BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g75 8/11 pp. 30-31
  • Uno sguardo al mondo

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Uno sguardo al mondo
  • Svegliatevi! 1975
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Scuole da “Zona di guerra”
  • ‘Ciò che vogliono’
  • Veramente riabilitato
  • Catechismo comune
  • Rallenta la pendenza della torre
  • Perché i sacerdoti vestono in nero?
  • Polizia “privata”
  • Aspetto esteriore
  • Il vizio soffoca l’opposizione
    Svegliatevi! 1986
  • Effetti del fumo sul fumatore
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1981
  • Si fumerà sempre?
    Svegliatevi! 1981
  • Uno sguardo al mondo
    Svegliatevi! 1974
Altro
Svegliatevi! 1975
g75 8/11 pp. 30-31

Uno sguardo al mondo

Scuole da “Zona di guerra”

◆ Una nuova relazione del Senato degli U.S.A. dice che esiste la “chiara e impellente prova che nelle scuole la violenza e il vandalismo hanno raggiunto un livello di crisi che richiede immediata” azione. Un senatore notò che un’inchiesta su centinaia di scuole degli U.S.A. forniva un “elenco di violenze che si commettono nelle nostre scuole che assomiglia a un elenco di perdite di una zona di guerra o a un rapporto annuale di una squadra del buon costume”. La relazione aggiunge: “Le nostre scuole stanno subendo . . . brutali assalti a insegnanti e studenti e anche rapimenti, estorsioni, furti con scasso, ladrocini e un’ondata di sfrenata distruzione e vandalismo senza precedenti”.

‘Ciò che vogliono’

◆ Dopo tutte le prove e gli avvertimenti sui rischi del fumo, ora fra le maggiori venti marche di sigarette se ne vendono solo due a basso contenuto di catrame e nicotina. Perché? “Ciò che la gente vuole è il pieno aroma, e questo è ciò [che noi] le daremo”, risponde un presidente di una grande compagnia del tabacco. È stato predisposto che il pubblico degli U.S.A. sia presto inondato da una campagna di pubblicità delle due principali marche con il cosiddetto “pieno aroma” per il valore di quasi $62 milioni in cambio della precedente enfasi sulle marche a basso contenuto di catrame e nicotina.

Veramente riabilitato

◆ Di recente lo U.S. News & World Report ha considerato la controversa idea di rilasciare “licenze” ai condannati alla prigione per dar loro un “periodo di prova” nella società prima d’esser liberati. Di uno di tali condannati, che sconta una condanna a vita, esso diceva: “A causa della sua buona condotta . . . [al prigioniero] sono state concesse licenze così spesso che non può contarne il numero”. Che cosa ha contribuito alla sua “buona condotta”? L’articolo nota che egli “è divenuto un devoto Testimone di Geova”.

Catechismo comune

◆ L’ampiamente discusso Catechismo comune fu prodotto congiuntamente da 36 noti teologi cattolici e protestanti. Su un certo numero di punti si trova fra le religioni una base comune, ma, “si riconosce”, esso dice, “che la via dell’unanimità su certe questioni non è ancora in vista”. Comunque, un punto su cui gli eruditi furono unanimi è che “non possiamo imparare virtualmente nulla” dalla Bibbia su specifici argomenti della moralità sessuale. Tuttavia la Bibbia afferma chiaramente: “Non devi commettere adulterio” e né “fornicatori” né “uomini che giacciono con uomini” vivranno nel nuovo ordine di Dio. Non è questo specifico?

Rallenta la pendenza della torre

◆ In Italia, la torre di Pisa del dodicesimo secolo, alta 54 metri, ha ora una pendenza di circa 5 metri e mezzo dalla verticale. Comunque, la commissione responsabile di arrestare la pendenza ha riferito di recente che la pendenza dello scorso anno fu inferiore a quella del 1973. La pendenza del 1974 fu però maggiore della media dei dieci anni precedenti. Una competizione iniziata nel 1972 per i modi di stabilizzare la torre finì l’anno scorso senza che venisse accettato nessuno dei quattordici progetti sottoposti a giudizio.

Perché i sacerdoti vestono in nero?

◆ Perché i sacerdoti cattolici vestono in nero? Un certo Andrew Greeley presenta un’interessante risposta nella sua colonna di giornale statunitense: “Prendete la questione dell’abito clericale. Ricordate ciò che significa il nero? Rappresenta la morte. Le vesti nere cominciarono con l’idea che il buon ecclesiastico dovesse percorrere il cammino della vita indossando il proprio sudario, così che non dimenticasse mai la morte. Uno strano modo di comportarsi delle persone che si suppone predichino ad altri l’abbondanza della vita e che in alcune tradizioni son chiamate ‘celebranti’ . . . Gli abiti, naturalmente, non fanno la persona, né la religione. Essi sono semplicemente un sintomo di una deplorevole tendenza umana a mutare le notizie buone in cattive, la vita in morte, la vitalità in torpore e la gioia in mestizia”.

Polizia “privata”

◆ ‘In media i cittadini hanno ora più contatto personale con le guardie per la sicurezza privata che non con gli agenti di polizia sostenuti pubblicamente’, sostiene un ricercatore sulla giustizia criminale di New York. E un funzionario della U.S. Law Enforcement Assistance Administration dice che “studi hanno mostrato che annualmente si spende più denaro per la sicurezza privata che non per la polizia”.

Aspetto esteriore

◆ Quanto l’aspetto influisce sulla veduta di altri? Un recente studio di un’Università del Wisconsin riscontrò che i diplomati di college più alti di un metro e ottanta centimetri cominciavano la loro carriera guadagnando il 12,4 per cento più di quanto guadagnavano i diplomati più bassi. Anche gli occhiali danno luogo a una differenza. Ai soggetti di un test nell’Università della Columbia Britannica furon fatte vedere brevemente le stesse persone (a loro sconosciute) con occhiali dalla montatura di corno e senza. In tutti i casi eccetto uno attribuirono a quelli con gli occhiali maggiore intelligenza. E nell’Università del Maryland, i soggetti riesaminarono casi criminali insieme alle fotografie degli imputati. Gli imputati non attraenti avrebbero ricevuto da questi “giudici” condanne più severe.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi