2 Piero
3 Prima de tuto, gavé de saver che nei ùltimi giorni ghen sarà quei che i seitarà riderne drio e i farà sol quel che i vol lori. 4 E lori i dirà: “Ndove zela questa presensa che lu el ga prometesto? Varda, dei tempi quando i nostri antenati i ze morti, tute le robe le seita dela medèsima maniera come che le era del scomìnsio dela creassion.” 6 e, par meso de queste robe, el mondo de quel tempo l’è stà finio fora cola àqua. 7 Ma, par la medèsima parola, el cielo e la tera che adesso i esiste i ze reservadi par el fogo e i ze drio esser mantegnesti fin el di del giudicamento e dela destrussion dei òmini rugni. 8 Ma me amadi, no sté desmentegarve che par Geovà un giorno l’è come mila ani, e mila ani i ze come un giorno. 9 Geovà no’l tardiga par realisar la so promessa, come arquanti i pensa. Ma lu el mostra passiensa con valtri, parché no’l vol che gnanca un el sìpia destruto, ma el vol che tuti i se ciame grami. 10 Ma el giorno de Geovà el rivarà come un ladron. In quel giorno, el cielo el sparirà con un grando scioco, ma i elementi i deventarà caldi e i se desfarà, e se podarà veder la tera e quel che se fà sora ela. 11 Tute queste robe le sarà disfate cossita. Alora, penséghe sora che tipo de persone valtri gavé de esser. Gavé de comportarve de una maniera santa e far robe che dimostre che sì fedeli a Dio, 12 intanto che valtri speté e gavé ben in mente la presensa del giorno de Geovà. In questo giorno, el cielo el sarà finio fora con fogo, e i elementi i deventarà tanto caldi che i sarà disfati. 13 Ma de acordo cola so promessa, noantri spetemo un novo cielo e una nova tera, e in questi ghen sarà la giustìssia. 14 Alora amadi, valtri che sì drio spetar queste robe, fé el vostro meio. Cossita, nel fin Dio el podarà veder che sì puri e sensa difeto, e che sté in pace. 15 Anca, gavé de veder che la passiensa del nostro Signor la vol dir salvassion, cossita come el nostro caro fradel Paolo el ve ga scrito, de acordo cola sabedoria che el ga ricevesto, 16 Lu el parla de queste robe in tute le so carte. Ma, arquante robe nele so carte le ze fadiga de capir. E quei che no i vol imparar e che i ga dubi i ze drio doperarle de maniera sbaliada, come i fà anca con tute le altre parte dele Scriture. Far cossita li mena ala destrussion.