BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g73 22/4 pp. 3-4
  • Perché si chiede pace mondiale

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Perché si chiede pace mondiale
  • Svegliatevi! 1973
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Ciò che potrebbe significare la pace mondiale per tutti noi
  • Vera pace: Da quale fonte?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1997
  • Il possesso della pace cristiana
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1967
  • “Perseguiamo le cose che contribuiscono alla pace”
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1973
  • “La pace di Dio” custodisca il vostro cuore
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1991
Altro
Svegliatevi! 1973
g73 22/4 pp. 3-4

Perché si chiede pace mondiale

IN OGNI parte della terra la gente è stanca della guerra.

Da un quarto di secolo — dalla fine della seconda guerra mondiale — le maggiori potenze hanno impegnato una “guerra calda–fredda”. Ne è risultata la più grande corsa agli armamenti della storia. Essa ha tenuto tutto il genere umano in uno stato di incertezza, di tensione.

Verrà la pace mondiale? Si uniranno un giorno le maggiori potenze per annunciare con trionfo la fine delle loro lotte?

Sì, lo faranno! E secondo le indicazioni ciò avverrà nel prossimo futuro.

Vi sembra incredibile? In tal caso, non è certo perché manchi il desiderio della pace.

Ciò che potrebbe significare la pace mondiale per tutti noi

È vero che forse proprio ora non siete in una zona dove si combatte una “guerra calda”. Ma non c’è bisogno che siate uccisi, feriti o mutilati, o che vediate i vostri familiari subire atti di violenza, per sentire l’urgente bisogno di pace.

Il peso delle tasse si fa sempre maggiore? La lotta per far fronte al quotidiano costo della vita diventa più accanita? Allora rendetevi conto di questo:

Ogni anno il mondo spende circa 117.000 miliardi di lire per spese militari. Ciò equivale al salario di un anno per il miliardo e ottocento milioni di persone che costituiscono la metà più povera della popolazione terrestre!

Un’altra ragione per cui molti desiderano la pace è il disgusto che provano per l’assoluto spreco causato dalla guerra. Prodotti costati ingenti somme di denaro se ne vanno in frantumi. Verso il 1971, ad esempio, erano già stati spesi più di 88.000 miliardi lire nella guerra del Vietnam. Che dire se la stessa somma fosse stata distribuita al popolo vietnamita?

In tal caso ciascuna famiglia sia nel Vietnam del Nord che nel Vietnam del Sud avrebbe potuto ricevere quasi 12.000.000 di lire, più di quanto la maggioranza di esse guadagni in tutta una vita!

Invece, il loro paese è estesamente devastato, con approssimativamente ventun milioni di crateri prodotti dall’intenso bombardamento di artiglieria e aereo.

Sì, la pace mondiale potrebbe recare gradito sollievo dagli schiaccianti pesi economici che affliggono tutti noi.

Un’altra ragione ancora per desiderare la pace è che tutta la nostra veduta della vita è condizionata dall’odierna incertezza. Sembra che passiamo da una crisi all’altra e da uno scoppio di violenza all’altro. Dopo che questo stato di cose è andato avanti per venticinque anni, c’è poco da meravigliarsi che in tutto il mondo la gente si senta sempre più irritata e frustrata.

Ammettiamo che, come la maggioranza, pensiate che lo scoppio di una guerra nucleare a oltranza sia improbabile. Ma sapere che gli arsenali combinati degli Stati Uniti e della Russia contengono ora un potere distruttivo equivalente a cinque tonnellate di dinamite per ogni uomo, donna e bambino di questo pianeta, non basta questo a impedire alla maggioranza di guardare il futuro con vera pace mentale e sicurezza?

Che cambiamento potrebbe dunque portare la pace mondiale! Che benedizione sarebbe se gli sforzi e le risorse umane fossero impiegate in mete costruttive! Che sollievo esser liberati dalla continua tensione e incertezza!

Tuttavia, per quanto la pace mondiale sia desiderabile, questo non la rende una certezza, non è vero? Dov’è dunque la prova che ci sarà una disposizione per la pace senza precedenti?

Come vedremo, c’è una vigorosa evidenza che addita tale conclusione. Infatti, la venuta di tale pace adempirà profezie bibliche scritte molto tempo fa nella Bibbia.

[Immagine a pagina 3]

Ogni anno il mondo spende 117.000 miliardi di lire in spese militari, quanto la metà più povera della popolazione terrestre guadagna in un anno

[Immagine a pagina 4]

Negli arsenali combinati di Stati Uniti e Russia c’è un potere distruttivo equivalente a 5 tonnellate di dinamite per ogni uomo, donna e bambino oggi sulla terra

5 TONNELLATE

5 TONNELLATE

5 TONNELLATE

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi