Ebrei
9 Da parte sua, quindi, il [patto] precedente aveva ordinanze di sacro servizio*+ e il [suo] luogo santo terreno.*+ 2 Poiché fu costruito il primo [compartimento della] tenda+ in cui erano il candelabro+ e anche la tavola+ e l’esposizione dei pani;*+ e si chiama “il Luogo Santo”.+ 3 Ma dietro la seconda cortina+ c’era il [compartimento della] tenda chiamato “il Santissimo”.*+ 4 Questo aveva un incensiere d’oro+ e l’arca del patto+ ricoperta d’oro+ da ogni parte, nella quale erano una giara d’oro contenente la manna+ e la verga di Aaronne che germogliò+ e le tavolette+ del patto;* 5 ma al di sopra d’essa c’erano i gloriosi cherubini+ che coprivano con la loro ombra il propiziatorio.*+ Ma ora non è il tempo di parlare di queste cose nei particolari.
6 Essendo state così costruite queste cose, i sacerdoti entrano in ogni tempo nel primo [compartimento della] tenda+ per compiere i servizi sacri;+ 7 ma nel secondo [compartimento] solo il sommo sacerdote entra una volta l’anno,+ non senza sangue,+ che egli offre per se stesso+ e per i peccati di ignoranza del popolo.+ 8 Così lo spirito santo fa capire che la via+ del luogo santo* non era ancora stata resa manifesta mentre era in piedi la prima tenda.+ 9 Questa medesima [tenda] è un’illustrazione*+ per il tempo fissato che ora è venuto,+ e conforme ad essa si offrono sia doni che sacrifici.+ Comunque, questi non possono rendere perfetto+ in quanto alla sua coscienza+ [l’uomo] che fa il servizio sacro,* 10 ma hanno a che fare solo con cibi+ e bevande+ e vari battesimi.*+ Erano esigenze legali relative alla carne+ e furono imposte fino al tempo fissato per mettere le cose a posto.*+
11 Comunque, quando Cristo venne come sommo sacerdote+ delle buone cose adempiute,* attraverso la tenda più grande e più perfetta non fatta con mani, cioè non di questa creazione,+ 12 entrò una volta per sempre nel luogo santo, no, non con* sangue+ di capri e di giovani tori, ma col proprio sangue,+ e ottenne* [per noi] una liberazione* eterna.+ 13 Poiché se il sangue di capri+ e di tori+ e la cenere+ di una giovenca aspersa su quelli che si sono contaminati*+ santifica in quanto alla purità della carne,+ 14 quanto più il sangue+ del Cristo, che per mezzo di uno spirito eterno offrì+ se stesso senza macchia a Dio, purificherà+ la nostra coscienza dalle opere morte+ affinché rendiamo sacro servizio+ all’Iddio vivente!
15 Ed è per questo che egli è mediatore+ di un nuovo patto, affinché, essendo avvenuta la morte per la [loro] liberazione mediante riscatto+ dalle trasgressioni sotto il precedente patto,+ i chiamati ricevano la promessa dell’eredità eterna.+ 16 Poiché dove c’è un patto,*+ è necessario che abbia luogo la morte dell’[uomo] che ha fatto il patto.* 17 Poiché il patto è valido alla morte [delle vittime],* giacché non ha vigore in nessun tempo mentre vive l’[uomo] che ha fatto il patto. 18 Di conseguenza nemmeno il [patto] precedente+ fu inaugurato senza sangue.+ 19 Poiché quando ogni comandamento secondo la Legge era stato dichiarato da Mosè a tutto il popolo,+ egli prese il sangue dei giovani tori e dei capri con acqua e lana scarlatta e issopo+ e asperse il libro* stesso e tutto il popolo, 20 dicendo: “Questo è il sangue del patto che Dio ha ordinato per voi”.*+ 21 E asperse similmente col sangue+ la tenda+ e tutti i vasi del servizio pubblico. 22 Sì, quasi tutte le cose sono purificate col sangue+ secondo la Legge, e se il sangue non è versato+ non ha luogo nessun perdono.*+
23 Perciò era necessario che le rappresentazioni+ tipiche delle cose nei cieli fossero purificate con questi mezzi,+ ma le cose celesti stesse con sacrifici che sono migliori di tali sacrifici. 24 Poiché Cristo entrò non in un luogo santo fatto con mani,+ che è una copia della realtà,*+ ma nel cielo stesso,+ per comparire ora dinanzi alla persona di Dio per noi.+ 25 E non è per offrire se stesso spesso, come in realtà il sommo sacerdote entra nel luogo santo*+ di anno in anno+ con sangue non suo. 26 Altrimenti, egli avrebbe dovuto soffrire spesso dalla fondazione*+ del mondo. Ma ora si è manifestato+ una volta+ per sempre al termine* dei sistemi di cose*+ per togliere il peccato per mezzo del sacrificio di se stesso.+ 27 E come agli uomini+ è riservato di morire una volta per sempre, ma dopo ciò un giudizio,+ 28 così anche il Cristo fu offerto una volta+ per sempre per portare i peccati di molti;+ e la seconda volta+ apparirà+ indipendentemente dal peccato*+ e a quelli che premurosamente lo cercano per la [loro] salvezza.+