Uno sguardo al mondo
Ingorghi del traffico nel cielo
◆ Gli aeroporti e le vie aeree sovraffollati sono causa di preoccupazione. Nel 1968 ci furono 35 collisioni d’aerei. Si riferisce che vi siano stati circa 4.000 casi in cui aerei non si sono scontrati per meno di 150 metri, situazione definita “rischiosa”. L’Amministrazione Federale dell’Aviazione ha detto di aver ricevuto dai piloti la notizia di 2.230 mancati scontri. Ma l’Amministrazione Federale dell’Aviazione crede che i piloti non denuncino gran parte di questi mancati disastri. Il maggior numero dei mancati scontri, a quanto fu riferito, si verificava vicino alle aree metropolitane. L’Associazione per il Controllo del Traffico Aereo ha definito congestionate e malsicure le condizioni delle vie aeree.
Lo sviluppo del bambino
◆ I bambini rispecchiano il loro ambiente. Il bambino allevato in una famiglia seria, diligente, cortese e timorata di Dio diverrà 99 volte su 100 un adulto serio, diligente, cortese e timorato di Dio, così scrisse il dott. Max Rafferty direttore dell’istruzione e sovrintendente della pubblica istruzione in California. Per questo motivo egli dice che “la maggioranza delle azioni delittuose dei giovani sono da attribuire a mamma e papà, in un modo o nell’altro”. Il dott. Rafferty elenca un certo numero di punti in cui nella maggioranza dei casi i genitori vengono meno: Non sanno dove sono i loro figli. Parlano di disciplina ma non l’applicano. Troppo spesso i genitori danno cattivi esempi. Non danno ai figli le antiche regole di moralità, modestia e semplice decenza. E non fanno loro guadagnare il denaro che ricevono.
Attraversa l’Atlantico su una barca a remi
◆ John Fairfax aveva sognato per circa 15 anni di attraversare l’Oceano Atlantico su una barca a remi. Il 19 luglio 1969 il suo sogno divenne realtà. Quest’uomo di 32 anni ha attraversato da solo l’Oceano Atlantico su una barca a remi lunga più di sei metri e mezzo. Il viaggio ha richiesto 180 giorni, il doppio del tempo che aveva pensato di impiegare. Ha perduto circa nove chili e mezzo. “Sono stufo di remare” ha detto. Non è difficile capire perché.
“Testimonianza divisa”
◆ Le chiese presentano una” testimonianza divisa”, disse il dott. Ben Mohn Herbster, presidente della Chiesa Unita di Cristo. Egli disse che vi sono molti piccoli paesi di 1.000 persone o meno in America con sette o otto chiese, “nessuna delle quali è abbastanza forte per fare ciò che bisogna”.
Avvertimento contro le malattie veneree
◆ Le malattie veneree diverranno le malattie infettive più comuni in Inghilterra, se l’immunizzazione contro il morbillo avrà il successo che si spera, avvertì il dott. Robert S. Morton, degli Ospedali Uniti di Sheffield. Il numero provvisorio di coloro che furono ricoverati per la prima volta in cliniche per la cura di malattie veneree in Inghilterra e nel Galles durante il 1968 fu di quasi 197.000, o uno ogni 250 abitanti. Questo, egli disse, rappresentava un aumento di pazienti del 52 per cento dall’inizio del decennio. Fu indicato che le malattie trasmissibili con le relazioni sessuali stavano diventando ogni anno più prevalenti nelle città minori e nelle zone rurali. Medical News (Londra), del 18 luglio 1969, dichiarò: “La maggioranza delle giovani donne alle quali fu riscontrata la gonorrea non avevano sintomi. Mentre la malattia diveniva più diffusa fu riscontrato che un crescente numero di donne soffrivano di complicazioni con la conseguente incapacità di concepire”. Il dott. Morton aggiunse che “alcune nostre giovani donne, perciò, pagano a caro prezzo l’emancipazione e l’uguaglianza sessuale. Molte non si rendono conto della minaccia alla loro futura felicità”.
Quando la Corte decide
◆ Un resoconto pubblicato narrava la storia di una persona entusiastica che quando cantava in una chiesa americana aveva l’abitudine di prolungare le note dopo che tutti avevano finito di cantare. Quest’abitudine irritò tanto alcuni componenti della congregazione che infine lo fecero arrestare dietro l’accusa di “turbare un’adunanza religiosa”. Ma il giudice prosciolse l’accusato, dicendo che egli non aveva nessun diritto di immischiarsi nel modo in cui l’individuo adorava Dio. Comunque, quando un uomo schiacciò delle noci di pecan durante una funzione religiosa, una corte lo ritenne colpevole di aver deliberatamente fatto rumore.
Nascite in diminuzione, illegittimità in aumento
◆ Nonostante l’esteso uso di pillole per il controllo delle nascite e un più franco programma di educazione sessuale nelle scuole, il ritmo delle nascite illegittime nell’Ontario, in Canada, è più che raddoppiato dal 1957 al 1967. In quello stesso periodo il numero delle nascite è diminuito. Il più grande aumento di madri non sposate fu riscontrato fra donne sotto i 24 anni. Le cifre, usate dal Dipartimento dei Servizi Sociali e Familiari in un’analisi delle tendenze della popolazione, mostrano che il 3,2 per cento di 151.000 nati vivi nell’Ontario durante il 1957 erano illegittimi. Nel 1967, ci furono 128.000 nati vivi, il 7 per cento dei quali illegittimi.
Chiesa che crolla
◆ Il papa di Roma, Paolo VI, deplorò le difficoltà affrontate dalla Chiesa Cattolica Romana. Egli disse che la diminuita fedeltà ai basilari insegnamenti della chiesa e la “diffusa mancanza di fiducia” nel papa nei suoi aiutanti e nei vescovi mascheravano gravi pericoli per la Chiesa Cattolica. Il 31 luglio 1969 il papa si recò in volo nell’Uganda, in Africa, per rinforzare la chiesa pericolante in quel continente. In sostanza egli disse che spettava agli Africani o alla gerarchia africana impedire alla Chiesa Cattolica di disintegrarsi in Africa.
Prenotazioni per viaggi sulla luna
◆ “Abbiamo accettato prenotazioni dal 1965” per voli sulla luna, disse un portavoce della Pan American. Solo presso la Pan American più di 30.000 persone si sono prenotate per un volo sulla luna. Al presente la tariffa dei viaggi in aereo è in media di lire ventidue al chilometro per persona, per cui il viaggio sulla luna costerebbe L. 8.680.000 solo per l’andata.
L’alcolismo fra i ragazzi
◆ Il giornale commerciale ungherese Magyar Hirlap ha dichiarato che la nazione affrontava il crescente problema dell’alcolismo fra i suoi ragazzi. Si riferisce che nello scorso anno e mezzo oltre 4.300 ragazzi sono stati curati in posti medici in varie parti del paese per avvelenamento direttamente attribuito ad eccessivo uso di bevande alcoliche.
Violenza nel Cile
◆ La violenza studentesca scoppiata in Cile durante l’aprile scorso ha rivelato di non essere una cosa di ragazzi. Si è estesa da una città all’altra con scioperi nelle scuole, marce di protesta, occupazione di edifici pubblici, impossessamento di terreni agricoli e aspri combattimenti per le strade contro la polizia, che hanno avuto come culmine il rapimento e l’oltraggio di un editore di giornali. La violenza durata tre mesi ebbe inizio quando il governo istituì l’addestramento militare volontario nelle ore di scuola per i ragazzi di 15 e 16 anni. Il Cile non è stato coinvolto coi suoi vicini in una guerra dal tempo della guerra del Pacifico nel 1879, quasi 90 anni fa.