Chiedono legge e ordine
PENSATE che la vostra sicurezza sia ora più in pericolo che vent’anni fa? che anche cinque anni fa? Vi sentite più inquieti camminando per strada quando è buio? Siete maggiormente preoccupati per la sicurezza dei vostri figli? Siete maggiormente consapevoli del bisogno di mettere serrature alle porte e alle finestre della vostra casa?
Se siete come la maggioranza delle persone del mondo la vostra risposta a queste domande sarà Sì. In ogni luogo c’è crescente ansietà per l’incolumità personale a causa dell’aumento dei delitti e della violenza.
È vero che forse voi personalmente non siete mai stato rapinato, aggredito, sessualmente attaccato o che forse la vostra casa non è mai stata svaligiata. Ma un crescente numero di persone hanno esperienze di questo genere.
Questo avviene specialmente nelle città. La rivista Time dichiarò: “È difficile trovare una sola grande città in cui ci si senta completamente al sicuro trovandosi per le strade di notte”. Una persona che scrisse al Times di New York del 20 maggio 1969 espresse la cosa in questo modo:
“Comprendendo che nella nostra città avvengono centinaia e migliaia di aggressioni provo profondo dolore per la situazione mia e dei miei concittadini di New York. . . .
“Chiunque si sia trovato una fredda lama d’acciaio a pochi centimetri dal viso, com’è capitato a me due volte, non potrà mai più guardare un uomo che non conosce neppure con la più fondamentale fiducia umana. Ovunque vada in questa città di notte e spesso di giorno, deve stare in guardia col timore di un soldato smarritosi dietro le linee nemiche”.
Se a ciò aggiungiamo i tumulti e le agitazioni studentesche, possiamo capire perché, in un recente sondaggio, l’81 per cento degli interrogati convenne con la dichiarazione: “La legge e l’ordine sono in declino”. Anche nelle città più piccole e nelle zone rurali si riscontra ora questo declino. E sta diventando pressappoco la stessa cosa in ogni paese della terra. Come disse il presidente del Columbia Broadcasting System:
“La disciplina è in declino. . . . Questa agitazione è tragica. Ma è anche, come scrisse James Reston, ‘il più importante fatto nel mondo odierno’”.
Egli osservò che tutto si riduceva alla “questione ingannevolmente semplice della legge e dell’ordine”.
LEGGE E ORDINE. Questo è ciò che si chiede tanto in questi giorni. Ma che cosa significa? Per molti, forse per voi stesso, significa poter camminare per le strade senza il pericolo di aggressori, rapinatori e maniaci sessuali. Significa non vedersi svaligiare la casa o il negozio.
Ma significa questo per tutti?