Seto Questo?
Cossa che le persone del passà le fea par saver quando che scominsiaria un novo mese o un novo ano?
QUANDO i ebrei i era nela Tera Prometesta, el ano el scominsiea intorno de setembre o otobre. In questa època, lori i pareciea la tera e i semenea.
Nel calendàrio dela Luna, i mesi i ga 29 o 30 giorni. Par quela che el ano de acordo col calendàrio dela Luna el ga manco giorni che el ano de acordo col calendàrio del Sol. Par quela, ghen’è tante maniere de far che i due calendari i finissa al medèsimo tempo. Par esémpio, par el ano de acordo col calendàrio dela Luna gaver i medèsimi giorni che el ano del calendàrio del Sol podemo meter arquanti giorni de pi, o dele volte un mese, vanti de scominsiar un novo ano. Cossita, el calendàrio el resta de acordo cola època de semenar e tor su.
Nei giorni de Moisè, Dio el ga dito che i israeliti i scominsiesse el ano nel mese de abibe (nisan) che l’era la època dela primavera, intorno de marso e april. (Éso. 12:2; 13:4) Nel mese de nisan, lori i fea la festività che la era nela medèsima època de tor su la sevada. — Éso. 23:15, 16.
El studioso Emil Schürer el ga dito nel so libro, che no l’è mia fadiga saver quando che ghe ocorea meter un mese de pi nel ano. Lu el ga dito: “La festività dela Pàscoa la era nel giorno 14 de nisan, nel colmo dela luna. Questa festività la gavaria de suceder sempre dopo del echinòssio dela primavera [el giorno che ghen’è 12 ore de luce e 12 ore de scuridon] . . . Se nel fin del ano, lori i vedesse che la Pàscoa del pròssimo ano la ndaria suceder vanti del echinòssio dela primavera, lori i metea un mese de pi nel ano che lori i era. (Noantri ghemo fato la tradussion.)
Le Testimònie de Geovà le pensa in questo par saver che giorno che sarà la Sena del Signor. La Sena del Signor la ze sempre nela primavera, nel giorno 14 de nisan del calendàrio ebraico. Le congregassion in tuto el mondo le sa tanto tempo vanti quando che sarà questo giorno.a
Nela època dei israeliti, no l’era fàcile saver quando finia un mese e scominsiea quelaltro. Ma ancoi, l’è tanto fàcile parché podemo vardar nte un calendàrio o selular.
Nela època del Dilùvio, tuti i mesi gavea 30 giorni. (Gén. 7:11, 24; 8:3, 4) Ma nel tempo dei israeliti no l’era cossita. Nel calendàrio ebraico, i mesi i scominsiea quando lori i era boni de veder la Luna nova. Cossita, i mesi i gavea intorno de 29 o 30 giorni.
Nela època de Davi, lori i era boni de saver tanto tempo vanti quando cada mese el ndaria scominsiar. Par esémpio, una volta Davi e Gionatan i ga parlà de quando ndaria scominsiar un novo mese. Lori i ga dito: “Doman sarà luna nova.” (1 Sam. 20:5, 18) Ma come i israeliti i savea quando ndaria scominsiar un novo mese? Nela Mishnà, che la ze arquanti libri sora tante lege e tradission dei giudei, spiega un pochetin sora questo. Ela la dise che dopo che i giudei i ze tornadi de Babilònia, l’era el Sinèdrio (el posto che i fea le dessision pi importante dei giudei) che el dessidia quando scominsiaria un novo mese. I israeliti i gavea festività in sete mesi del ano. Nel giorno 30 de cada un de questi sete mesi, i òmini che i fea parte del Sinèdrio i se riunia par dessider quando che ndaria scominsiar el pròssimo mese. Ma come che lori i fea par dessider?
Arquanti òmini i restea in posti pi alti in Gerusalen par veder el cielo de note. Cossita lori i era boni de veder la luna nova e suito parlar al Sinèdrio. Quando el Sinèdrio l’era sicuro che ghen’era luna nova i parlea a tuti che gavea scominsià un novo mese. Ma cossa che lori i fea se no i fusse boni de veder se l’era la luna nova? I òmini del Sinèdrio i disea che quel mese el gavaria 30 giorni e dopo ndaria scominsiar nantro mese.
Nela Mishnà l’è scrito che el Sinèdrio el mandea impissar foghere nel monte dei Olivi par avisar le persone che gavea scominsià un novo mese. Anca in Israel lori i fea foghere in posti alti par avisar le persone. Dopo de un tempo, ghen’era òmini che i portea questa notìssia. Cossita, le persone in Gerusalen, Israel e posti pi distanti le savea quando che scominsiea un novo mese. Alora, tuti i podea far le festività nela medèsima època.
El quadro che ghen’è in questo artìcolo el pol giutarne a capir meio i mesi, le festività e le èpoche del calendàrio ebraico.
a Vedi La Sentinela de 15 de febraro de 1990, pàg. 15 e “Domande dei Letori” nela Sentinela de 1 de otobre de 1977.