Eclesiasti
5 Parché i vivi i sa che i morirà, ma i morti no i sa pròpio gnente, gnanca i ga pi ricompensa, parché i so pensamenti i ze stati desmentegadi. 6 Anca el so amor, el so òdio e la so gelosia romai i ze finidi, e no i ga gnanca una parte in quel che se fà soto el sol. 10 Tuto quel che la to man la cata de far, fà con tuta la to forsa, parché no ghen’è laoro, gnanca progeto, gnanca cognossensa, gnanca sabedoria nel Sepolcro, el posto ndove te ndarè. 11 Ghen’è nantra roba che go visto sora la tera. Go visto che gnanca sempre quei pi svelti i vinse la carera e gnanca sempre i pi forti i vinse la guera. Gnanca sempre quei che i ga sabedoria i ga de magnar, gnanca sempre i furbi i ga tante robe e gnanca sempre ghe va tuto ben a quei che i sa tanto. Parché a tuti pol suceder qualcossa rugna o che no i speta mia.