BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g75 8/2 pp. 24-26
  • Servite qualcosa di caldo nelle giornate d’inverno

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Servite qualcosa di caldo nelle giornate d’inverno
  • Svegliatevi! 1975
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Badate all’alimentazione
  • Colazioni calde
  • Varietà di minestre
  • Altre pietanze
  • Qualcosa da bere
  • Zelante o indifferente?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1958
  • Mangiare senza posate
    Svegliatevi! 2003
  • Piatti della cucina greca
    Svegliatevi! 1976
  • Domande dai lettori (2)
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1968
Altro
Svegliatevi! 1975
g75 8/2 pp. 24-26

Servite qualcosa di caldo nelle giornate d’inverno

ERA una fredda giornata d’inverno allorché vari componenti di una certa famiglia tornarono a casa per cena. Che cosa trovarono da mangiare? Affettato! Che delusione! Attendevano tutti qualche cosa di caldo per riscaldarsi dal freddo da cui venivano.

È vero che più è freddo più i vostri familiari apprezzeranno i pasti caldi, mattino, mezzogiorno e sera. E ora, che il combustibile scarseggia tanto, e case, scuole e luoghi di lavoro possono non essere riscaldati così confortevolmente come si vorrebbe, vi è tanto più ragione per servire pasti caldi.

Badate all’alimentazione

Un importante fattore per combattere il freddo è l’alimentazione. A questo riguardo sono particolarmente utili le proteine, come si vede dall’alimentazione degli Eschimesi. Ma in questi giorni in cui i prezzi della carne sono così alti, si deve spesso ricorrere ad altre fonti per avere le proteine necessarie. Vi sono uova e proteine vegetali contenute nella soia (le più apprezzate), nonché quelle che si trovano in altri legumi, piselli e lenticchie. E si può mangiare formaggio insieme a molti piatti caldi.

Per mantenersi in buona salute è importante un’alimentazione equilibrata contenente le vitamine e i minerali necessari che si trovano essenzialmente nella frutta e nella verdura. Certo la verdura non si deve cuocere troppo. Ma con qualche attento preparativo si può servire calda.

Specialmente col freddo clima invernale, ricordate che la digestione è un processo chimico, e praticamente tutti i processi chimici sono accelerati dal calore. Ne consegue dunque che lo stomaco digerisce i cibi molto caldi, o almeno i cibi caldi, più facilmente di quelli freddi, che esso deve prima riscaldare. Questa è una cosa che chi ha lo stomaco delicato dovrebbe ricordare. È bene evitare di mangiare qualsiasi cosa ghiacciata a meno che non si tratti di gelato, che si può mangiare così lentamente da riscaldarlo in bocca prima di inghiottirlo. Mangiando cibi tenuti in frigorifero, è bene lasciare che raggiungano almeno la temperatura ambiente. Ma in una fredda giornata d’inverno, anziché servire affettato a temperatura ambiente, è molto meglio servire qualcosa di caldo. E se volete realmente servire un pasto caldo, poco prima di mangiare riscaldate i piatti, se non anche i bicchieri.

Colazioni calde

D’inverno preparate senz’altro qualcosa di caldo per colazione. Per molti, una scodella di farina d’avena calda (preferibilmente non il tipo già pronto) è insuperabile come piatto nutriente, facilmente digeribile ed economico. Se volete renderlo specialmente nutriente, cuocetelo insieme a latte e miele. Alcuni Europei vi aggiungono pure pezzetti di mela e un tuorlo d’uovo, e poi, poco prima di servirla, vi mischiano il bianco d’uovo sbattuto.

Naturalmente, si può scegliere fra altri cereali da servire caldi. Fra questi vi sono il grano macinato grosso o il grano intero (quest’ultimo impiega molto a cuocere ma è molto gustoso, duro da masticare e nutriente), granturco macinato grosso, farina di granturco e farina di grano. E badate di non dimenticare il riso (non brillato). Chiedetelo quasi a ogni Orientale e vi dirà quanto è piacevole cominciare la giornata con una grande scodella di riso caldo. Potete dunque servire un diverso cereale caldo ogni giorno della settimana, se lo desiderate, rendendo più nutriente e gradevole la colazione della vostra famiglia.

Se la mattina avete troppa fretta, la sera prima mettete mezza tazza di grano intero in un termos da un litro. Aggiungete acqua bollente e lasciatelo lì cinque minuti. Gettate via l’acqua e riempite il termos fino all’orlo di altra acqua bollente. Ora, chiudetelo bene e lasciatelo lì tutta la notte. La mattina avrete grano intero per due persone abbastanza cotto.

Per altre colazioni calde vi sono le uova, che si possono servire in molti svariati modi. E vi sono molte specie di frittelle, a cui si può aggiungere frutta come mirtilli, mele o banane tagliate sottili. Che dire di servire cialde o focacce calde, con o senza noci? Se i vostri uomini fanno un lavoro fisico pesante, per servir loro una buona colazione potete preparare tartine calde insieme a manzo o salsiccia in besciamella.

Fino a che punto i suddetti suggerimenti vadano bene per voi dipende molto, naturalmente, dall’attività della vostra famiglia, da quanto vi esponete al freddo e dall’importanza che date al peso. Gli adolescenti che crescono richiedono un’alimentazione superiore alla casalinga media o ad altri adulti che forse svolgono un’occupazione sedentaria.

Varietà di minestre

Mentre vi è una tal cosa come la minestra fredda, di solito quando pensiamo alla minestra pensiamo a qualche cosa di caldo. E che varietà avete tra cui scegliere! Una minestra brodosa può servire per il pranzo o come prima portata nel pasto principale della giornata. Un importante libro di cucina dedica venti pagine alle minestre calde, e un altro libro di cucina è interamente dedicato alle minestre, con oltre 120 ricette. Fra l’altro, chiede: “In una fredda sera d’inverno che cosa riscalda di più che una scodella di minestra fatta in casa, ben condita, aromatica e fumante?”

Tanto per cominciare, vi sono i brodi di carne fatti con pezzi di pollo o rigaglie di pollo, o con carne di manzo o d’agnello e/o con le ossa di questi animali. Il brodo di pesce si può fare con le lische dei pesci, come quelle della sogliola e della passera di mare, insieme alla pelle. E mentre siamo sul soggetto del pesce, che dire della zuppa di calamari e delle ostriche in umido? I libri di ricette elencano anche la minestra di verdura, fatta con cipolle, carote, le parti bianche dei porri, sedano, rape e/o patate tagliate fini, con l’aggiunta di burro o olio.

Vi sono poi i consommé che consistono di brodi ristretti o condensati. Possono essere di manzo o di pollo, e vi si possono aggiungere pomodori o verdura tagliata a pezzi lunghi e sottili. A parte i brodi vegetali, i consommé sono di solito migliori con l’aggiunta di alcuni cucchiai di sherry.

Tra le zuppe vegetali vi sono minestrone, passato di piselli, purè di rape, cavolfiore, spinaci, agretti, porri o patate, con o senza aglio. Per preparare una pietanza diversa, perché non preparate per la vostra famiglia zuppa di cipolle alla francese, borsch russo o zuppa di crauti alla polacca?

E poi ci sono le creme vegetali. La maggioranza delle massaie compra la base per la crema in scatola, risparmiando così molto lavoro, e vi aggiungeranno latte invece di acqua. Fra le creme sono da preferire quelle di asparagi, di sedano e di pomodori. Qualcosa di speciale che delizierà veramente il palato della vostra famiglia nonché degli ospiti quando invitate qualcuno è la crema di funghi. È facilissima da preparare. Per quattro persone prendete circa duecento grammi di funghi, affettateli e saltateli in padella insieme a cipolle fino a rosolarli. Poi metteteli nel frullatore insieme a un litro di latte. Dopo averli frullati, riscaldateli fino a farli bollire, aggiungendo sale e pepe a vostro piacimento. Non solo questa crema è gustosa e nutriente, ma recenti ricerche hanno mostrato che sia i funghi che le cipolle combattono il colesterolo nel sangue.

Per quelli che badano al peso o che non fanno un lavoro fisico pesante, quasi ogni tipo di zuppa può essere la base di un pasto, insieme a un toast o due, e un po’ di frutta per dessert.

Quando si desidera una zuppa veramente sostanziosa come pasto a sé, considerate ricette come zuppa d’orzo e verdura o la zuppa di coda di mucca, zuppa di lenticchie, legumi o piselli, passato di castagne e una zuppa molto piccante fatta con trippa e verdure.

Non si devono dimenticare i vari contorni per le zuppe. Fra questi vi sono piccoli crackers e crostini. Crostini? Sono dadini di pane tostato o fritto; si possono insaporire con aglio, formaggio o pancetta. Le gallette vanno bene con il brodo di pollo, fettine di pancetta con zuppa di lenticchie, piselli o legumi, pezzetti di formaggio con altri tipi di zuppa. E quasi ogni zuppa ci guadagna con un po’ di prezzemolo.

Altre pietanze

Non dimenticate i vari tipi di sandwiches caldi, particolarmente quelli fatti con manzo e formaggio. Sono realmente buoni in una fredda giornata d’inverno.

E non solo le pietanze calde riscalderanno la vostra famiglia, ma anche il giudizioso impiego di sostanze aromatiche piccanti, come peperoncino rosso e curry.

Naturalmente, vi sono anche dessert caldi, per quelli che non devono badare al peso!

Qualcosa da bere

Che dire delle bevande alcoliche? Aiuteranno la vostra famiglia a riscaldarsi? Se servite vino o un cocktail — ma agli adulti — quando rientrano dal freddo, l’effetto immediato è di riscaldarli. Ma non pensate che le bevande alcoliche li riscaldino ripetutamente se si trovano fuori al freddo. Questa è un’idea errata che è costata ad alcuni la vita. È vero che quando si beve una bevanda alcolica l’effetto immediato è quello di far affluire il sangue alla superficie del corpo, facendo sentire caldo. Ma che cosa accade poi? Se si è fuori al freddo l’aria raffredda il sangue e così la temperatura del corpo si abbassa gradualmente.

Vi sono molte bevande calde che possono fortificare contro il freddo. Se non una tazza di caffè caldo (molti preferiscono quello decaffeinato), una tazza di cioccolata calda, o di tè. O se si vuole qualcosa di più sostanzioso, che dire di latte con aggiunta di miele o di malto? O forse uno zabaglione al vino?

È davvero una ricca soddisfazione preparare pasti caldi per la vostra famiglia nelle fredde giornate d’inverno. E che grande varietà di cose si possono servire! Non sarete deluse se preparerete e servirete tali cose con amore per la vostra famiglia, provando piacere nel mantenerla sana e felice.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi