BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g73 22/4 pp. 13-14
  • Una “generazione di pace” o una pace mondiale di breve durata?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Una “generazione di pace” o una pace mondiale di breve durata?
  • Svegliatevi! 1973
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Che dire di questi problemi?
  • Il possesso della pace cristiana
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1967
  • Vera pace: Da quale fonte?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1997
  • “Perseguiamo le cose che contribuiscono alla pace”
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1973
  • “La pace di Dio” custodisca il vostro cuore
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1991
Altro
Svegliatevi! 1973
g73 22/4 pp. 13-14

Una “generazione di pace” o una pace mondiale di breve durata?

UNA distensione mondiale delle tese relazioni internazionali è ora in atto. Quanto durerà? Recherà una “generazione di pace” in un “nuovo ordine mondiale”, come prevedono alcuni?

Nonostante tutte le urgenti ragioni per cercare la pace mondiale, nonostante tutti gli strenui sforzi fatti per i negoziati, nonostante tutta la determinazione e i desideri dei capi del mondo e nonostante tutta l’intelligenza dei loro consiglieri, l’imminente pace mondiale che stanno preparando sarà di breve durata. Perché?

Per due ragioni fondamentali, entrambe vigorose.

Una è che non risolverà, anzi, che non può risolvere i problemi umani che turbano la pace. I capi del mondo trascurano o preferiscono ignorare questo fatto: La guerra non è causata dalle bombe né dalle navi da guerra né dalle pallottole. La guerra è causata dalle persone. Qualsiasi disposizione per la pace che le nazioni prendano non eliminerà mai l’egoismo umano. E ovviamente questa è la causa fondamentale di ogni disunione, violento scontro e guerra.

In effetti, l’imminente disposizione per la pace è in se stessa fondata soprattutto su una base egoistica. Non mettete la pace in relazione con la reciproca fiducia? Tuttavia, degli accordi fra U.S.A. e Russia, il principale negoziatore dott. Henry Kissinger disse: “Sosteniamo questi accordi non in base alla fiducia, ma in base agli illuminati interessi di ambo le parti”. “Illuminato interesse” è solo un modo cortese di dire “astuto egoismo”.

Sottolineando la mancanza di reciproca fiducia, la rivista Time, considerando il recente patto per la limitazione degli armamenti, disse: “Si prevede che entrambe le parti facciano forti spese in satelliti d’osservazione per scoprire eventuali inganni da parte dell’altra”.

Non mettete la pace in relazione con la tranquillità e la libertà dal timore? Ma l’imminente pace internazionale si fonda su ciò che si chiama “equilibrio del terrore” come mezzo principale per prevenire la guerra. L’idea è che ciascuna parte conserverà quella potenza che, anche se fosse attaccata di sorpresa, le permetterà sempre di rispondere con una devastatrice pioggia di bombe all’idrogeno. Si suppone che questo prevenga qualsiasi tentativo di guerra a oltranza.

Ma questo somiglia piuttosto a due persone che accettano di ballare insieme mentre ognuna tiene la pistola puntata contro il cuore dell’altra, col dito sul grilletto. Quale vera tranquillità e pace mentale possono esistere in simili circostanze?

Che dire di questi problemi?

Per di più, anche se le persone potessero togliersi dalla mente la sempre presente possibilità della distruzione nucleare, quanta pace potrebbero avere se continuasse a dilagare la delinquenza? Che significato avrebbe qualunque disposizione di pace mondiale se avessero ancora paura di uscire la notte, o si sentissero insicure anche nelle loro case dietro porte serrate?

Anche se le maggiori divisioni internazionali fossero sanate, che dire della disunione interna entro ciascuna nazione?

Una politica pace mondiale sanerebbe la rottura fra i gruppi religiosi, come in Irlanda dove il conflitto cattolico-protestante ha causato la morte di oltre 540 uomini, donne e bambini, oltre all’incalcolabile danno alla proprietà, negli scorsi tre anni?

Eliminerebbe la disunione e l’odio razziale che c’è fra Arabi ed Ebrei o la rivalità tribale, come quella che esiste nel paese africano del Burundi? Nel Burundi, l’odio fra le tribù dei Tutsi e degli Hutu ha causato, solo in pochi mesi, il brutale massacro di approssimativamente 120.000 uomini, donne e bambini, più del doppio del totale delle vittime dei combattimenti U.S.A. negli undici anni della guerra del Vietnam!

E che dire di tutta la corruzione, dell’inganno e della frode nella vita politica e commerciale che ha afflitto per secoli le nazioni? Che dire degli abusi di potere e di autorità che causano ingiustizia, disuguaglianza ed effettiva oppressione? Come potrà mai essere pacifica questa terra finché continueranno queste cose, anche se in proporzioni locali?

Ma abbiamo detto che ci sono due vigorose, fondamentali ragioni per cui l’imminente disposizione di pace sarà di breve durata. Qual è la seconda? E quale speranza ci resta?

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi