Domande dei Letori
Sarà che ze i ansiani o cada un de noantri che ga de far quel che l’è scrito in 2 Tessalonissensi 3:14?
El apòstolo Paolo el ga scrito ai fradei de Tessalònica: ‘Se qualchedun no l’è mia obediente a quel che ghemo scrito in questa carta, valtri gavé de star atenti a lu.’ (2 Tes. 3:14) Vanti, noantri diseino che questa la era una roba che i ansiani i gavea de far. Se una persona la ricevea tanti consili, ma ancora cossita, la seitea a desobedir ai prinsipi dela Bìblia, i ansiani fursi i fea un discorso par la congregassion e i ghe disea ai fradei de star atenti par no passar tempo insieme a una persona che la fea una roba cossita. Alora, i fradei i passaria tempo con questa persona sol nele riunion e nela predicassion.
Ma adesso capimo che el consìlio che Paolo el ga dato la era una roba che cada fradel el gavea de far, e nò sol i ansiani. Alora, no ocore che i ansiani i fae un discorso par parlar sora questo problema. Parché che ghemo cambià la maniera de capir 2 Tessalonissensi 3:14? Vedemo quel che Paolo l’era drio parlar quando che el ga dato questo consìlio.
Paolo el ga dito che arquanti de quela congregassion ‘i era desobedienti’. Lu el gavea belche dato consili par lori, ma no i volea obedirli. Quando Paolo li gavea catadi la volta prima, lu el gavea dato questa òrdine: ‘Se qualchedun de valtri no’l vol laorar, che gnanca el magne.’ Arquanti no i volea laorar par mantegnerse, anca se i podea farlo. E lori anca i seitea a parlar dela vita dei altri. Come che i fradei i gavea de tratar queste persone desobediente? — 2 Tes. 3:6, 10-12.
Paolo el ga dito: ‘Sté atenti a lu.’ Queste parole in greco le vol dir che i fradei i gavea de capir se una persona la era desobediente e star atenti de no ndarghe drio. Paolo el ga dato questo consìlio a tuti dela congregassion, nò sol par i ansiani. (2 Tes. 1:1; 3:6) Alora, se un fradel el vedesse una persona che la era drio desobedir a arquanti consili dela Bìblia, el gavaria de dessider de no star insieme con questa persona desobediente.
Sarà che questo vol dir che ghemo de tratar la persona come qualchedun che l’è stà cavà via dela congregassion? Nò! Parché Paolo el ga anca dito: ‘Seité a darghe consili come un fradel.’ Alora, cada fradel el restaria insieme con questa persona nele riunion e nela predicassion, ma no’l gavaria amicìssia con ela, gnanca el passaria tempo insieme. Parché? Parché Paolo el ga dito: ‘Cossita, lu el gavarà vergogna de quel che l’è drio far.’ Questo vol dir che, quando i fradei i dessidia de no passar tempo con questa persona, ela la podaria restar invergognada e cambiar quel che la ze drio far. — 2 Tes. 3:14, 15.
Cossa che pol giutarne a capir se ghemo de star atenti a qualchedun? Primo, ghemo de esser sicuri che la persona la ze pròpio desobediente, come Paolo el ga scrito. Lu no l’era drio parlar de una persona che la fà dessision difarente dele nostre e che no le va contra la Bìblia. Lu no l’era gnanca drio parlar de una persona che ghe piase de robe difarente de noantri, e no l’era drio parlar de persone che ne ga disgustà. Invesse, Paolo l’era drio parlar de persone che le ga ricevesto consili dela Parola de Dio, ma che le ga scoliesto desobedir.
Ancoi, se vedemo che un fradel el seita a desobedir i consili dela Bìblia,a ndemo dessider de no star insieme con questa persona par divertirse e gnanca esser so amighi. Come cada un el ga de dessider, no ghemo mia de parlar coi altri sora la nostra dessision. Fursi dessidimo parlar con quei che i ze de star con noantri. Noantri staremo insieme con questa persona nele riunion e nela predicassion. Quando la persona la càmbia quel che la pensa e la fà, noantri podaremo tornar a esser so amighi.
a Par esémpio, pol esser che un fradel no’l vol laorar par mantegnerse anca se lu l’è bon de farlo o el seita smorosar qualchedun che no l’è Testimònia de Geovà. O pol esser che el parla mal de una orientassion che la congregassion la ga dato, el seita dir che un insegno dela Bìblia l’è sbalià o el conta in volta robe brute sora i altri. (1 Cor. 7:39; 2 Cor. 6:14; 2 Tes. 3:11, 12; 1 Tim. 5:13) Quei che i seita a far robe cossita i ze “desobedienti”.