Gàlati
4 Adesso mi digo che, fin che l’è pìcolo quel che el ga de ricever la eredità no l’è difarente de un schiavo, anca se l’è el paron de tuto, 2 ma lu l’è soto la autorità dei òmini che i lo tende fin quando che so pare lo desside. 3 Cossita anca noantri, quando che èrino toseti, èrino schiavi dela maniera de pensar e de comportarse del mondo. 4 Ma quando che l’è finio el tempo dessidesto, Dio el ga mandà so fiol, che l’è nassesto de una dona e che l’era soto la Lege, 5 parché el pagasse par liberar quei che i era soto la lege, cossita noantri ricevéssino la adossion come fioi. 6 Adesso, come valtri sì fioi, Dio el ga mandà nel vostro cuor el spìrito de so fiol che el ciama: “Aba, Pare!” 7 Cossita, ti no te sì pi schiavo, ma te sì fiol; e se te sì fiol, alora Dio el te fà ricever la eredità. 8 Ma, quando che valtri no cognossea Dio, valtri eri schiavi de quei che no i ze veri dèi. 9 Ma adesso che valtri cognossé Dio, o meio, adesso che Dio el ve cognosse, parché che torné nantra volta a quele robe del mondo che no le serve par gnente e volé esser nantra volta schiavi de queste robe? 10 Valtri dé tanta importansa a giorni, mesi, èpoche del ano e ani. 11 Mi son preocupà par valtri. Go paura che tuti i me sforsi no i ga servio par gnente. 12 Fradei, ve sùplico: deventé come mi, parché anca mi ero compagno de valtri. Valtri no me gavé fato gnente de mal. 13 Ma valtri savé che la prima volta che mi ve go dito la bona notìssia l’è stà par via dela me malatia. 14 E anca se la me malatia la ze stata una prova par valtri, valtri no me gavé mia tratà sensa rispeto, gnanca gavé bio disgusto; ma me gavé ricevesto come un àngelo de Dio, come Cristo Gesù. 15 Ndove che la ze la vostra felicità? Mi son sicuro infati, che se fusse stà possìbile, valtri ve gavaria cavà via i vostri oci par darli a mi. 16 Alora, mi son deventà vostro nemigo parché mi ve digo la verità? 17 Arquanti i mostra interesse par valtri ma questo interesse no l’è mia sinsiero: lori i vol che ve slontané de mi, cossita che valtri seghì a lori. 18 L’è sempre bel che qualchedun el va in serca de valtri con intension sinsiere e nò sol quando che mi son con valtri. 19 Me fioi, mi go nantra volta i dolori del parto par valtri, fin che gavarè la personalità de Cristo. 20 Me piaseria esser lì con valtri adesso par parlarve de maniera difarente, parché mi son in pensiero par valtri. 24 Queste robe le rapresenta altre robe: le due done le rapresenta due acordi. Un l’è el acordo che l’è stà fato nel monte Sinai, e l’è come Agar. I so fioi i ze schiavi. 25 Agar la rapresenta el Sinai, un monte dela Aràbia, che la ze la Gerusalen de ancoi. Questa cità la ze schiava, infati ela e i so fioi i ze schiavi. 26 Ma la Gerusalen de sora la ze lìbera, e la ze nostra mare. 27 Infati l’è scrito: “Stà contenta, dona che no pol gaver fioi; osa de contentessa, ti, dona che no ga dolori de parto, parché i fioi dela dona abandonada i ze de pi dei fioi dela dona che la ga un sposo. 28 Fradei, valtri sì fioi dela promessa, compagno de Isache. 29 Ma, cossita come in quel tempo, el fiol che l’è nassesto de maniera natural el ga perseghio quel che l’è nassesto col spìrito, adesso sucede la medèsima roba. 30 Ma cossa che le dise le Scriture? “Para via la schiava e el so fiol, parché el fiol dela schiava no’l gavarà mai la eredità col fiol dela dona lìbera.” 31 Alora fradei, noantri no semo mia fioi dela schiava, ma semo fioi dela dona lìbera.