BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g70 8/5 p. 27
  • Uova a colazione

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Uova a colazione
  • Svegliatevi! 1970
Svegliatevi! 1970
g70 8/5 p. 27

Uova a colazione

CHE cosa mangiate di solito a colazione? Solo una focaccia dolce o un po’ di pane e marmellata con caffè o tè? Anche se questa è l’usanza dove abitate; in altri luoghi molte persone credono di iniziare meglio la giornata mangiando uova a colazione a motivo delle proteine che contengono.

Ci sono circa sei grammi di proteine in un uovo. Esso è anche ricco di minerali e vitamine. Infatti, l’uovo è molto simile alla carne per il valore nutritivo. Per quanto riguarda le proteine, due uova equivalgono a una porzione di carne di circa sessanta grammi. Sapevate che le uova sono un cibo così buono?

Si possono preparare in molti modi. Anziché servirle sempre alla coque, fritte o strapazzate, per avere un po’ di varietà potete consultare i libri di cucina che presentano molti modi interessanti di prepararle. Per esempio, le uova sode si possono servire con una salsa di farina, latte e burro. Il bianco è tagliato a fettine e mescolato nella salsa e poi la salsa è versata sul toast. In cima vi si grattugiano i tuorli gialli. Tale piatto a base d’uova è attraente e gustoso.

Un’omelette si può rendere invitante aggiungendovi cose come un pizzico di prosciutto o un po’ di giuncata o di gelatina prima di ripiegarla. Per renderla ancora più gradevole si può mettere in una focaccia abbrustolita.

Le uova in camicia sono facili da preparare e si possono servire in vari modi. Uno è quello di servirle su un toast. Un altro sarebbe di usare mezza focaccina abbrustolita. Si potrebbe mettere sulla focaccina una fetta rotonda di prosciutto e sopra di esso l’uovo in camicia. Sopra tutto ciò si può versare una salsa olandese.

Avete avuto difficoltà facendo le uova alla coque perché alcune si rompevano e parte del contenuto usciva fuori mentre erano ancora nell’acqua? Potete impedire che ciò accada facendo scaldare le uova a temperatura ambiente prima di lasciarle cadere nell’acqua. È pure utile forare le uova bucandole dalla parte più grossa con un ago da rammendo. Fate penetrare l’ago per circa mezzo centimetro. In tal caso non dovrebbero creparsi.

Invece di far bollire le uova ad alta temperatura, ciò che spesso fa indurire il bianco e sbriciolare il giallo, cercate di cuocerle a temperatura inferiore. Cuocetele a circa 80 °C per un più lungo periodo di tempo. Questo permette che si cuociano in ogni parte più uniformemente.

Quando acquistate uova non vi dovete preoccupare del colore. Né il colore né la grandezza influisce sulla loro qualità e sul loro valore alimentare. Che sia meglio acquistare uova grosse, medie o piccole si può determinare ricordando questo: se il prezzo delle uova medie è i sette ottavi di quello delle uova grosse, il costo è effettivamente lo stesso per uova di entrambe le grandezze. Sebbene il prezzo di quello di grandezza media sia inferiore, ricevete anche un uovo più piccolo. Se le uova piccole costano tre quarti di quelle grosse, esse costano quanto quelle grosse.

Le uova di gallina sono quelle che si mangiano più comunemente, ma alle persone piacciono altre uova. Le uova d’anatra, per esempio, sono comuni in certi Paesi. In alcune parti del mondo le uova di piviere sono considerate un bocconcino. Le uova di molti altri volatili sono pure usate come cibo in vari luoghi. Ma per colazione probabilmente preferite le uova di gallina.

Se decidete di aggiungere più proteine alla vostra colazione, potete provare le uova se dove abitate non sono troppo care. Coloro che le mangiano per colazione ritengono che diano loro qualche cosa di sostanzioso per arrivare al pasto successivo.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi