Mateo capìtoli 5-7
5 Quando Gesù el ga visto tuta quela gente, l’è ndà su al monte. Dopo che el se ga sentà do, i so dissìpoli i ze vegnesti fin lu, 2 e el ga tacà insegnarghe:
3 “Quei che i sa che i ga bisogno de Dio i ze felici, parché el Regno de Dio che l’è in cielo l’è par lori.
4 “Quei che i piande i ze felici, parché i sarà consoladi.
5 “Quei che i ze mansia i ze felici, parché Dio ghe darà la tera.
6 “Quei che i vol tanto che ghen sìpia giustìssia i ze felici, parché Dio ghe farà gaver quel che i vol.
7 “Quei che i perdona i ze felici, parché lori i sarà perdonadi.
8 “Quei che i ga un cuor sinsiero i ze felici, parché i ndarà capir come Dio l’è.b
9 “Quei che i fà la pace coi altri i ze felici, parché i sarà ciamadi de fioi de Dio.
10 “Quei che i sofre parché i fà el ben i ze felici, parché el Regno de Dio che l’è in cielo l’è par lori.
11 “Valtri sì felici quando le persone le ve dise su, le ve trata mal, le dise busie o robe brute contra valtri par causa de mi. 12 Resté pròpio contenti, parché Dio el ve darà una granda ricompensa. L’è stà cossita che quei che i ga portà el messàgio de Dio nel passà i ze stati perseghidi.
13 “In questo mondo, valtri sì come sal. Ma se el sal no’l ga pi gusto de gnente, come che el sarà salà nantra volta? No’l serve pi par gnente, ma i lo buta via e la gente ghe camina sora.c
14 “Valtri sì come luce in questo mondo scuro. No se pol sconder una cità che la ze su el monte. 15 Quando le persone le impissa una làmpada, no la mete soto una sesta. Lore la mete sora una tola, e la luce la slusa sora tuti quei che i ze nela casa. 16 Anca valtri gavé de assar che la vostra luce la sluse. Cossita tuti i ndarà veder le robe bone che valtri fé e i ndarà lodar el vostro Pare che l’è in cielo.
17 “No sté pensar che son vegnesto par finir cola Lege e con quel che i profeti i ga dito. Invesse son vegnesto par far suceder quel che l’è scrito. 18 Sarà pi fàcile che el cielo e la tera i se finisse vanti de no suceder qualcossa che l’è nela Lege. 19 Alora, quei che desobedisse a un comandamento che le persone le pensa che no l’è mia importante e i ghe insegna ai altri a far compagno no i ndarà nel Regno del cielo, ma quei che i obedisse ala Lege e i insegna i altri a obedirla i ndarà nel Regno del cielo. 20 Parché mi ve digo che se no gavé de pi fede che i fariseid e quei che i insegna la Lege, mai ndaré nel Regno del cielo.
21 “Valtri savé quel che l’è stà dito ai vostri antenati: ‘No stà copar, e quel che el copa el sarà giulgà nel tribunal.’ 22 Ma mi ve digo che quel che seita cativo col so fradel el sarà giulgà nel tribunal. E quel che el dise su a so fradel el sarà giulgà nel Supremo Tribunal. E quel che el dise a so fradel: ‘Te sì un inseminio!’ el sarà finio fora.e
23 “Alora, se te sì drio portar un sacrifìssio a Dio e te te ricordi che un fradel l’è disgustà con ti, 24 assa lì el to sacrifìssio davanti al altar. Prima, te ghè de far pace col to fradel. Dopo, torna indrio par far el to sacrifìssio.
25 “Se te ghè un problema con qualchedun, fà presto risolverlo intanto che valtri sì drio ndar al tribunal. Senò, el podarà portarte davanti el giuis, e el giuis el podarà darte al guarda, e lu el te meterà in preson. 26 Alora, sicuro che no te sarè molà dela preson fin che no te paghi con tuti i to soldi.
27 “Valtri savé quel che l’è stà dito: ‘No stà tradir to omo o to dona.’f 28 Ma mi ve digo che quel che el seita vardar nantra dona con una voia sbaliada el ga belche tradio la so dona nel cuor. 29 Se el to òcio el te fà pecar, te ghè de cavarlo via e butarlo fora. Pitosto perder una parte del to corpo che tuto el to corpo esser destruto.g 30 E se la to man la te fà pecar, te ghè de taiarla via e butarla fora. Pitosto perder una parte del to corpo che tuto el to corpo esser destruto.h
31 “L’è stà anca dito: ‘Quel che el se divorsia dela so dona el ga de darghe el documento del divòrsio.’ 32 Ma mi ve digo che un omo no’l ga de divorsiarse dela so dona se ela no la ga fato imoralità sessual.i Senò, pol esser che la se bute do con nantro omo, e anca questo omo el saria drio far imoralità sessual.
33 “Valtri savé anca quel che l’è stà dito ai vostri antenati: ‘No te ghè de prometer far qualcossa e dopo no far. Te ghè de far tuto quel che te ghè prometesto a Geovà.’ 34 Ma mi ve digo: No sté far gnanca un tipo de giuramento. No sté dir: ‘Giuro par el cielo’, parché là l’è el trono de Dio. 35 No sté gnanca dir: ‘Giuro par la tera’, parché Dio el mete i so pié sora ela. No sté dir: ‘Giuro par Gerusalen’, parché la ze la cità de Dio. 36 No sté dir: ‘Giuro par la me vita’, parché no te pol far deventar bianco o negro gnanca un fil dei to cavei. 37 Se te disi che te vè far una roba, te ghè de farla. Se te disi che no te vè mia far una roba, no te ghè de farla. Quando te prometi far robe che no te pol far, te sì drio far compagno el Diaol.
38 “Valtri savé quel che l’è stà dito: ‘Se qualchedun el fà mal al òcio de nantra persona, i ga de far mal al so pròpio òcio. Se qualchedun el spaca el dente de nantra persona, i ga de spacar el so pròpio dente.’ 39 Ma, mi ve digo: Se una persona rugna fà qualcossa contra ti, no stà darghe indrio. Se qualchedun te dà un sciafon nela to fàcia, te ghè de assar che el te dae nela altra banda dela fàcia. 40 E se qualchedun el vol portarte al tribunal par ciapar la to veste longa, assa che el te ciape anca el to manto. 41 E se qualchedun che ga autorità el te domanda de far qualcossa, te ghè de far de pi de quel che el te ga domandà. 42 Se qualchedun el te domanda qualcossa, te ghè de darghela. E se qualchedun el te domanda qualcossa in préstio, no stà dirghe de nò.
43 “Valtri savé quel che l’è stà dito: ‘Te ghè de amar el to pròssimo e odiar el to nemigo.’ 44 Ma mi ve digo: Seité a amar i vostri nemighi e pregar par quei che i ve trata mal. 45 Se fé cossita, saré drio far compagno el vostro Pare che l’è in cielo. Lu el fà el sol vegner su sora i rugni e sora i boni. E lu el fà piover sora i boni e sora i rugni. 46 Se valtri amé sol quei che i ve ama, caté che merité qualcossa? Anca quei che i tol su imposti i fà cossita.j 47 E se valtri traté ben sol i vostri amighi, no sì drio far gnente de spessial. Anca le persone che no le cognosse a Dio le fà cossita. 48 Gavé de amar del tuto, come el vostro Pare in cielo el fà.
6 “Sté atenti de no far robe bone davanti i òmini sol par farve veder. Se fé cossita, el vostro Pare che l’è in cielo no’l ve darà gnanca una ricompensa. 2 Quando fé el ben ai altri, no sté farlo saver al mondo compagno a quei che i fà finta de esser persone bone. Lori i fà cossita nei so posti de adorassion e nele strade parché i vol esser lodadi. Ve digo la verità: Lori i ga belche ricevesto quel che i volea. 3 Ma quando fé robe bone ai altri, no sté dirghelo a nissuni. 4 No sté assar che nissuni i veda le bone robe che sì drio far. Cossita, el vostro Pare che el vede tuto el ve ricompensarà.
5 “Quando preghé, no sté far compagno a quei che i fà finta de esser persone bone. Quando i prega, lori i ghe piase star in posti ndove tuti li vede, sia nei so posti de adorassion o in volta par la cità. Ve digo la verità: Lori i ga belche ricevesto quel che i volea. 6 Invesse, valtri gavé de ndar rento el vostro quarto, serar la porta e pregar el vostro Pare. Nissuni i pol vederlo, ma lu el vede tuto e el ve ricompensarà. 7 Quando preghé, no sté dir le medèsime parole drio man, parché ze le persone che no le sa adorar a Dio che fà cossita. Le pensa che Dio le scoltarà parché la tira longa quando le prega. 8 No sté far compagno a lore, parché el vostro Pare el sa quel che gavé de bisogno fin vanti de domandarghelo.
9 “Alora, gavé de pregar cossita:
“‘Pare nostro che te sì in cielo, che el to nome el sìpia santificà. 10 Vegna el to Regno. Sìpia fata la to volontà nela tera cossita come in cielo. 11 Dane ancoi el pan par questo giorno 12 e perdona i nostri sbali, cossita come ghemo belche perdonà quei che i fà robe sbaliade contra noantri. 13 Giutane quando semo drio esser provadi, e protegene del Diaol.’
14 “Parché se valtri perdoné i sbali dei altri, anca el vostro Pare che l’è in cielo el ve perdonarà. 15 Ma se valtri no perdoné i sbali dei altri, gnanca el vostro Pare el perdonarà i vostri sbali.
16 “Quando fé gegiun, fermeve de far compagno a quei che i fà finta de esser persone bone. Lori i va in volta cola fàcia de pori grami par far veder ai altri che i ze drio far gegiun. Ve digo la verità: Lori i ga belche ricevesto quel che i volea. 17 Ma quando fé gegiun, gavé de postarve i cavei e lavarve la fàcia. 18 Cossita, i altri no i ndarà veder che sì drio far gegiun. Ma sol el vostro Pare che l’è in cielo el ndarà veder. Alora el vostro Pare che el vede tuto el ve ricompensarà.
19 “Fermeve de imuciar su capital nela tera parché i bisseti e la rùsine i pol finirlo fora, e i ladri i pol ciavarlo. 20 Invesse, imucié richesse in cielo parché là i bisseti e la rùsine no i pol finirle fora, e i ladri no i pol portarle via. 21 Parché el vostro cuor el sarà ndove ze le vostre richesse.
22 “Vostri oci i ze come làmpade. Se i vostri oci i ze consentradi nela roba giusta, valtri gavaré tuta la luce che ve ocore. 23 Ma se i vostri oci i se consentra in robe rugne, valtri saré nel scuro. Che bruto saria se la vostra luce la deventesse scuridon!
24 “Nissuni i pol laorar par due paroni. Se el ama un de lori, lu el odiarà quel altro. E se lu l’è leal a un de lori, no’l sarà leal a quel altro. Se i soldi i ze la roba pi importante nela vostra vita, no saré boni de servir a Dio.
25 “Par quela, mi ve digo: Fermeve de esser preocupadi cola vostra vita, con quel che gavé de magnar o con quel che gavé de bever, o coi vostri corpi, con quel che gavé de vestir. Sarà che el magnar l’è pi importante che la vita, o le robe le ze pi importante che el corpo? 26 Vardé con atension i osei del cielo. Lori no i semena, no i tol su e gnanca i mete via. Ma el vostro Pare, che l’è in cielo, el ghe dà de magnar. Sarà che i osei i val de pi che valtri? 27 Caté che podaré dontar una ora ala vostra vita parché sì ansiosi? 28 E parché che ve preocupé tanto cole robe de vestir? Imparé dei liri che i vien su nel campo. Lori no i laora gnanca i cosisse. 29 Ma mi ve digo che gnanca le robe del rè Salomon no le era bele come i liri del campo. 30 Dio el ga fato le piantelete del campo pròpio bele, ma ancoi le ze qua e doman le ze brusade. Alora, lu el farà ancora de pi par valtri, anca se no gavé una fede tanto forte cossita. 31 Par quela, no gavé mai de restar ansiosi e dir: ‘Cossa che ndaremo magnar?’, ‘Cossa che ndaremo bever?’, o ‘Cossa che ndaremo vestir?’ 32 Le persone che no le cognosse a Dio le se preocupa con queste robe. Ma el vostro Pare che l’è in cielo el sa de tuto quel che gavé de bisogno.
33 “Seité a far che el Regno e la obediensa a Dio i sìpie le robe pi importante dela vostra vita. Cossita, Dio el ve darà tute queste robe che ve ocore. 34 Alora, no gavé mai de restar ansiosi con quel che ndarà suceder doman, parché doman vegnarà fora altre preocupassion. Basta i problemi de ancoi!
7 “Fermeve de giulgar, cossita valtri no saré mia giulgadi. 2 Parché valtri saré giulgadi dela medèsima maniera che giulghé i altri, e saré tratadi dela medèsima maniera che traté i altri. 3 Parché che te vardi la scieseta nel òcio del to fradel ma no te vedi mia che te ghè un sataron nel to pròpio òcio? 4 O come che te disi al to fradel: ‘Assa che te cavo via la scieseta del to òcio’, se ti te ghè un sataron nel to pròpio òcio? 5 No stà pensar che te sì santo! Prima, cava via el sataron del to òcio, e dopo te vedarè ben come cavar via la scieseta del òcio del to fradel.
6 “No sté dar ai can quel che l’è de Dio, e no sté trar ai porchi le vostre pèrole. Se fé cossita, lori i pol pestarle, vegner contra valtri e farve tanto mal.
7 “Seité domandar a Dio quel che gavé de bisogno, e lu el ve darà. Seité ndar in serca, e cataré quel che gavé de bisogno. Seité bater nela porta e la ve sarà verta. 8 Tuti quei che i domanda i ndarà ricever, tuti quei che i va in serca i ndarà catar e tuti quei che i bate nela porta la ghe sarà verta. 9 Sicuro che quando un dei vostri fioi el ve domanda pan, no ghe daré un sasso! 10 O se el ve domanda un pesse par magnar, no ghe daré una bissa, mia vera? 11 Anca se valtri sì pecadori, savé dar bone robe ai vostri fioi. Alora, podé esser sicuri che el vostro Pare che l’è in cielo el darà bone robe a quei che i ghe le domanda!
12 “Gavé sempre de tratar le persone dela maniera che volé esser tratadi. L’è questo che la Lege e i Profeti i insegna.
13 “Vé rento el porton streto, parché el porton grando e la strada larga i porta ala morte, e tanti i va par questo porton. 14 Ma el porton e la strada che i porta ala vita i ze pìcoli e streti, e poche persone le cata questa strada.
15 “Sté atenti coi falsi profeti. Lori i fà finta de esser come piégore, ma invesse i ze come lobi cativi che i vol farve mal. 16 Valtri savaré chi che i ze par meso de quel che i fà.k Le persone no le tira do ua e fighi dei spiner. 17 Le piante sane le fà fruti boni, ma tute le piante malade le fà fruti rugni. 18 Una pianta sana no la farà fruti rugni, gnanca una pianta malada la farà fruti boni. 19 Se una pianta no la fà fruti boni, la ze taiada e butada nel fogo. 20 Dela medèsima maniera, podé ricognosser i falsi profeti par meso de quel che i fà.l
21 “Tanti i dise che i me serve, ma no i ze tuti lori che i farà parte del Regno del cielo. Invesse, farà parte sol quei che i obedisse al me Pare che l’è in cielo. 22 In quel giorno, tanti i vegnarà dirme: ‘Signor, Signor! Ghemo parlà sora ti ai altri! Ghemo doperà la to autorità par parar via demoni. Ghemo fato tanti miràcoli par meso del to poder. No te te ricordi mia?’ 23 Ma mi ghe dirò: ‘Mai ve go cognossesti! Via de qua, gente trista!’
24 “Quel che el me scolta e el fà quel che mi digo l’è come un omo sàbio che el ga fato su la so casa sora el sasso. 25 Alora, quando ga piovesto e inondassion e forti venti i ze vegnesti contra quela casa, ela no la ze stata finida fora parché la era stata fata su nel sasso. 26 Ma invesse, quel che el me scolta e no’l me obedisse el sarà come un omo bauco che el fà su la so casa nela areia. 27 E quando ga piovesto e inondassion e forti venti i ze vegnesti contra quela casa, ela la ze vegnesta do e la ze stata finida fora del tuto.”
28 Quando Gesù el ga finio de parlar, tuta la gente la ze restada maraveiada cola so maniera de insegnar, 29 parché lu el ghe insegnea col poder che vien de Dio e nò come quei che i insegnea la Lege.
a O: “ùmili”.
b Lit.: veder a Dio.
c Nei giorni de Gesù, se el sal no’l servisse pi par gnente, l’era metesto nei trodeti e nele stradete, come ancoi se mete sasseti nele strade de tera.
d I farisei i era un grupo de giudei tanto religiosi che i obedia tuti i detali dela Lege de Dio e ghe dontea tante altre règole.
e Lit.: el sarà finio fora nela Geena. Posto ndove se brusea le sporchìssie fora de Gerusalen. Nome greco del vale del Hinon, al sud e a sudoeste dela Gerusalen del passà. Le bèstie e le persone no le era butade nel fogo dela Geena par esser brusade vive o par sofrir. Questo vol dir che no pol esser un posto ndove le persone le ze castigade par sempre con fogo. Invesse, quando Gesù e i so dissìpoli i ga parlà dela Geena, i volea dir destrussion eterna.
f O: “No stà far adultèrio.”
i Tradussion dela parola greca porneìa, che la Bìblia la dopera par parlar dei comportamenti sessuai che Dio el dise che i ze sbaliadi. Par esémpio, tradir el omo o la dona (far adultèrio), prostituission, sesso intrà due persone che no le ze maridade, sesso intrà un omo e nantro omo, o una dona e nantra dona, e sesso intrà una persona e una bèstia.
j O sia, quei che i tolea su imposti par el governo romano. I giudei li odiea.
k Lit.: “i so fruti”.
l Lit.: “i so fruti”.