanto all’uomo diede la possibilità unica di non morire mai. Comunque Geova avvertì Adamo: “Il frutto dell’albero della conoscenza del bene e del male non devi mangiarlo, perché nel giorno in cui lo mangerai sicuramente morirai” (Gen. 2:17). Se Adamo ed Eva avessero ubbidito a Geova, non sarebbero morti. È quindi ragionevole concludere che a un certo punto Geova avrebbe permesso loro di mangiare “il frutto dell’albero della vita”. Questo avrebbe indicato che Dio garantiva loro che sarebbero vissuti “per sempre” (Gen. 3:22).b
6-7. (a) Cos’altro indica che gli esseri umani non sono stati creati per morire? (b) A quali attività vi piacerebbe dedicarvi? (Vedi l’immagine.)
6 Alcuni ricercatori hanno trovato prove scientifiche del fatto che il nostro cervello ha la capacità di immagazzinare molte più informazioni di quante al momento ne riesca a immagazzinare nell’arco di una vita. Un articolo pubblicato nel 2010 su una rivista scientifica affermava che, secondo una stima, il nostro cervello ha la capacità di immagazzinare una quantità di dati pari approssimativamente a due milioni e mezzo di gigabyte, l’equivalente di tre milioni di ore (più di 300 anni) di registrazioni di programmi TV (Scientific American Mind). È possibile comunque che il nostro cervello riesca a immagazzinare molti più dati. In ogni caso, questo dimostra che Geova ha progettato il nostro cervello per gestire molte più informazioni di quelle che riusciamo ad acquisire in appena 70 o 80 anni (Sal. 90:10).
7 Geova inoltre ci ha creato con il forte desiderio di continuare a vivere. Riguardo agli esseri umani la Bibbia dice che Dio “ha [...] posto l’eternità nel loro cuore” (Eccl. 3:11). Questo è uno dei motivi per cui consideriamo la morte un nemico (1 Cor. 15:26). Se dovessimo ammalarci in modo grave, accetteremmo semplicemente la situazione e ci arrenderemmo subito? No. Andremmo da un medico e forse prenderemmo dei medicinali per guarire. Faremmo tutto il possibile per non morire. E quando muore una persona a cui vogliamo bene, che sia giovane o anziana, non è forse vero che proviamo un dolore profondo che dura nel tempo? (Giov. 11:32, 33). Sicuramente il nostro Creatore, che ci ama, non ci avrebbe dato il desiderio e la capacità di continuare a vivere se questo non fosse stato il suo proposito per gli esseri umani. Ma ci sono altri validi motivi per credere che possiamo davvero vivere per sempre. Vediamo alcune cose che Geova ha fatto in passato e che sta facendo ora che dimostrano che il suo proposito non è mai cambiato.
Avendo la speranza della vita eterna, è bello immaginare quello che potremo fare in futuro (Vedi il paragrafo 7)c
IL PROPOSITO DI GEOVA NON È CAMBIATO
8. Quale certezza ci dà Isaia 55:11 riguardo al proposito di Geova?
8 Anche se Adamo ed Eva peccarono e trasmisero la morte ai loro discendenti, Geova non ha mai cambiato idea. (Leggi Isaia 55:11.) Lui vuole ancora che gli esseri umani fedeli vivano per sempre. Questo è evidente se consideriamo quello che ha detto e fatto per adempiere il suo proposito.
9. Cosa ha promesso Dio? (Daniele 12:2, 13).
9 Geova ha promesso che risusciterà i morti e darà loro la possibilità di vivere per sempre (Atti 24:15; Tito 1:1, 2). Il fedele Giobbe era sicuro che Geova desidera risuscitare chi è morto (Giob. 14:14, 15). Il profeta Daniele sapeva che gli esseri umani hanno la speranza di essere risuscitati e non morire mai più (Sal. 37:29; leggi Daniele 12:2, 13). Anche gli ebrei dei giorni di Gesù sapevano che Geova può dare ai suoi fedeli servitori “la vita eterna” (Luca 10:25; 18:18). Gesù parlò più volte di questa promessa, e lui stesso fu risuscitato da suo Padre (Matt. 19:29; 22:31, 32; Luca 18:30; Giov. 11:25).
Cosa ci assicura la risurrezione compiuta da Elia? (Vedi il paragrafo 10)
10. Cosa dimostrano le risurrezioni avvenute in passato? (Vedi l’immagine.)
10 È stato Geova a darci la vita, e lui ha il potere di riportare in vita gli esseri umani. Al profeta Elia diede il potere di risuscitare il figlio della vedova di Sarepta (1 Re 17:21-23). In seguito, con il Suo aiuto, il profeta Eliseo riportò in vita il figlio di una sunamita (2 Re 4:18-20, 34-37). Queste e altre risurrezioni dimostrano che Geova ha il potere di risuscitare gli esseri umani. Quando era sulla terra, Gesù dimostrò che suo Padre aveva dato anche a lui questo potere (Giov. 11:23-25, 43, 44). Adesso Gesù è in cielo e ha ricevuto “ogni autorità [...] in cielo e sulla terra”, per cui è nella posizione di adempiere la promessa che “tutti quelli che sono nelle tombe commemorative” vengano risuscitati e abbiano la possibilità di continuare a vivere per sempre (Matt. 28:18; Giov. 5:25-29).
11. In che modo il riscatto rende possibile la vita eterna?
11 Perché Geova permise che il suo amato Figlio subisse una morte dolorosa? Gesù lo spiegò dicendo: “Dio ha tanto amato il mondo che ha dato il suo Figlio unigenito, affinché chiunque esercita fede in lui non sia distrutto ma abbia vita eterna” (Giov. 3:16). Offrendo suo Figlio come riscatto per i nostri peccati, Dio ci ha dato la possibilità di ottenere la vita eterna (Matt. 20:28). L’apostolo Paolo spiegò questa parte importante del proposito di Dio quando scrisse: “Dato che la morte è venuta per mezzo di un uomo, anche la risurrezione dei morti viene per mezzo di un uomo; e come in Adamo tutti muoiono, così nel Cristo tutti riceveranno la vita” (1 Cor. 15:21, 22).
12. In che modo il Regno contribuirà a realizzare quello che Geova ha in mente per noi?
12 Gesù insegnò ai suoi discepoli a pregare che il Regno di Dio arrivasse e che la volontà di Dio si compisse sulla terra (Matt. 6:9, 10). Il fatto che gli esseri umani vivano per sempre sulla terra fa parte del proposito di Dio. Per realizzarlo, Geova ha scelto suo Figlio come Re del Regno messianico. Dio sta radunando 144.000 persone prese dalla terra perché collaborino con Gesù nel compiere la Sua volontà (Riv. 5:9, 10).
13. Cosa sta facendo Geova adesso, e in che modo questo riguarda ognuno di noi?
13 Geova ora sta radunando “una grande folla” di persone, e le sta addestrando perché siano sudditi del suo Regno (Riv. 7:9, 10; Giac. 2:8). Anche se vivono in un mondo diviso dall’odio e dalla guerra, i componenti di questo gruppo si impegnano per superare qualunque barriera nazionale o razziale e per vincere qualunque forma di odio. Stanno già simbolicamente trasformando le loro spade in vomeri (Mic. 4:3). Invece di partecipare alle guerre che causano la morte di così tante persone, aiutano gli altri a ottenere “la vera vita”, insegnando loro la verità riguardo al solo vero Dio e al suo proposito (1 Tim. 6:19). Forse, a motivo del fatto che sostengono il Regno di Dio, affrontano l’opposizione di familiari o ci rimettono dal punto di vista economico. Ma Geova fa in modo che loro abbiano ciò di cui hanno bisogno (Matt. 6:25, 30-33; Luca 18:29, 30). Tutto questo ci assicura che il Regno di Dio è una realtà e che continuerà ad adempiere il proposito di Geova.
VERSO UN FUTURO MERAVIGLIOSO
14-15. Come si realizzerà la promessa di Geova di eliminare la morte per sempre?
14 Gesù ora è Re del Regno di Dio nei cieli e realizzerà tutte le promesse che Geova ha fatto (2 Cor. 1:20). Nel 1914 Gesù ha iniziato a sottomettere i suoi nemici (Sal. 110:1, 2). E presto, insieme a quelli che regneranno con lui, completerà la vittoria e distruggerà tutti i malvagi (Riv. 6:2).
15 Durante il Regno millenario di Gesù, i morti saranno risuscitati e gli esseri umani ubbidienti saranno portati alla perfezione. Dopo la prova finale, quelli che saranno giudicati giusti da Geova “erediteranno la terra e vi abiteranno per sempre” (Sal. 37:10, 11, 29). Come sarà bello quando “l’ultimo nemico”, la morte, sarà “ridotto a nulla”! (1 Cor. 15:26).
16. Quale dovrebbe essere il motivo più importante per cui servire Geova?
16 Come abbiamo visto, la nostra speranza di vivere per sempre è solidamente basata sulla Parola di Dio. Questa speranza può aiutarci a rimanere leali in questi difficili ultimi giorni. Ma per piacere a Geova dobbiamo essere motivati da qualcosa di più del solo desiderio di rimanere in vita. Il motivo più importante per cui restiamo leali a Geova e a Gesù è che li amiamo profondamente (2 Cor. 5:14, 15). Questo amore ci spinge a imitarli e a parlare ad altri della speranza che abbiamo (Rom. 10:13-15). Imparando a essere altruisti e generosi, diventiamo il tipo di persona con cui Geova vuole avere un rapporto di amicizia che duri per sempre (Ebr. 13:16).
17. Che responsabilità ha ognuno di noi? (Matteo 7:13, 14).
17 Saremo tra quelli che riceveranno la vita eterna? Geova ci offre questa opportunità. Ora sta a noi rimanere sulla strada che porta alla vita. (Leggi Matteo 7:13, 14.) Ma come sarà la vita quando vivremo per sempre? Nel prossimo articolo risponderemo a questa domanda.
CANTICO 141 Il miracolo della vita
a Aspettiamo con impazienza il momento in cui potremo vivere per sempre? Geova ci ha promesso che un giorno potremo vivere senza avere paura di morire. In questo articolo vedremo alcuni motivi per cui possiamo essere assolutamente sicuri che lui realizzerà questa promessa.
b Vedi il riquadro “‘Per sempre’ nella Bibbia”.
c DESCRIZIONE DELL’IMMAGINE: Un fratello avanti con gli anni immagina alcune cose che potrà fare quando vivrà per sempre.