BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g76 8/11 pp. 16-19
  • Cosa scrivereste sul futuro dell’uomo?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Cosa scrivereste sul futuro dell’uomo?
  • Svegliatevi! 1976
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Opinioni
  • Fate la vostra scelta
  • La fede e il vostro futuro
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1998
  • Quanto sono concrete le vostre prospettive per il futuro?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1984
  • Un opuscolo rinnovato
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1987
  • Libri che ci aiutano a fare discepoli
    Il ministero del Regno 1987
Altro
Svegliatevi! 1976
g76 8/11 pp. 16-19

Cosa scrivereste sul futuro dell’uomo?

Dal corrispondente di “Svegliatevi!” in Danimarca

“ESAMI finali”. Che cosa vi fa venire in mente? Se andate a scuola, forse penserete agli sforzi che dovrete fare in futuro per ricordare fatti o per risolvere problemi onde essere promossi a scuola. Se avete finito le scuole da molto tempo potrebbe farvi ricordare le difficili prove che determinarono se riceveste o no il diploma. Ma sia che andiate a scuola o no, normalmente colleghereste queste due cose: futuro dell’umanità ed esami finali?

Il 12 maggio 1975, la maggioranza dei 14.700 studenti della scuola superiore in Danimarca vide una relazione fra queste due cose. Immaginate d’essere al loro posto. Nel loro esame finale dovettero scrivere un tema sul “Futuro del genere umano”. Avevano sei ore di tempo per studiare un opuscolo di ventiquattro pagine e scrivere il tema sul suo contenuto.

Possibilità estremamente diverse per il futuro erano suggerite dalle illustrazioni sulla prima e sull’ultima pagina dell’opuscolo. La copertina mostrava una xilografia dell’artista Palle Nielsen. Era il “Mondo della guerra”. Quindi sull’ultima pagina era una bella scena paradisiaca, con persone che giocavano con vari animali e coglievano frutta. Sotto questa illustrazione era la parziale citazione di Rivelazione 21:3, 4 dall’ultimo libro della Bibbia. L’opuscolo spiegava che quest’illustrazione era tratta “dalla pubblicazione dei testimoni di Geova La Verità che conduce alla Vita Eterna”.

Forse, come ad alcuni studenti, queste due illustrazioni vi suggeriscono due futuri molto diversi: il genere umano nella rovina o in paradiso. Tuttavia, notate in sintesi le sei parti di quest’opuscolo specialmente preparato. Mentre fate questo, pensate a ciò che voi avreste potuto scrivere sul futuro del genere umano.

Opinioni

L’opuscolo della scuola conteneva sei brani stampati, ciascuno della lunghezza da una a tre pagine. Il primo era dal libro Brave New World di Aldous Huxley, che secondo l’Encyclopædia Britannica (1974) presenta “una visione pessimistica dello stato del mondo” nel futuro. Il libro “descrive un mondo in cui le persone usano tutte le più recenti invenzioni della scienza e sono avvilite e infelici perché non sanno amarsi”. È davvero una “visione” deprimente per il futuro del genere umano. Scrivereste in tal senso?

Il brano successivo era quello di Det afsindige menneske (“La scimmia pazza”), libro del premio Nobel per la biologia Albert Szent-Györgyi. Egli dichiara: “Oggi è la prima volta nella storia che l’uomo è davvero in grado di godere la vita, libero da freddo, fame e malattia” e “anche la prima volta nella sua storia che l’uomo ha la capacità di sterminarsi con un colpo solo”. Il brano continua: “Ci si attenderebbe che qualsiasi idiota fosse in grado di fare una scelta saggia fra queste due alternative. E basilarmente una scelta fra il piacere e la sofferenza. Tuttavia sembra che l’uomo sia incline a scegliere quest’ultima”. Quindi il biologo domanda: “Come possiamo uscire dal fatale groviglio in cui ci troviamo, che conduce verso l’orlo del disastro?” Egli pensa che non ci sia alcuna religione “che abbracci tutto il genere umano o che piaccia a tutto il genere umano”, quindi esclude la religione come possibile rimedio. In particolar modo critica “l’imperialismo ecclesiastico” della cristianità, poiché “ha una storia molto misera”. D’altra parte addìta la scienza e il suo “metodo di edificare un sicuro mondo nuovo risolvendo i contrasti tra le nazioni, creando la pace senza timore, fame e malattie, con impensabili ricchezze, dignità e felicità; un mondo basato non sulla forza ma sul decoro, sull’equità e sulla buona volontà”. Pensereste che questa fosse una realistica opinione su cui scrivere?

Come gli studenti, potreste pensare al terzo brano presentato dall’opuscolo della scuola. Esponeva il futuro che è la meta di domani del partito comunista dell’Unione Sovietica. In parte diceva: “Anche il comunismo implica un uomo nuovo, un uomo spiritualmente ricco, moralmente puro e fisicamente perfetto. Profonda consapevolezza comunista, amore del lavoro e della disciplina e devozione agli interessi della comunità, queste sono le inseparabili qualità di tale persona”.

Molti studenti danesi poterono sorprendersi della natura del quarto brano dell’opuscolo; potreste sorprendervi anche voi. Presentandolo, l’opuscolo dell’esame diceva: “La Rivelazione è l’ultimo libro del Nuovo Testamento. Qui l’apostolo Giovanni narra le sue visioni dell’Ultimo Giorno, quando i morti son destati dalle tombe per essere giudicati per la salvezza o per la perdizione”. Seguiva una citazione di Rivelazione 21:1-8, che in parte dice: “La tenda di Dio è col genere umano, ed egli risiederà con loro . . . Ed egli asciugherà ogni lagrima dai loro occhi, e la morte non sarà più, né vi sarà più cordoglio né grido né pena. Le cose precedenti sono passate”. Non dà questo da pensare?

Verso la fine dell’opuscolo, il quinto brano era introdotto da questo commento: “Testimoni di Geova: La Verità che conduce alla Vita Eterna. Quella che segue è la descrizione della battaglia finale fra Geova e Satana e delle condizioni che esisteranno dopo la battaglia. Le citazioni nel testo si riferiscono a brani della Bibbia”. Forse avete una copia di questa pubblicazione per lo studio biblico, poiché ne sono state stampate ottanta milioni di copie in novantaquattro lingue. L’opuscolo dell’esame presentava brani tratti dalle pagine 100-106, dai capitoli “Gli ultimi giorni di questo sistema di cose malvagio” e “Il giusto dominio fa della terra un paradiso”. I brani mostravano con la Bibbia che Geova Dio e Cristo interverranno nelle attività umane, spazzando via la malvagità dalla terra ed eliminando l’influenza empia di Satana il Diavolo e dei suoi demòni. Quindi, sotto il dominio del Principe della pace, gli uomini di fede potranno godere pace e unità. Tutti gli uomini saranno fratelli. Non ci sarà più guerra. Con Cristo come re giusto, oppressione e corruzione non esisteranno più sulla terra. Gli uomini godranno pace e libertà dal timore.

Dopo aver letto tale avvincente descrizione, voi, come gli studenti danesi, potreste esser colpiti dal contrasto del brano finale. Era tratto dal libro di Sven Holm edito nel 1968, Min elskede—en skabelonroman (Amore mio — romanzo modello). Come il libro di Huxley, questo romanzo danese espone una veduta molto pessimistica del mondo del futuro.

Ebbene, se vi foste trovati nei panni di quegli studenti e aveste studiato i sei brani, che cosa avreste scritto sul futuro del genere umano? Considerate le indicazioni che furono date agli studenti.

Fate la vostra scelta

A ogni studente che faceva l’esame finale fu data la facoltà di scegliere uno qualsiasi dei seguenti sei esercizi:

1. Definite alcune opinioni e atteggiamenti sul futuro del genere umano espressi nei sei brani dell’opuscolo. Usatene almeno tre per svolgere il tema “Previsioni per il futuro”.

2. Caratterizzate il quinto testo (testimoni di Geova) in quanto allo stile e al linguaggio. Considerate come il linguaggio usato è determinato dall’obiettivo del libro, dal soggetto e dai lettori ai quali è rivolto. Esaminate come ha relazione con il quarto brano (Rivelazione). Sostenete la vostra caratterizzazione con esempi tratti dai brani. Svolgete il tema: “Caratterizzazione di un testo”.

3. Paragonate le visioni del futuro dei brani tratti dai romanzi di Aldous Huxley e Sven Holm. Consideratene le vedute alla luce della realtà che voi conoscete. Come considerate questi brani sotto l’aspetto di profezie? Tema: “Fantasia o realtà?”

4. Il futuro del genere umano è stato spesso trattato nella scienza e nelle arti. Spiegate una o più presentazioni dell’argomento che conoscete, descrivendo se additano una speranza futura o la rovina futura. Potete scegliere voi stessi il tema.

5. Secondo la vostra opinione quali fattori determineranno come sarà il mondo nell’anno 2000? Tema: “L’anno 2000”.

6. Interpretazione del brano del romanzo di Sven Holm. Tema: “Amore mio — romanzo modello”.

Quale dei sei temi avreste scelto di svolgere? Si può vedere che due dei testi esprimono nella narrazione il pessimismo prevalso sin dalla prima guerra mondiale. Mentre molti vorrebbero credere che il futuro sarà più luminoso, non ci sono ampie ragioni per essere pessimisti?

Andando avanti, mentre le promesse della scienza menzionate dal dott. Szent-Györgyi possono sembrare eccellenti, siete pienamente convinti che saranno realizzate? Il Berlingske Tidende di Copenaghen citò uno studente che dopo aver scritto il suo tema disse: “Se si dà alla scienza un potere troppo grande, il mondo sarà freddo e senza speranza”. Vedete la verità in tale convinzione?

Ebbene, sembra nobile e attraente l’opinione espressa dal brano comunista? Tutti quelli che rispondono “sì” devono affrontare la domanda se sembra probabile che questa prospettiva divenga realtà. Vi ha mostrato l’esperienza che sia verosimile che tutti gli uomini accettino volontariamente l’addottrinamento comunista producendo un “uomo nuovo, un uomo spiritualmente ricco, moralmente puro e fisicamente perfetto”? Al contrario, in molti paesi comunisti non si perseguono le linee del partito soprattutto con la forza e la repressione?

Francamente, molti osservatori della natura umana e della scena mondiale saranno d’accordo con un’altra studentessa danese citata nel Berlingske Tidende: “Possiamo solo sperare in un miracolo per evitare una terza guerra mondiale, una guerra nucleare che distruggerà il pianeta in pochi secondi”. Quindi che cosa potreste accuratamente scrivere sul futuro del genere umano?

Quest’ultima studentessa che abbiamo citata in effetti fornì un indizio. Essa parlò di qualche cosa di miracoloso. Questo è in sostanza quanto gli altri due brani addìtano, l’intervento del Creatore della terra e del genere umano. Non è un sogno idillico; è solo una veduta effettiva e reale come sono reali la terra e il genere umano.

Molti, a quanto sembra, pensano che il libro biblico di Rivelazione esponga un tetro messaggio di una universale catastrofe avvenire e che questo sia ciò che i testimoni di Geova mettono in risalto nella loro predicazione. Ma al contrario, l’intervento di Dio, descritto in Rivelazione e insegnato dai testimoni di Geova, è una liberazione! “In che senso?” potreste chiedere. Notate ciò che predice Rivelazione 11:18: “Venne l’ira [di Dio], e il tempo fissato . . . di ridurre in rovina quelli che rovinano la terra”. Lungi dall’essere un giorno di catastrofe per tutto il genere umano e per la terra, il predetto intervento di Dio significherà l’eliminazione solo per quelli che minacciano il benessere e la pace del genere umano. Così La Verità che conduce alla Vita Eterna poteva additare questo risultato:

“Ci sarà completa libertà dal timore di qualsiasi danno. Nessuno avrà più timore di attraversare di notte un parco per contemplare l’opera stellata del Creatore. . . . allora in modo letterale, ‘effettivamente dimoreranno in sicurtà, senza che alcuno li faccia tremare’. — Ezechiele 34:28”.

Il tema che fu dato da svolgere agli studenti danesi, “Futuro del genere umano”, è davvero d’importanza immediata per tutti noi. Considerando l’argomento con attenzione, si finisce col farsi la domanda: Devo affidare con fiducia il mio futuro nelle mani dell’uomo o di Dio? Il fatto stesso che noi tutti dipendiamo dal Creatore per la vita che abbiamo e per l’aria e altri mezzi per sostenere la vita ci raccomanda di prestare attenzione a ciò che egli ha da dire riguardo al futuro. Il futuro del genere umano dipende da Lui. Il vostro futuro dipende da Lui. Perché non studiare con cura la Sua Parola per scoprire quello che Egli ora si attende da noi affinché siamo in grado di trarre beneficio da ciò che ha stabilito per il futuro del genere umano?

[Immagine a pagina 17]

Sulla prima e sull’ultima pagina, questo opuscolo offre due diverse concezioni del futuro del genere umano: il genere umano in rovina e il genere umano in paradiso. Quale pensate preannunci correttamente ciò che sta per avvenire?

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi