BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Rbi8 Rut 1:1-4:22
  • Rut

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Rut
  • Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture con riferimenti
Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture con riferimenti
Rut

Rut*

1 Ora, nei giorni in cui i giudici+ amministravano la giustizia, avvenne che sorse nel paese una carestia,+ e da Betleem+ di Giuda un uomo andava a risiedere come forestiero nei campi di Moab,+ lui con sua moglie e i suoi due figli. 2 E il nome dell’uomo era Elimelec,* e il nome di sua moglie Naomi, e i nomi dei suoi due figli erano Malon e Chilion, efratei*+ da Betleem di Giuda. Alla fine giunsero ai campi di Moab e vi restarono.

3 A suo tempo Elimelec marito di Naomi morì, così che essa rimase con i suoi due figli. 4 In seguito gli uomini si presero delle mogli, donne moabite.+ Il nome dell’una era Orpa e il nome dell’altra Rut.+ E continuarono a dimorare là per circa dieci anni. 5 A suo tempo tutt’e due, Malon* e Chilion,* pure morirono, così che la donna rimase senza i suoi due figli e suo marito. 6 Ed essa si levava con le sue nuore e tornava dai campi di Moab, poiché nel campo di Moab aveva udito che Geova aveva rivolto l’attenzione al* suo popolo+ dandogli pane.+

7 E uscì dal luogo dov’era stata,+ ed entrambe le sue nuore erano con lei, e camminavano sulla strada per tornare al paese di Giuda. 8 Infine Naomi disse ad entrambe le sue nuore: “Andate, tornate, ciascuna alla casa di sua madre. Geova eserciti amorevole benignità* verso di voi,+ proprio come voi l’avete esercitata verso gli uomini ora morti e verso di me.+ 9 Geova vi faccia un dono,+ e davvero trovate ciascuna un luogo di riposo+ nella casa di suo marito”. Quindi le baciò,+ ed esse alzavano la voce e piangevano. 10 E le dicevano: “No, ma torneremo con te al tuo popolo”.+ 11 Ma Naomi disse: “Tornate, figlie mie. Perché dovreste venire con me? Ho io ancora figli nelle mie parti interiori, e dovranno essi divenire vostri mariti?+ 12 Tornate, figlie mie, andate, poiché io sono divenuta troppo vecchia per appartenere a un marito. Se avessi detto di avere speranza anche di appartenere per certo questa notte a un marito e anche di partorire per certo dei figli,+ 13 continuereste ad aspettarli* finché fossero cresciuti? Vi terreste appartate per loro in modo da non divenire di un marito? No, figlie mie, poiché a causa di voi mi è molto amaro che la mano di Geova sia uscita contro di me”.+

14 Allora esse alzarono la voce e piansero ancora, dopo di che Orpa baciò la suocera. In quanto a Rut, si attaccò a lei.+ 15 Così essa disse: “Ecco, la tua cognata vedova* è tornata al suo popolo e ai suoi dèi.+ Torna con la tua cognata vedova”.+

16 E Rut diceva: “Non farmi premura di abbandonarti, di volgermi dall’accompagnarti;* poiché dove andrai tu andrò io, e dove passerai la notte tu passerò la notte io.+ Il tuo popolo sarà il mio popolo,+ e il tuo Dio il mio Dio.+ 17 Dove morirai tu morirò io,+ e là sarò sepolta. Geova mi faccia così e vi aggiunga+ se altro che la morte opererà una separazione fra me e te”.

18 Quando vide che insisteva ad andare con lei,+ smise di parlarle. 19 Ed entrambe continuarono per la loro via finché giunsero a Betleem.+ E avvenne che appena giunsero a Betleem, tutta la città si eccitò per loro,+ e le donne dicevano: “È questa Naomi?”+ 20 Ed essa diceva alle donne: “Non chiamatemi Naomi.* Chiamatemi Mara,* poiché l’Onnipotente*+ mi ha reso [la situazione] molto amara.+ 21 Quando andai ero piena,+ e Geova mi ha fatto tornare a mani vuote.+ Perché dovreste chiamarmi Naomi, quando Geova mi ha umiliata+ e l’Onnipotente mi ha causato calamità?”+

22 Così Naomi fece il suo ritorno, e Rut la moabita, sua nuora, era con lei quando tornava dai campi di Moab;+ e giunsero a Betleem+ all’inizio della mietitura dell’orzo.+

2 Ora Naomi aveva un congiunto*+ di suo marito, uomo potente per ricchezza,+ della famiglia di Elimelec, e il suo nome era Boaz.*+

2 A suo tempo Rut la moabita disse a Naomi: “Ti prego, lasciami andare nel campo a spigolare+ fra le spighe, dietro a chiunque agli occhi del quale io trovi favore”. Essa dunque le disse: “Va, figlia mia”. 3 Allora se ne andò ed entrò e spigolava nel campo dietro ai mietitori.+ Così capitò per caso nel tratto del campo che apparteneva a Boaz,+ il quale era della famiglia di Elimelec.+ 4 Ed ecco, Boaz venne da Betleem e diceva ai mietitori: “Geova sia con voi”.+ A loro volta essi gli dicevano: “Geova ti benedica”.+

5 Boaz+ disse in seguito al giovane che era preposto ai mietitori: “A chi appartiene questa giovane?” 6 Il giovane preposto ai mietitori dunque rispose e disse: “La giovane è una moabita,+ che è tornata con Naomi dal campo di Moab.+ 7 Quindi ha detto: ‘Lasciami spigolare,+ ti prego, e certamente raccoglierò fra le spighe tagliate dietro ai mietitori’. È dunque entrata ed è rimasta in piedi da quell’ora della mattina finché proprio ora si è messa un po’ a sedere nella casa”.+

8 Più tardi Boaz disse a Rut: “Hai udito, non è vero, figlia mia? Non andare a spigolare in un altro campo,+ e inoltre non ti devi allontanare da questo luogo, e in tal modo devi stare presso le mie giovani.+ 9 I tuoi occhi siano sul campo che mieteranno, e devi andare con loro. Non ho io comandato ai giovani di non toccarti?+ Quando hai sete, devi pure andare ai vasi e bere da ciò che i giovani avranno attinto”.+

10 Allora essa cadde sulla sua faccia e si inchinò a terra+ e gli disse: “Come mai ho trovato favore ai tuoi occhi così che mi si presta attenzione, quando sono una straniera?”+ 11 Quindi Boaz rispose e le disse: “Mi è stato pienamente riferito+ tutto ciò che hai fatto a tua suocera dopo la morte di tuo marito,+ e come lasciavi tuo padre e tua madre e il paese dei tuoi parenti e venivi presso un popolo che in precedenza non avevi conosciuto.+ 12 Geova ricompensi il tuo modo di agire,+ e vi sia per te un perfetto salario+ da Geova l’Iddio d’Israele, sotto le cui ali ti sei venuta a rifugiare”.+ 13 A ciò essa disse: “Fammi trovare favore ai tuoi occhi, mio signore, perché mi hai confortata e perché hai parlato in maniera rassicurante alla* tua serva,+ sebbene io stessa non sia come una delle tue serve”.+

14 E Boaz le diceva all’ora del pasto: “Accostati qui, e devi mangiare del pane+ e intingere il tuo pezzo nell’aceto”. Essa sedette dunque accanto ai mietitori, ed egli le porgeva grano arrostito+ ed essa mangiava, tanto che si saziò e le restò anche qualcosa. 15 Quindi si levò per spigolare.+ Boaz comandò ora ai suoi giovani, dicendo: “Lasciatela spigolare anche fra le spighe tagliate, e non la dovete molestare.+ 16 E dovete anche fare in modo di sfilare per lei alcune spighe dai manipoli, e ve le dovete lasciar dietro perché le possa spigolare,+ e non la dovete rimproverare”.

17 Ed essa continuò a spigolare nel campo fino alla sera,+ dopo di che batté+ ciò che aveva spigolato e fu circa un’efa*+ d’orzo. 18 Quindi lo prese ed entrò in città, e sua suocera vide* ciò che aveva spigolato. Dopo ciò tirò fuori il cibo che le era restato+ quando essa stessa si era saziata e glielo diede.

19 Sua suocera ora le disse: “Dove hai spigolato oggi, e dove hai lavorato? Colui che ti ha prestato attenzione sia benedetto”.+ Raccontò dunque a sua suocera con chi aveva lavorato; e proseguì, dicendo: “Il nome dell’uomo col quale ho lavorato oggi è Boaz”. 20 Allora Naomi disse a sua nuora: “Sia egli benedetto da Geova,+ che non ha lasciato la sua amorevole benignità+ verso i vivi e i morti”.+ E Naomi proseguì, dicendole: “L’uomo ci è parente.+ È uno dei nostri ricompratori”.*+ 21 Quindi Rut la moabita disse: “Egli mi ha anche detto: ‘Devi stare presso le persone giovani che son mie finché non abbiano finito tutta la mia mietitura’”.+ 22 Naomi+ disse dunque a Rut sua nuora:+ “È meglio, figlia mia, che tu esca con le sue giovani, affinché non ti molestino in un altro campo”.+

23 Ed essa continuò a stare presso le giovani di Boaz per spigolare finché la mietitura dell’orzo+ e la mietitura del frumento non giunsero alla fine. E dimorava con sua suocera.+

3 Naomi sua suocera ora le disse: “Figlia mia, non dovrei io cercarti un luogo di riposo+ affinché ti vada bene? 2 Ed ora, non è Boaz, con le giovani del quale sei stata, nostro congiunto?+ Ecco, egli questa notte ventila+ l’orzo nell’aia. 3 E devi lavarti e spalmarti d’olio+ e metterti addosso i mantelli+ e scendere all’aia. Non farti riconoscere dall’uomo finché non abbia finito di mangiare e di bere. 4 E deve avvenire che quando si mette a giacere, allora devi notare il luogo dove giace; e devi andare e scoprirlo ai piedi e metterti a giacere; ed egli, da parte sua, ti dichiarerà ciò che devi fare”.

5 Allora essa le disse: “Farò tutto ciò che mi* dici”. 6 E scendeva all’aia e faceva secondo tutto ciò che sua suocera le aveva comandato. 7 Frattanto Boaz mangiò e bevve, e il suo cuore si sentiva bene.+ Quindi andò a giacere all’estremità del mucchio [di orzo]. Dopo ciò essa venne furtivamente e lo scoprì ai piedi e si mise a giacere. 8 E a mezzanotte avvenne che l’uomo tremava. Si curvò dunque in avanti, ed ecco, una donna giaceva ai suoi piedi! 9 Quindi disse: “Chi sei?” Essa a sua volta disse: “Sono Rut la tua schiava, e devi stendere il tuo lembo sulla tua schiava, poiché tu sei un ricompratore”.+ 10 Allora egli disse: “Sii benedetta da Geova,+ figlia mia. Hai espresso la tua amorevole benignità+ meglio nell’ultimo caso che nel primo,+ non andando dietro ai giovani, miseri o ricchi. 11 Ed ora, figlia mia, non temere. Tutto ciò che dici lo farò per te,+ poiché alla porta* del mio popolo tutti si rendono conto che sei una donna eccellente.+ 12 Ed ora benché in effetti io sia un ricompratore,+ c’è anche un ricompratore che è parente più stretto di me.+ 13 Passa qui questa notte, e la mattina deve avvenire che se ti vuole ricomprare+ lui, bene! Faccia la ricompra. Ma se non prova diletto nel ricomprarti, certamente ti ricomprerò io, io stesso, com’è vero che Geova vive.+ Continua a giacere fino al mattino”.

14 Ed essa continuò a giacere ai suoi piedi fino al mattino e quindi si levò prima che ci si potesse riconoscere l’un l’altro. Egli ora disse: “Non si sappia che una donna è venuta all’aia”.+ 15 E proseguì, dicendo: “Porta il mantello che hai addosso e tienilo aperto”. Così essa lo tenne aperto, ed egli misurava sei misure* d’orzo e lo metteva sopra di lei, dopo di che egli* entrò in città.

16 Ed essa se ne andò da sua suocera, che ora disse: “Chi sei tu, figlia mia?” Pertanto essa le raccontò ogni cosa che l’uomo le aveva fatto. 17 E proseguì, dicendo: “Mi ha dato queste sei misure d’orzo, poiché mi* ha detto: ‘Non andare da tua suocera a mani vuote’”.+ 18 A ciò essa disse: “Sta tranquilla, figlia mia, finché tu sappia come la cosa riuscirà, poiché l’uomo non avrà riposo a meno che egli non porti oggi a termine la cosa”.+

4 In quanto a Boaz, salì alla porta+ e là sedeva. Ed ecco, passava il ricompratore che Boaz aveva menzionato.+ Quindi disse: “Vieni da parte, suvvia, siedi qui, Tal dei tali”.* Perciò egli venne da parte, e sedette. 2 Dopo ciò prese dieci uomini degli anziani+ della città e disse: “Sedete qui”. Così sedettero.

3 Disse ora al ricompratore:+ “Il tratto del campo che appartenne al nostro fratello Elimelec,+ Naomi, che è tornata dal campo di Moab,+ deve venderlo. 4 In quanto a me, ho pensato* di dovertelo rivelare,* dicendo: ‘Compralo+ di fronte agli abitanti e agli anziani del mio popolo.+ Se vuoi ricomprarlo, ricompralo; ma se non vuoi ricomprarlo, dichiaramelo, affinché io lo sappia, poiché non c’è nessun altro che te per fare la ricompra,+ e io vengo dopo di te’”. Allora egli disse: “Sarò io a ricomprarlo”.+ 5 Quindi Boaz disse: “Il giorno che acquisti il campo dalla mano di Naomi, lo devi acquistare anche da Rut la moabita, moglie del morto, in modo da suscitare il nome del morto sulla sua eredità”.+ 6 A ciò il ricompratore disse: “Non sono in grado di ricomprarlo per me stesso, affinché io non rovini la mia propria eredità. Ricompralo tu per te stesso con il mio diritto di ricompra, perché io non sono in grado di fare la ricompra”.

7 Ora questa era l’usanza* in tempi precedenti in Israele riguardo al diritto di ricompra e riguardo allo scambio, per stabilire ogni sorta di cosa: L’uomo si doveva togliere il sandalo+ e darlo al suo prossimo, e questa era l’attestazione in Israele. 8 Quando il ricompratore* disse dunque a Boaz: “Acquistalo per te stesso”, si toglieva il sandalo.*+ 9 Quindi Boaz disse agli anziani e a tutto il popolo: “Voi siete oggi testimoni+ che in effetti io acquisto dalla mano di Naomi tutto ciò che appartenne a Elimelec e tutto ciò che appartenne a Chilion e a Malon. 10 E in effetti acquisto per me stesso come moglie anche Rut la moabita, moglie di Malon, per suscitare il nome del morto+ sulla sua eredità e perché il nome del morto non sia stroncato di fra i suoi fratelli e dalla porta del suo luogo. Voi siete oggi testimoni”.+

11 A ciò tutto il popolo che era alla porta e gli anziani dissero: “Testimoni! Geova conceda alla moglie* che entrerà nella tua casa di essere simile a Rachele+ e simile a Lea,+ le quali edificarono entrambe la casa d’Israele;+ e tu mostra il tuo valore in Efrata+ e rendi notevole un nome* a Betleem.+ 12 E la tua casa sia simile alla casa di Perez, che Tamar partorì a Giuda,+ dalla progenie che Geova ti darà da questa giovane”.+

13 Pertanto Boaz prese Rut ed essa divenne sua moglie ed egli ebbe relazione con lei. Geova le concesse dunque di concepire+ ed essa partorì un figlio. 14 E le donne dicevano+ a Naomi: “Benedetto sia Geova,+ che oggi non ti ha fatto mancare un ricompratore; affinché il suo* nome sia proclamato in Israele. 15 Ed egli è divenuto un ristoratore della tua anima* e uno che sostenterà la tua vecchiaia,+ perché la tua nuora che davvero ti ama,+ che ti è meglio di sette figli,+ lo ha partorito”. 16 E Naomi prendeva il fanciullo e se lo poneva in seno, e gli fece da balia. 17 Quindi le vicine+ gli diedero un nome, dicendo: “È nato un figlio a Naomi”. E gli davano nome Obed.*+ Egli è il padre di Iesse,+ padre di Davide.

18 Ora queste sono le generazioni di Perez:+ Perez generò Ezron;+ 19 ed Ezron generò Ram; e Ram+ generò Amminadab; 20 e Amminadab+ generò Naasson;+ e Naasson generò Salmon;* 21 e Salmon*+ generò Boaz; e Boaz+ generò Obed; 22 e Obed generò Iesse;+ e Iesse generò Davide.+

“Rut”: ebr. e lat. Ruth; gr. Rhouth.

Significa “Dio è Re”.

O, “abitanti di Efrat”. Vedi Ge 35:16, 19.

Significa “malaticcio, invalido”.

Significa “fragilità”.

O, “aveva visitato il”.

O, “amore leale”.

“Aspettarli”, LXXSyVg.

Cioè la vedova del fratello del marito. Vedi De 25:5, 7.

O, “dal seguirti”. Lett. “da dietro a te”. Ebr. meʼacharàyikh. Cfr. nt. a Ge 16:13, “colui”; nt. a Gdc 13:11.

Significa “mia piacevolezza”.

Significa “amara”.

“L’Onnipotente”: ebr. Shaddài; sir. ʼElShaddai, “Dio Onnipotente”; lat. Omnipotens. Vedi nt. a Ri 1:8, “Onnipotente”.

O, “conoscente”.

Forse significa “in forza”.

Lett. “parlato al cuore della”.

Circa 22 l.

“E sua suocera vide”, MLXX; SyVg, “e mostrò a sua suocera”.

O, “uno dei nostri consanguinei col diritto di ricompra (redenzione)”. Ebr. miggoʼalènu, sing.; pl. in parecchi mss. ebr.

“Mi”, TSy e molti mss. ebr. Il M non ha questa parola, ma ha i corrispondenti punti vocalici qerè dopo “dici”. Cfr. nt. a Gdc 20:13.

O, “nella città”.

Secondo fonti rabbiniche si trattava di sei sea, o 44 l. Questo era probabilmente il massimo che la giovane poteva portare sulla testa.

“Egli”, M; SyVg, “essa”.

“Mi”, TLXX, molti mss. ebr. e i punti vocalici qerè del M; Sy, “le”. Vedi nt. al v. 5.

“Tal dei tali”: ebr. Pelonì ʼAlmonì.

Lett. “ho detto [a me stesso]”.

Lett. “di dover scoprire il tuo orecchio”.

“L’usanza”, LXXSyVg; il M omette.

“Il ricompratore (goel)”: ebr. haggoʼèl. Vedi Nu 5:8; 35:12.

I LXX aggiungono: “e glielo dava”.

O, “alla donna”. TSy, “a questa moglie”; LXX, “a tua moglie”.

Lett. “e proclama un nome”. Vedi il v. 14.

“Suo”, MSyVg; LXXIt, “tuo”.

O, “uno che riconduce la tua vita [ebr. nèfesh; gr. psychèn; lat. animam]”.

Significa “servitore, uno che rende servizio”.

“Salmon”, LXXAVgc, parecchi mss. ebr. e versioni armene, etiopiche e saidiche; M, “Salma”; LXXB, “Salman”.

“Salmon”, MLXXAVgc; LXXB, “Salman”. Vedi Mt 1:4, 5; Lu 3:31-33.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi