Luca
6 Dopo lu el ga contà questa ilustrassion: “Un omo el gavea un figher piantà nel so vignal, e l’è ndato veder se ghen’era qualche fruto. Ma no’l ga catà gnente. 7 Alora, el ga dito al omo che el tendea del vignal: ‘L’è belche tre ani che vegno qua proar catar un fruto, ma no go catà mai gnente. Tàielo via! Parché te vè assarlo nela tera se no’l dà gnente?’ 8 Alora, el omo el ghe ga dito: ‘Signor, spetemo nantro ano. Mi vao cavar intorno e meter strame. 9 Se dà fruti, va ben. Ma, se ancora no’l dà gnente, te pol taiarlo via.’” 18 Par quela el ga dito: “Cossa che l’è compagno al Regno de Dio? A cossa che el se someia? 19 L’è compagno a un grano de mostarda che un omo el ga piantà nel so orto. Questo grano ga butà, l’è deventà una pianta e i osei i ga fato i so gnari nele so rame.” 20 Lu el ga dito ancora: “Cossa che l’è compagno al Regno de Dio? 21 L’è compagno al levà che una dona la ga metesto in tre grande mesure de formento. Cossita, tuta la massa la ga cressesto.”